Visualizzazione post con etichetta #RotundaMaris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #RotundaMaris. Mostra tutti i post

giovedì 11 settembre 2025

CAMBIO COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI TARANTO” GRAZIE DI TUTTO CAPITANO MEO” TARANTO 2025 09 11

 CAMBIO COMANDO ALLA 
CAPITANERIA DI PORTO DI TARANTO
TARANTO 2025 09 11



Cambio Comando Alla Capitaneria Di Porto Di Taranto” Grazie Di Tutto Capitano Meo”

Presso il Castello Aragonese di Taranto, questa mattina si è svolta la cerimonia ufficiale del cambio al comando della Capitaneria di Porto locale. 

A presenziare all’evento il vice Sindaco di Policoro, Massimiliano Padula che ha voluto salutare e ringraziare personalmente il Capitano di Vascello Rosario Meo per il lavoro svolto insieme riguardo il monitoraggio e la sicurezza delle nostre coste. 

Padula, qui nella foto insieme al Comandante dell’Ufficio Marittimo di Policoro Lgt Donato Cavallo, si è complimentato anche con il Capitano Leonardo Deri che da oggi assumerà il comando del corpo tarantino, auspicando una collaborazione sempre più fattiva con la Capitaneria, da sempre al fianco dell’Ente nelle attività di prevenzione e controllo.


#Taranto,  #CapitanoRosarioMeo, #DonatoCavallo, #CapitanoLeonardoDeri, #UfficioMarittimodiPolicoro,

mercoledì 10 settembre 2025

IC2 POLICORO COLTIVA IL TUO TALENTO, AFFINCHE' IL MONDO TI CERCHI POLICORO 2025 09 10

"COLTIVA IL TUO TALENTO, 
AFFINCHE' IL MONDO TI CERCHI..."
POLICORO 2025 09 10
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Carmela Stigliano 
e tutto il personale dell'IC2 "Giovanni Paolo II", augurano 
BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!


#ic2policoro #inizioscuola #inizioannoscolastico #buoninizio #annoscolastico #Inprimopiano #talentoepassioni #dsmariacarmelastigliano


FABRIZIO MORO IN CONCERTO LA NOTTE DI HERACLEA 13 SETTEMBRE POLICORO 2025 09 13

LA NOTTE DI HERACLEA
FABRIZIO MORO 
IN CONCERTO 
13 SETTEMBRE 2025
POLICORO 2025 09 13 

LA NOTTE DI HERACLEA 2025

L’Amministrazione Comunale è lieta di invitare la cittadinanza e i visitatori alla Notte di Heraclea, in programma il 13 settembre a Policoro.

Dalle 19.00, Artisti di strada, Street Band e tanta animazione per i ragazzi apriranno la serata che sarà impreziosita dalle 22.00 con l’attesissimo concerto di  Fabrizio Moro, un’artista incredibile che ha fatto delle sue canzoni lo sfondo a momenti indimenticabili della nostra vita.

Piazza Heraclea, piazza Dante e tutte le vie del centro si trasformeranno in un palco a cielo aperto dove tutti potranno godere delle straordinarie bellezze del nostro territorio che ogni anno cresce e si consolida come leader nel panorama turistico e culturale del Metapontino.


Non perdete la possibilità di vivere questa serata magica…non fatevela raccontare! 


📍 Policoro – 13 settembre 2025

📸 Piazza Heraclea e ditorni

🤹🏻‍♂️ dalle 19 animazione per ragazzi e artisti di strada

🎤 Concerto di Fabrizio Moro

#FabrizioMoro, 


lunedì 8 settembre 2025

Video SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIEDUTA DA S.E. MONS. VINCENZO OROFINO FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS DI ANGLONA SANTUARIO DI ANGLONA TURSI 2025 09 08

DIOCESI TURSI-LAGONEGRO
SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA 

PRESIEDUTA DA 

S.E. MONS. VINCENZO OROFINO 

IN ONORE DI
MARIA SS. 
REGINA DI ANGLONA 
ANGLONA TURSI 2025 09 08 








Video PROCESSIONE FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS REGINA DI ANGLONA - SANTUARIO DI ANGLONA TURSI 2025 09 08

