Visualizzazione post con etichetta #MariaCarmelaStigliano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #MariaCarmelaStigliano. Mostra tutti i post

mercoledì 10 settembre 2025

IC2 POLICORO COLTIVA IL TUO TALENTO, AFFINCHE' IL MONDO TI CERCHI POLICORO 2025 09 10

"COLTIVA IL TUO TALENTO, 
AFFINCHE' IL MONDO TI CERCHI..."
POLICORO 2025 09 10
Il Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Carmela Stigliano 
e tutto il personale dell'IC2 "Giovanni Paolo II", augurano 
BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI!


#ic2policoro #inizioscuola #inizioannoscolastico #buoninizio #annoscolastico #Inprimopiano #talentoepassioni #dsmariacarmelastigliano


giovedì 4 settembre 2025

IIS POLICORO-TURSI PRIMO COLLEGIO DOCENTI A.S. 2025/26 –“LA SCUOLA DEL FARE PER VIVERE LE PASSIONI E DISEGNARE IL FUTURO” POLICORO 2025 09 04

 COMUNICATO STAMPA
IIS POLICORO-TURSI 
PRIMO COLLEGIO DOCENTI A.S. 2025/26
“LA SCUOLA DEL FARE PER VIVERE LE 
PASSIONI E DISEGNARE IL FUTURO” 
POLICORO 2025 09 04


Primo Collegio Docenti a.s. 2025/26 – IIS “Policoro-Tursi”

Il nuovo anno scolastico 2025/26 dell’IIS “Policoro-Tursi” si è aperto con un gesto simbolico e significativo: la DS, prof.ssa Maria Carmela Stigliano, ha accolto i docenti mostrando la locandina ufficiale dell’Istituto, che riassume il motto dell’anno: “La Scuola del FARE per vivere le Passioni e disegnare il FUTURO”. Un augurio collettivo che ha dato il tono all’incontro, ispirato ai valori di talento, passione e impegno condiviso.

Dopo i saluti iniziali e l’appello della vicepreside, tra volti noti e nuove presenze un po’ emozionate, la dirigente ha preso la parola fissando i punti cardine dell’anno: sinergia, collaborazione, programmazione condivisa e centralità delle passioni degli studenti, in una scuola sempre più orientata al fare e al progettare.

«Abbiamo davanti un anno intenso – ha dichiarato la dirigente – fatto di progetti che metteranno in rete i nostri indirizzi e di iniziative che avranno come filo conduttore il protagonismo attivo degli studenti, con le loro capacità e aspirazioni».

Sono state inoltre comunicate le nuove nomine organizzative: primo collaboratore l’ingegnere Olga Renata Colletta, secondo collaboratore la prof.ssa Tiziana Rina e, per il plesso di Tursi, i referenti proff. Rosa Corrado e Ciro Battifarano.

La dirigente, insieme al suo staff, ha annunciato anche l’avvio delle modifiche al Regolamento d’Istituto, per recepire le nuove disposizioni ministeriali sul divieto assoluto dei telefoni cellulari a scuola, con l’obiettivo di creare un ambiente più sereno e favorevole all’apprendimento.

Non sono mancati i riconoscimenti: un plauso ai proff. Pascucci e Delli Veneri, che hanno rappresentato l’Istituto alla serata di apertura del Marateale a Praia a Mare; un ringraziamento all’indirizzo Moda per le rievocazioni storiche con abiti realizzati dalle studentesse nel laboratorio sartoriale; e alla prof.ssa Frulla per la presentazione tecnica dei lavori.

“La scuola non va in vacanza – ha sottolineato la dirigente – resta sempre viva, attiva e attenta ai suoi studenti”.

Il Collegio, vivace e partecipato, si è concluso con la conferma del laboratorio sociosanitario, che da quest’anno avrà finalmente una sede stabile, e con tanti punti di lavoro per tutti gli indirizzi, nel segno della sinergia con la sede di Tursi, giunta al suo secondo anno.

All’uscita, un piccolo pensiero per tutti i docenti ha suggellato l’incontro: un gesto semplice ma carico di significato, per iniziare insieme un anno che si preannuncia ricco di sfide, entusiasmo e progettualità.




