DRM-BAS
MUSEO ARCHEOLOGICO POLICORO
POLICORO 2025 11 13
Modalità di fruizione Ecomuseo archeologico di Policoro
Dopo l’evento inaugurale del 10 novembre alla presenza del Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna, e del Direttore dei Musei Nazionali di Matera - Direzione Regionale Musei della Basilicata, Filippo Demma, si è aperto ufficialmente anche l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia.
Oltre all’area archeologia dell’abitato di Herakleia presente sulla collina del Castello, il percorso si arricchisce anche dell’area nel Vallone del Varratizzo con le tre installazioni artistiche che rientrano nel progetto di valorizzazione artistica a cura di STUDIO STUDIO STUDIO|lab interdisciplinare fondato da Edoardo Tresoldi, con la direzione artistica di Antonio Oriente.
L’accesso alle aree archeologiche è consentito previo pagamento del ticket di ingresso (3,00 € solo aree parco - 6,00 € museo e aree parco) escluse le gratuità di legge.
I biglietti si possono acquistare presso la BIGLIETTERIA del MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA SIRITIDE. Ricordiamo che ogni prima domenica del mese tutti gli Istituti di Cultura sono fruibili gratuitamente presentandosi sempre alla biglietteria per ricevere il biglietto gratuito.
Il personale vi indicherà le istruzioni per fruire al meglio le aree e le installazioni artistiche di cui due sono materiali e la terza è un’esperienza immersiva che si può apprezzare mediate l’utilizzo di cuffie hi-tech che possono essere richieste gratuitamente presso la biglietteria del museo.
L’accesso alle aree è consentito nelle seguenti fasce orarie:
LUNEDI - DOMENICA ore 9.00 - 17.30 (ultimo ingresso)
MARTEDI: ore 14.00 - 17.30 (ultimo ingresso)