DIOCESI TURSI-LAGONEGRO
PROCESSIONE IN ONORE DI
MARIA SS. 
REGINA DI ANGLONA 
ANGLONA TURSI 2025 09 08 









PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEI SS. MEDICI COSMA E DAMIANO - POLICORO 2025 09 27-28

 DIOCESI TURSI LAGONEGRO 
PARROCCHIE DI POLICORO 

PROGRAMMA 
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEI 
SS. MEDICI COSMA E DAMIANO

27 E 28 SETTEMBRE 2025

POLICORO 2025 09 27-28




PRESENTAZIONE DEL "LIBRO DIVINA TRAGEDIA" DI NICOLA RIPOLI ROTONDELLA 2025 09 13

PRESENTAZIONE DEL "LIBRO 
DIVINA TRAGEDIA" 
DI NICOLA RIPOLI 
SABATO 13 SETTEMBRE
ROTONDELLA 2025 09 13 

#Divinatragedia, #NicolaRipoli, #DanielaBianco, #FatimaBruono, #RosannaTito, 


INAUGURAZIONE DEL PLESSO SCOLASTICO DI ROTONDELLA CENTRO DELL'IC VALSINNI-TURSI ROTONDELLA 2025 09 10

 INAUGURAZIONE 
DEL PLESSO SCOLASTICO DI 
ROTONDELLA CENTRO 
DELL'IC VALSINNI-TURSI
10 SETTEMBRE 2025 
ROTONDELLA 2025 09 10 


L’Amministrazione Comunale è lieta di invitare tutta la cittadinanza all’inaugurazione del plesso scolastico di Rotondella Centro
IC Valsinni- Tursi

🗓 Mercoledì 10 Settembre 2025
🕥 Ore 10:30

Dopo anni di attesa, impegno e lavoro costante, possiamo finalmente condividere con orgoglio questo importante traguardo amministrativo: una scuola nuova e accogliente, pronta ad accogliere i nostri studenti in un ambiente funzionale e bello.

Un momento di festa e di comunità, che segna un passo decisivo verso un futuro migliore per le nuove generazioni.

Per i nostri ragazzi, un luogo dove crescere e sognare.
Per tutti noi, un segno concreto di investimento nel futuro.

Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme questo storico obiettivo per il nostro territorio!


domenica 7 settembre 2025

Video 1° MEMORIAL GIOVANNI LERRA FINALE E PREMIAZIONE FINALISTI POLICORO 2025 09 07

1° MEMORIAL GIOVANNI LERRA
FINALE E PREMIAZIONE FINALISTI 

A.S.D. BOCCIOFILA

CITTÀ DI POLICORO 2025 09 05








#MemorialGiovanniLerra, # A.S.D.BocciofilaCittàDiPolicoro, #CONI, #SportESalute, #FIB, #BocceRaffa,

Video ESPOSIZIONE DEI MANTI DONATI ALLA MADONNA DI ANGLONA - FESTEGGIAMENTI DI MARIA SS REGINA DI ANGLONA -TURSI 2024 09 05

DIOCESI TURSI LAGONEGRO
FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI
MARIA SS REGINA DI ANGLONA
MOSTRA DEI MANTI
DONATI ALLA MADONNA
DI ANGLONA
ANGLONA -TURSI 2024 09 08




#MostraDeiMantiMadonnaDiAnglona, 








venerdì 5 settembre 2025

PHOTOGALLERY 1° MEMORIAL GIOVANNI LERRA A.S.D. BOCCIOFILA CITTÀ DI POLICORO 2025 09 05

1° MEMORIAL 
GIOVANNI LERRA 
 A.S.D. BOCCIOFILA CITTÀ DI POLICORO
POLICORO 2025 09 05







#MemorialGiovanniLerra, # A.S.D.BocciofilaCittàDiPolicoro, #CONI, #SportESalute, #FIB, #BocceRaffa,