#Talenti, #Passioni, #Futuro,



venerdì 15 agosto 2025

PREMIAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO MARIA CARMELA STIGLIANO ALLA IV EDIZIONE DEL “PREMIO FAUSTINO SOMMA – BASILICATA D’ORO” TURSI 2025 08 15

PREMIAZIONE DEL 
DIRIGENTE SCOLASTICO 
MARIA CARMELA STIGLIANO 

ALLA IV EDIZIONE DEL 
“PREMIO FAUSTINO SOMMA
BASILICATA D’ORO” 

TURSI 2025 08 13

COMUNICATO STAMPA

Maria Carmela Stigliano premiata con il “Basilicata d’Oro” al Premio Faustino Somma.

TURSI (MT), 13 agosto 2025 – In una serata ricca di emozioni e di testimonianze, Piazza della Legalità “Antonino Scopelliti” ha ospitato la IV edizione del Premio Faustino SommaBasilicata d’Oro, organizzata dalla Fondazione Faustino Somma con il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Tursi.

Tra i protagonisti della manifestazione, Maria Carmela Stigliano, Dirigente Scolastico dell’I.I.S ”Policoro-Tursi” e dell’IC2 di Policoro, insignita del prestigioso riconoscimento per la sua dedizione all’innovazione didattica, alla promozione dell’inclusione e alla creazione di solide connessioni tra scuola, territorio e mondo del lavoro.

Invitata a intervenire nel talk “Turismo, sviluppo economico, scuola, sport e formazione”, la dirigente ha posto l’accento sul valore dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), in particolare per gli istituti tecnici e professionali, sottolineando come l’esperienza sul campo sia fondamentale per avvicinare gli studenti al loro futuro professionale.

Nel suo intervento, la dirigente ha toccato temi centrali per la scuola di oggi, sottolineando la responsabilità educativa, sociale, economica e di orientamento che essa riveste. Ha evidenziato il valore della scuola come presidio culturale e luogo di formazione trasversale, il ruolo strategico degli istituti tecnico-professionali nel creare un ponte tra formazione e lavoro e la necessità di superare i pregiudizi ancora diffusi verso l’istruzione tecnica e professionale. Ha rimarcato come l’alternanza scuola-lavoro rappresenti uno strumento di crescita per gli studenti, ponendo attenzione alla lotta contro l’abbandono scolastico e alla valorizzazione dei talenti. Infine, ha ricordato che educare significa farlo con determinazione, coraggio, passione e capacità di alimentare i sogni dei giovani.

Un messaggio forte e ispiratore che ribadisce come la scuola sia il cuore pulsante del cambiamento sociale ed economico, capace di orientare, motivare e formare i cittadini del futuro.

Con il “Basilicata d’Oro” a Maria Carmela Stigliano, viene riconosciuto un impegno costante e concreto, fatto di visione, passione e dialogo con il territorio, per offrire ai giovani opportunità di crescita e realizzazione personale.









#PremioFaustinoSomma,  #Basilicatad’Oro,







martedì 12 agosto 2025

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MARIA CARMELA STIGLIANO TRA I PREMIATI DELLA IV EDIZIONE DEL “PREMIO FAUSTINO SOMMA – BASILICATA D’ORO” TURSI 2025 08 13

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MARIA CARMELA STIGLIANO TRA I PREMIATI DELLA IV EDIZIONE DEL “PREMIO FAUSTINO SOMMA – BASILICATA D’ORO” TURSI 2025 08 13


Il Dirigente Scolastico Maria Carmela Stigliano tra i premiati della IV Edizione del “Premio Faustino Somma – Basilicata d’Oro”

Tursi (MT), 13 agosto 2025 – La comunità scolastica lucana festeggia un importante riconoscimento: la DS, professoressa Maria Carmela Stigliano sarà tra i premiati della IV Edizione del Premio Faustino Somma – Basilicata d’Oro, in programma mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 21:00 in Piazza della Legalità “Antonino Scopelliti” a Tursi.