Video 1° MEMORIAL GIOVANNI LERRA - A.S.D. BOCCIOFILA CITTÀ DI POLICORO 2025 09 05

1° MEMORIAL GIOVANNI LERRA
A.S.D. BOCCIOFILA 
CITTÀ DI POLICORO 2025 09 05






#MemorialGiovanniLerra, # A.S.D.BocciofilaCittàDiPolicoro, #CONI, #SportESalute, #FIB, #BocceRaffa,


giovedì 4 settembre 2025

IIS POLICORO-TURSI PRIMO COLLEGIO DOCENTI A.S. 2025/26 –“LA SCUOLA DEL FARE PER VIVERE LE PASSIONI E DISEGNARE IL FUTURO” POLICORO 2025 09 04

 COMUNICATO STAMPA
IIS POLICORO-TURSI 
PRIMO COLLEGIO DOCENTI A.S. 2025/26
“LA SCUOLA DEL FARE PER VIVERE LE 
PASSIONI E DISEGNARE IL FUTURO” 
POLICORO 2025 09 04


Primo Collegio Docenti a.s. 2025/26 – IIS “Policoro-Tursi”

Il nuovo anno scolastico 2025/26 dell’IIS “Policoro-Tursi” si è aperto con un gesto simbolico e significativo: la DS, prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ha accolto i docenti mostrando la locandina ufficiale dell’Istituto, che riassume il motto dell’anno: “La Scuola del FARE per vivere le Passioni e disegnare il FUTURO”. Un augurio collettivo che ha dato il tono all’incontro, ispirato ai valori di talento, passione e impegno condiviso.

Dopo i saluti iniziali e l’appello della vicepreside, tra volti noti e nuove presenze un po’ emozionate, la dirigente ha preso la parola fissando i punti cardine dell’anno: sinergia, collaborazione, programmazione condivisa e centralità delle passioni degli studenti, in una scuola sempre più orientata al fare e al progettare.

«Abbiamo davanti un anno intenso – ha dichiarato la dirigente – fatto di progetti che metteranno in rete i nostri indirizzi e di iniziative che avranno come filo conduttore il protagonismo attivo degli studenti, con le loro capacità e aspirazioni».

Sono state inoltre comunicate le nuove nomine organizzative: primo collaboratore l’ingegnere Olga Renata Colletta, secondo collaboratore la prof.ssa Tiziana Rina e, per il plesso di Tursi, i referenti proff. Rosa Corrado e Ciro Battifarano.

La dirigente, insieme al suo staff, ha annunciato anche l’avvio delle modifiche al Regolamento d’Istituto, per recepire le nuove disposizioni ministeriali sul divieto assoluto dei telefoni cellulari a scuola, con l’obiettivo di creare un ambiente più sereno e favorevole all’apprendimento.

Non sono mancati i riconoscimenti: un plauso ai proff. Pascucci e Delli Veneri, che hanno rappresentato l’Istituto alla serata di apertura del Marateale a Praia a Mare; un ringraziamento all’indirizzo Moda per le rievocazioni storiche con abiti realizzati dalle studentesse nel laboratorio sartoriale; e alla prof.ssa Frulla per la presentazione tecnica dei lavori.

“La scuola non va in vacanza – ha sottolineato la dirigente – resta sempre viva, attiva e attenta ai suoi studenti”.

Il Collegio, vivace e partecipato, si è concluso con la conferma del laboratorio sociosanitario, che da quest’anno avrà finalmente una sede stabile, e con tanti punti di lavoro per tutti gli indirizzi, nel segno della sinergia con la sede di Tursi, giunta al suo secondo anno.

All’uscita, un piccolo pensiero per tutti i docenti ha suggellato l’incontro: un gesto semplice ma carico di significato, per iniziare insieme un anno che si preannuncia ricco di sfide, entusiasmo e progettualità.




#Talenti, #Passioni, #Futuro,



30° DELLA FIDAPA DI POLICORO "PREMIO ATHENA ILIAS 1a EDIZIONE" PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE FEMMINILI LUCANE POLICORO 2025 09 05

 30° DELLA FIDAPA DI POLICORO 
PREMIO ATHENA ILIAS 1a EDIZIONE 
PER VALORIZZARE LE ECCELLENZE 
FEMMINILI LUCANE 

POLICORO 2025 09 05 


𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐀𝐭𝐡𝐞𝐧𝐚 𝐈𝐥𝐢𝐚𝐬 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐅𝐈𝐃𝐀𝐏𝐀 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐢 𝐥𝐮𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Venerdi 5 settembre, dalle ore 18:00, presso i Giardini Murati di Policoro, in occasione del trentennale dalla sua fondazione, la sezione FIDAPA BPW Italy di Policoro promuove il Premio Athena Ilias, un evento ideato per valorizzare le eccellenze femminili lucane che si sono affermate a livello nazionale e internazionale nei campi della scienza, della cultura, dell’imprenditoria, della medicina e dell’impegno civile. 