Il premio, promosso dalla Fondazione Faustino Somma con il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Tursi, intende valorizzare personalità che, nei rispettivi ambiti, si sono distinte per impegno, competenza e dedizione alla crescita del territorio.

La dirigente Maria Carmela Stigliano riceverà il riconoscimento per la sua attività instancabile a favore dell’innovazione didattica, dell’inclusione e del potenziamento dell’offerta formativa, contribuendo a fare della scuola un autentico presidio di cultura, legalità e sviluppo sociale.

Nel corso della serata, la DS sarà anche protagonista del TALK “Turismo, sviluppo economico, scuola, sport e formazione”, insieme a Ernesto Somma, Francesco Cupparo, De Santis Antonello, Margherita Sarli e Giandomenico Sanatamaria, per discutere il ruolo strategico della scuola nel rafforzare il tessuto socio-economico della Basilicata.

La conduzione e moderazione dell’evento sarà affidata ad Annamaria Sodano.

Maria Carmela Stigliano ha espresso profonda gratitudine per questo riconoscimento, sottolineando come esso rappresenti non solo un attestato personale, ma soprattutto un incoraggiamento a proseguire nel lavoro quotidiano per la formazione delle nuove generazioni.

#PremioFaustinoSomma,  #Basilicatad’Oro,




giovedì 24 luglio 2025

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA EMOZIONE: L’IIS “POLICORO TURSI” AL MARATEALE 2025 DI PRAIA A MARE 2025 07 21

QUANDO LA SCUOLA DIVENTA EMOZIONE: 
L’IIS “POLICORO TURSI” AL 
MARATEALE 2025 
DI PRAIA A MARE 2025 07 21


Quando la scuola diventa emozione: l’IIS “Policoro Tursi” al Marateale 2025 di Praia a Mare.

Praia a Mare 21 luglio 2025– Non è stata solo una serata di cinema e musica, ma un incontro di talenti, emozioni e storie di giovani che la scuola accompagna verso il futuro. All’apertura del Marateale 2025, la Pitagora’s Band Capitolo Secondo, insieme alla Boogie Man Band, ha portato sul palco energia, ritmo e passione, mostrando come la scuola possa essere un luogo in cui la musica diventa linguaggio universale.

Ma il momento che ha toccato tutti è stato quello di Carmela La Grotta: dopo aver partecipato alle finali nazionali dei Giochi Matematici della Bocconi di Milano, è salita sul palco con il suo flauto traverso. Pochi istanti di silenzio e poi le prime note della Pantera Rosa hanno catturato l’attenzione del pubblico e degli ospiti, tra cui Claudia Gerini e un giovane regista calabrese di appena 21 anni. A conclusione della serata ovviamente selfie con le celebrità presenti.

Accanto a lei Francesca Lardo, finalista con la sua classe alle High School Game nazionali, che ha vissuto l’esperienza del Marateale come un’occasione unica di crescita e confronto: “È incredibile trovarsi qui, dove il talento si intreccia con le storie di ognuno di noi”, ha raccontato emozionata.

Dietro le quinte, la passione dei docenti; infatti a sostenere i ragazzi, un team che lavora quotidianamente per trasformare la scuola in un luogo di esperienze significative. Il prof. Nicola Pascucci, anima dei progetti musicali, ha commentato:

“La musica mette tutti d’accordo e ci dà una prospettiva diversa della scuola: non solo lezioni e campanelle, ma emozioni condivise”.

E c'è chi, anche lontano dal palco, ha contribuito con passione: la professoressa Anna Maria Gabriele, responsabile Erasmus, che nonostante momenti personali difficili ha curato l'immagine della scuola con un roll-up degno di un grafico professionista.

A dare coerenza a queste esperienze è la visione della DS Maria Carmela Stigliano, che da sempre crede nei giovani, nell’inclusione e in una scuola capace di andare oltre la semplice trasmissione di conoscenze.

“È qui che la scuola diventa vita”, ha sottolineato la DS.

L’IIS “Policoro Tursi” rivolge un ringraziamento speciale a Nicola Timpone, direttore artistico del Marateale, che con la sua sensibilità ha voluto coinvolgere la scuola in questa prestigiosa manifestazione culturale.

Un festival, un messaggio: il Marateale 2025 diventa così il racconto di una scuola che non si limita a insegnare, ma vive e fa vivere esperienze uniche, lasciando tracce profonde nei ragazzi e negli adulti che li accompagnano.







martedì 8 luglio 2025

COMUNICATO STAMPA IC2 - IIS POLICORO-TURSI - LETTERA DEL MINISTRO VALDITARA POLICORO 2025 07 07

COMUNICATO STAMPA 
                                     IC2 POLICORO
LETTERA DEL 
MINISTRO VALDITARA
"GLI ABBRACCI, LE RELAZIONI… 
E IL SORRISO" 
29 GIUGNO
POLICORO 2025 07 07

COMUNICATO STAMPA

“Gentilissima prof.ssa Stigliano, nel ricevere il Suo invito, il piacere, il plauso e la gratitudine sono tali che soltanto i ritmi serrati dell’agenda istituzionale mi impediscono di essere tra voi, nella splendida Policoro.”

Con queste parole il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso apprezzamento per l’impegno delle scuole di Policoro, IC2 e IIS Policoro Tursi, a favore di un’istruzione inclusiva e di qualità, rivolgendosi, in particolare, alla Dirigente Scolastica Maria Carmela Stigliano. La lettera rappresenta anche un encomio alla città di Policoro, riconosciuta come esempio virtuoso per l’intero sistema educativo nazionale.

Il testo integrale è disponibile sui siti istituzionali e sulle pagine social dell’IC2 Policoro e dell’IIS Policoro-Tursi.





domenica 29 giugno 2025

giovedì 26 giugno 2025

ALESSANDRO SIANI OSPITE DELL' IC2 POLICORO "GLI ABBRACCI, LE RELAZIONI… E IL SORRISO" POLICORO 2025 06 29

IC2 POLICORO 
"GLI ABBRACCI, LE RELAZIONI… 
E IL SORRISO" OSPITE
ALESSANDRO SIANI  
29 GIUGNO
POLICORO 2025 06 29 



“Gli abbracci, le relazioni… e il sorriso – Luoghi perfetti ove abitare ed imparare-Domenica 29 giugno 2025 – Ore 20:30 Piazza Segni – Policoro

L’IC2 “Giovanni Paolo II” di Policoro in collaborazione con l’IIS”Policoro Tursi”, Pitagora Capitolo, è lieto di invitare la cittadinanza all’evento conclusivo dell’anno scolastico: una serata dedicata all’importanza delle relazioni umane, dell’empatia, della comunità e… del sorriso.
Un momento di festa e riflessione aperto a famiglie, studenti, docenti e a tutta la comunità educante.
Ospite straordinario della serata: Alessandro Siani, attore, comico, regista e autore, amatissimo dal pubblico per la sua capacità di raccontare la realtà con ironia, leggerezza e profondità.

A volere fortemente la presenza di Siani è stata la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, che ha così commentato:

“Educare significa anche insegnare a sorridere, a riconoscere l’altro come risorsa, ad abitare il mondo con gentilezza. Ho scelto Alessandro Siani, perché il suo linguaggio arriva ai giovani, parla di rispetto, solidarietà e bellezza. Il sorriso non è solo un gesto: è un modo di stare nel mondo, di affrontare la vita e di costruire legami. E la scuola, oggi più che mai, deve essere il luogo dove si coltivano relazioni autentiche, dove ci si prende cura gli uni degli altri e si cresce insieme.”
L’evento rappresenta il culmine di un percorso educativo volto alla promozione del benessere scolastico, dell’inclusione e della centralità della persona.

Un grazie particolare va al Comune di Policoro, alla Protezione Civile di Basilicata, al Ministero dell’Istruzione e del Merito, all’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, alle famiglie e a tutti coloro che quotidianamente collaborano per rendere la scuola un luogo in cui si impara non solo con la mente, ma anche con il cuore.