L’iniziativa, fortemente voluta dalla presidente Antonella Magno e dalle socie della sezione di Policoro, si svolge con il patrocinio del Comune di Policoro e della Regione Basilicata, e si propone di coniugare il riconoscimento del merito femminile con la memoria storica e culturale della Magna Grecia. Nel corso della serata saranno premiate: Prof.ssa Liliana Dell’Osso, originaria di Bernalda (MT), tra le più autorevoli psichiatre italiane. Professore ordinario all’Università di Pisa, ha diretto la Scuola di Specializzazione in Psichiatria e un master sullo spettro autistico. È presidente eletta della Società Italiana di Psichiatria. Prof.ssa Miriam Serena Vitiello, nata a Policoro, tra le maggiori esperte italiane di nanofotonica. Dirige il gruppo di Fotonica THz presso l’Istituto Nanoscienze del CNR di Pisa ed è docente alla Scuola Normale Superiore. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui lo SPIE Achievement Award 2025, ed è vincitrice di un ERC Advanced Grant. Prof.ssa Carmen Cantisani, professore associato di Dermatologia all’Università “La Sapienza” di Roma. Esperta in tricologia, fotodinamica e laserterapia, lavora al Policlinico Umberto I ed è responsabile di fellowship internazionali promosse dalla Trialect Support USA – Harvard Medical School.Prof.ssa Annarita Doronzio, docente di Archeologia Classica alla Humboldt Universität di Berlino e direttrice del progetto di ricerca Siris-Project presso l’area archeologica del Museo Nazionale della Siritide di Policoro (MT).

Nel corso dell’evento sarà conferita una menzione d’onoreal Prof. Massimo Osanna, Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura, per il suo straordinario contributo alla valorizzazione del patrimonio archeologico lucano e italiano. Saranno inoltre assegnati riconoscimenti a: Dott. Carmelo Colelli, Direttore del Museo Archeologico Nazionale della Siritide; Dott.ssa Cristina Favilli, Prefetto di Matera; Dott.ssa Emma Ivagnes, Questore di Matera; Mary Padula, giornalista e divulgatrice storica. 

Sono previsti gli interventi di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali: Avv. Enrico Bianco, Sindaco di Policoro - Cosimo Latronico, Assessore regionale alla Sanità- Marcello Pittella, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata - Nicola Massimo Morea, Consigliere regionale - Francesco Mancini, Presidente della Provincia di Matera. 

Per FIDAPA BPW Italy interverranno: Anna Maria Mussacchio, Vicepresidente nazionale- Eufemia D’Ippolito, BPW International Past Executive Finance Officer - Elisabetta Grande, Presidente del Distretto Sud-Est Contributo scientifico, Maria Nuccio Post Presidente Fidapo BPW Italy Distretto Sud Est, e Fiammetta Perrone, Past Presidente Nazionale Fidapa BPW Italy.

In collegamento parteciperà Massimo Casagrande, archeologo laureato a Perugia con una tesi su Policoro. Ha collaborato agli scavi dell’agorà meridionale, della fattoria romana in località Troyli e del tempio dorico, probabilmente dedicato ad Athena Ilias, situato nei pressi dell’attuale castello di Policoro. Una scoperta significativa nel dibattito sulla localizzazione dell’antica città di Siris. Già titolare della cattedra di Archeologia della Magna Grecia all’Università di Perugia, è attualmente funzionario della Soprintendenza ABAP di Cagliari.


BACK TO SCHOOL IL BENESSERE AL CENTRO - CENTRO COMMERCIALE POLICORO 2025 09 06

BACK TO SCHOOL 
IL BENESSERE AL CENTRO

CENTRO COMMERCIALE HERACLEA
POLICORO 2025 09 06