#AlessandroSiani, 



mercoledì 11 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA IIS “POLICORO-TURSI” – EVENTO “DISABILITÀ, SPORT E SCUOLA” POLICORO 2025 06 03

IIS “POLICORO-TURSI”
EVENTO 
“DISABILITÀ, SPORT E SCUOLA”
POLICORO 2025 06 03


COMUNICATO STAMPA

IIS “Policoro-Tursi” – Evento “Disabilità, Sport e Scuola”
Un momento di grande valore educativo e umano per celebrare l’inclusione

L’Istituto di Istruzione Superiore “Policoro-Tursi” ha vissuto una giornata densa di emozioni in occasione dell’evento “Disabilità, Sport e Scuola”, dedicato ai ragazzi speciali dell’Istituto. Un’iniziativa che ha inteso valorizzare il ruolo dello sport come strumento di crescita, inclusione e partecipazione attiva alla vita scolastica.

Nel corso della cerimonia, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Stigliano, ha premiato con orgoglio gli studenti coinvolti, riconoscendo il loro straordinario impegno e la loro determinazione.

«Questi ragazzi ci ricordano ogni giorno il vero significato dell’educazione: accogliere, accompagnare, valorizzare ogni singola persona. È nostro dovere costruire una scuola che sia davvero di tutti e per tutti, in cui ogni talento possa trovare spazio per esprimersi. La loro forza è un esempio per tutta la comunità scolastica» – ha dichiarato la Dirigente.
Alla premiazione ha preso parte anche la prof.ssa Gila Cosentino, referente del gruppo di sostegno, che segue con dedizione quotidiana il percorso educativo e formativo dei ragazzi speciali.

«Lavorare accanto a questi studenti è una missione che arricchisce ogni giorno. I progressi che compiono, anche nei gesti più semplici, sono conquiste straordinarie. Il loro entusiasmo e la loro spontaneità ci insegnano a guardare la realtà con occhi nuovi. È un privilegio camminare al loro fianco» – ha affermato la docente.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai docenti di Scienze Motorie, il cui contributo si è rivelato essenziale per la riuscita dell’evento. Grazie alla loro professionalità, sensibilità e passione educativa, è stato possibile creare un ambiente in cui tutti gli studenti potessero esprimere al meglio le proprie potenzialità attraverso la pratica sportiva.

L’iniziativa rappresenta un’importante testimonianza del percorso che l’IIS “Policoro-Tursi” continua a portare avanti nel campo dell’inclusione scolastica, promuovendo il rispetto delle diversità e l’educazione ai valori attraverso esperienze concrete.

                                        





#Disabilità, #Sport, #Scuola,




mercoledì 28 maggio 2025

“CINEMA E TERRITORIO”: SULLE TRACCE DI MARIA BARBELLA, PROTAGONISTI GLI STUDENTI DI MECCATRONICA E SOCIOSANITARIO DELL’ IIS” POLICORO -TURSI” A FERRANDINA 28 05 2025

 IIS PITAGORA POLICORO TURSI
“CINEMA E TERRITORIO”: 
SULLE TRACCE DI MARIA BARBELLA, 

PROTAGONISTI GLI STUDENTI DI MECCATRONICA E SOCIOSANITARIO" 
FERRANDINA 28 05 2025



COMUNICATO STAMPA

 

Ultimo ciak per “Cinema e Territorio”: sulle tracce di Maria Barbella, protagonisti gli studenti di Meccatronica e Sociosanitario dell’ IIS”Policoro -Tursi” a Ferrandina.

Ferrandina, 28 maggio 2025 – Si è concluso con una tappa intensa e ricca di emozioni il progetto “Cinema e Territorio”, che ha visto coinvolte le classi quarte dell’indirizzo Meccatronica e del Sociosanitario dell’IIS “Policoro-Tursi”. L’ultima giornata di riprese e attività didattiche si è svolta a Ferrandina, sulle tracce di Maria Barbella, figura storica e simbolica tornata al centro del racconto grazie all’impegno degli studenti.

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare luoghi significativi come il convento e la chiesa di San Domenico, accompagnati da Simona, guida messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale, che ha offerto una narrazione appassionata e coinvolgente. Decisivo anche il contributo di Adriano Nubile, cittadino ferrandinese, che ha offerto testimonianze preziose per ricostruire i contorni della vicenda di Maria Barbella.

Un momento particolarmente toccante si è svolto nella Sala Consiliare del Comune, dove Michelangelo – uno studente speciale, protagonista del progetto – ha voluto donare al Vicesindaco Angelo Zizzamia una copia del fumetto “crime” dedicato alla storia di Maria Barbella, realizzato insieme alla docente Mara Cavasoli. Il Vicesindaco, con grande disponibilità e gentilezza, ha accolto gli studenti e ha voluto organizzare un incontro con il Sindaco per celebrare simbolicamente il valore del progetto e l'impegno dei ragazzi.

Inclusione, cultura e territorio: parole chiave che definiscono l’identità dell’Istituto guidato dalla Dirigente Scolastica Maria Carmela Stigliano, da sempre attenta alla valorizzazione delle diversità e al dialogo con il territorio. Proprio su questi temi, la Dirigente è stata tra i relatori alla Fiera Didacta Italia, svoltasi a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025, partecipando al seminario nazionale “Cura del territorio e tutela ambientale attraverso il campo scuola dell'inclusione”, promosso dalla Direzione Generale per l'Edilizia Scolastica del MIM, dall’USR Basilicata e dalla Protezione Civile.

Il progetto “Cinema e Territorio” si conferma così un'esperienza di crescita autentica, in cui la didattica si apre al mondo reale, intrecciando memoria, cittadinanza e partecipazione.






#MariaBarbella, #CinemaeTerritorio, #Meccatronica, #Sociosanitario, #Ferrandina, 
#FieraDidactaItalia,

sabato 24 maggio 2025

PHOTOGALLERY ERASMUS + GEMELLAGGIO IIS PITAGORA - M.CAPITOLO POLICORO TURSI LYCÉE POLYVALENT "MARX DORMOY" POLICORO 2025 05 24


ERASMUS + GEMELLAGGIO 
IIS PITAGORA - M.CAPITOLO
POLICORO TURSI 
LYCÉE POLYVALENT 
"MARX DORMOY" 
POLICORO 2025 05 24




#IISManlioCapitolo, #Francia, #LyceePolyvalentMarxDormoy, #RaffaeleRomano, #GiuseppeMartoccia,


Video IIS PITAGORA POLICORO TURSI ERASMUS + GEMELLAGGIO CON LYCEE POLYVALENT "MARX DORMOY" POLICORO 2025 05 24

ERASMUS + GEMELLAGGIO 
IIS PITAGORA - M.CAPITOLO
POLICORO TURSI 
LYCÉE POLYVALENT 
"MARX DORMOY" 
POLICORO 2025 05 24





#IISManlioCapitolo, #Francia, #LyceePolyvalentMarxDormoy, #RaffaeleRomano, #GiuseppeMartoccia,



venerdì 23 maggio 2025

ERASMUS + GEMELLAGGIO IIS PITAGORA - POLICORO TURSI - LYCEE POLYVALENT "MARX DORMOY" POLICORO 2025 05 24

ERASMUS + GEMELLAGGIO 
IIS PITAGORA - M.CAPITOLO
POLICORO TURSI 
LYCÉE POLYVALENT 
"MARX DORMOY" 
POLICORO 2025 05 24


#IISManlioCapitolo, #Francia, #LyceePolyvalentMarxDormoy,


mercoledì 30 aprile 2025

PHOTOGALLERY EVENTO SOLIDALE CON SERGIO MUNIZ NEL MARE DELLA VITA…. Con la musica del cuore ORGANIZZATO DA INNER WHEEL CLUB A FAVORE DI PIPPO HOUSE POLICORO 2025 04 30

PHOTOGALLERY 

NEL MARE DELLA VITA…. 
Con la musica del cuore 
INNER WHEEL CLUB 
EVENTO SOLIDALE 
A FAVORE DI 
PIPPO HOUSE 
CON LA PARTECIPAZIONE 
DI SERGIO MUNIZ
E TRIO UNISONO

30 APRILE
POLICORO 2025 04 30



#PippoHouse, #SergioMuniz, #TrioUnisono,


Video EVENTO SOLIDALE CON SERGIO MUNIZ NEL MARE DELLA VITA…. Con la musica del cuore ORGANIZZATO DA INNER WHEEL CLUB A FAVORE DI PIPPO HOUSE POLICORO 2025 04 30

NEL MARE DELLA VITA…. 
Con la musica del cuore 
INNER WHEEL CLUB 
EVENTO SOLIDALE 
A FAVORE DI 
PIPPO HOUSE 
CON LA PARTECIPAZIONE 
DI SERGIO MUNIZ
E TRIO UNISONO

30 APRILE
POLICORO 2025 04 30



#PippoHouse, #SergioMuniz, #TrioUnisono,




venerdì 11 aprile 2025

Video IIS PITAGORA INTERVENTI E TESTIMONIANZE CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI MECCANICA IN MEMORIA DEL PROF. LEONARDO STIGLIANO POLICORO 2025 04 11

IIS PITAGORA POLICORO-TURSI
INTERVENTI E TESTIMONIANZE 
CERIMONIA
INAUGURAZIONE LABORATORIO 
DI MECCANICA IN MEMORIA DEL 
PROF. LEONARDO STIGLIANO 
POLICORO 2025 04 11 





#LeonardoStigliano, 





PHOTOGALLERY IIS PITAGORA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI MECCANICA IN MEMORIA DEL PROF. LEONARDO STIGLIANO POLICORO 2025 04 11

 PHOTOGALLERY

IIS PITAGORA POLICORO-TURSI
CERIMONIA
INAUGURAZIONE LABORATORIO 
DI MECCANICA IN MEMORIA DEL 
PROF. LEONARDO STIGLIANO 
POLICORO 2025 04 11 





#LeonardoStigliano, 


Video IIS PITAGORA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI MECCANICA IN MEMORIA DEL PROF. LEONARDO STIGLIANO POLICORO 2025 04 11

IIS PITAGORA POLICORO-TURSI
CERIMONIA
INAUGURAZIONE LABORATORIO 
DI MECCANICA IN MEMORIA DEL 
PROF. LEONARDO STIGLIANO 
POLICORO 2025 04 11 





#LeonardoStigliano, 



PHOTOGALLERY IIS PITAGORA INTERVENTI E TESTIMONIANZE CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI MECCANICA IN MEMORIA DEL PROF. LEONARDO STIGLIANO POLICORO 2025 04 11

PHOTOGALLERY 

IIS PITAGORA POLICORO-TURSI
INTERVENTI E TESTIMONIANZE 
CERIMONIA
INAUGURAZIONE LABORATORIO 
DI MECCANICA IN MEMORIA DEL 
PROF. LEONARDO STIGLIANO 
POLICORO 2025 04 11 





#LeonardoStigliano, 

INAUGURAZIONE LABORATORIO DI MECCANICA IN MEMORIA DEL PROF. LEONARDO STIGLIANO
“Ci sono persone che non smettono mai di insegnare, nemmeno quando non ci sono più.”
L’IIS Policoro-Tursi è lieto di annunciare che venerdì 11 aprile 2025, alle ore 11:00, presso la sede di Policoro, si terrà la cerimonia di inaugurazione del nuovo Laboratorio di Meccanica, intitolato alla memoria del prof. Leonardo Stigliano, figura di riferimento per generazioni di studenti e docenti, ricordato per la sua dedizione, la sua umanità e il suo amore per l’insegnamento.
Un gesto simbolico e sentito che testimonia il profondo legame tra il professore e la comunità scolastica, affinché la sua passione possa continuare a vivere nei luoghi della formazione tecnica e professionale.
L’iniziativa rappresenta un’occasione speciale per celebrare non solo un’illustre figura educativa, ma anche per rafforzare il legame tra scuola, istituzioni e territorio, nel segno dei valori che il professor Stigliano ha sempre incarnato.