Visualizzazione post con etichetta #ComunediPolicoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #ComunediPolicoro. Mostra tutti i post

sabato 30 agosto 2025

Video SPORT CITY FAMILY DAY - RIEVOCAZIONE DEI GIOCHI DI UNA VOLTA - GIARDINI MURATI POLICORO 2025 08 30

SPORT CITY FAMILY DAY 2025
RIEVOCAZIONE DEI GIOCHI DI UNA VOLTA

30 AGOSTO
GIARDINI MURATI 
POLICORO 2025 08 30








#SportCity, #FamilyDay,  #giochidiunavolta,



PHOTOGALLERY SPORT CITY FAMILY DAY - RIEVOCAZIONE DEI GIOCHI DI UNA VOLTA - GIARDINI MURATI POLICORO 2025 08 30

 

SPORT CITY FAMILY DAY 2025
RIEVOCAZIONE DEI GIOCHI DI UNA VOLTA

30 AGOSTO
GIARDINI MURATI 
POLICORO 2025 08 30

 





#SportCity, #FamilyDay,  #giochidiunavolta,


mercoledì 27 agosto 2025

CITTÀ DI POLICORO IL NUOVO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ANDRÀ IN VIGORE DALL’1 OTTOBRE POLICORO 2025 08 27

COMUNE DI POLICORO 
NUOVO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 
ANDRÀ IN VIGORE IL 1° OTTOBRE
POLICORO 2025 08 27


𝐃𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐧𝐬𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐝𝐨𝐯𝐞, 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢, 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐢

Dall’1 ottobre andrà in vigore il nuovo servizio di mensa scolastica. In attesa di un incontro pubblico che sarà organizzato nelle prossime settimane per spiegare nel dettaglio tutte le novita e rispondere alle vostre domande, ecco un video informativo sulla nuova refezione che subisce un adeguamento relativo anche alle variazioni d’obbligo, ritenute altresì opportune, per garantire il benessere dei nostri studenti.

lunedì 25 agosto 2025

SPORT CITY DAY - RIEVOCAZIONE DEI GIOCHI DI UNA VOLTA - GIARDINI MURATI POLICORO 2025 08 30

 SPORT CITY DAY 2025
30 AGOSTO
GIARDINI MURATI 

POLICORO 2025 08 30
 

Verso l’evento SportCity, a Policoro ecco il “Family Day”

Nonni e nipoti insieme per una rievocazione dei giochi di una volta



Verso l’evento SportCity, a Policoro ecco il “Family Day”
Nonni e nipoti insieme per una rievocazione dei giochi di una volta


Terza tappa di avvicinamento allo SportCity Day 2025 del 20 e 21 settembre: questa volta i protagonisti di una giornata all’aperto presso il Parco dei Giardini Murati saranno le famiglie, in particolare i nonni ed i bambini della nostra comunità che potranno partecipare alla rievocazione dei giochi di una volta, quelli che, allora, facevano felici proprio i loro beniamini. 

Ruba bandiera, Campana, Hula Hoop, Biglie e tiro al Bersaglio, Corsa con i sacchi e tiro alla fune: questi e tanti altri saranno i giochi che animeranno la giornata del prossimo 30 agosto, dalle 16.30 alle 20.00. Una manifestazione concepita e realizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le due Associazioni di pensionati del territorio, “Stella d’Argento” e “Giovanni Paolo II”. 

“I nostri bambini riscopriranno i giochi di una volta, potendo così rivivere le emozioni e la gioia che provavano i loro nonni quando avevano la loro età - commenta l’Assessore allo Sport policorese Giuseppe Montano - Queste giornate di avvicinamento alla manifestazione dello SportCity Day di Settembre ci permettono proprio di vivere e riscoprire la gioia di stare insieme all’aria aperta, facendo attività sportive in luoghi di aggregazione, evitando l’isolamento e l’emarginazione. Due piaghe sociali che, complice una tecnologia sempre più aggressiva e invadente, condizionano le vite dei nostri ragazzi e che vanno combattute con tutte le forze possibili”.

#SportCity, #FamilyDay,  #giochidiunavolta,


sabato 23 agosto 2025

IL MAESTRO ROCCO PETROCCELLI E QUANDO POLICORO ERA IL CENTRO DELL’ALTA MODA 21ESIMA PUNTATA RACCONTA POLICORO 2025 08 23

 IL MAESTRO 
ROCCO PETROCCELLI 

E QUANDO POLICORO ERA IL 
CENTRO DELL’ALTA MODA 

21ESIMA PUNTATA 
RACCONTA POLICORO 2025 08 23 

Il Maestro Rocco Petroccelli e quando Policoro era il centro dell’alta moda.

Per diversi anni Policoro è stata capitale indiscussa della moda in Basilicata e nel Sud Italia. Grazie alla visione del maestro Rocco Petroccelli, la città jonica ospitò per un quarto di secolo l’evento glamour “Basilicata Moda”, trasformando le sue piazze in raffinati salotti dell’alta moda italiana.
Tutto ebbe inizio nel 1985, con l’inaugurazione di Piazza Segni, alla presenza del presidente della Giunta Regionale Gaetano Michetti e del Sindaco Cavaliere Nicola Montesano. L’anno successivo, nel 1986, fu la volta di Emilio Colombo, segno tangibile dell’attenzione delle istituzioni verso un’iniziativa che in pochi anni avrebbe acquisito prestigio nazionale. Per i primi otto anni la passerella animò proprio Piazza Segni, per poi spostarsi nella scenografica Piazza Heraclea, dove continuò a scrivere la sua storia fino a completare 25 anni di grandi edizioni che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva.
Su quelle passerelle sono passati i grandi nomi della moda internazionale: da Valentino a Versace, da Rocco Barocco ad Armani, da Trussardi a Balestra, da Sarli a Giusi Versace, fino a Marta Marzotto e tanti altri protagonisti che hanno reso l’alta sartoria italiana celebre nel mondo.
Accanto agli stilisti, il parterre di ospiti illustri fu straordinario: la grande Pupella Maggio, maschera per antonomasia del teatro italiano; l’attrice Giulietta Masina; lo scrittore e poeta Dario Bellezza; il fotografo delle dive Carlo Riccardi Frontoni; il primo ballerino del Bol’šoj di Mosca, Vladimir Verevianco; artisti come Vanessa Gravina, Anna Kanakis, Michele Placido, Corinne Cléry, Fiorella Borrello, Linda Sini, e il cantante greco Costas Costis. Memorabile anche la presenza del lucano Nanni Tamma, attore nell’ultimo film con Carlo Verdone Viaggi di Papà.
Non mancò il fascino delle grandi presentatrici della Rai: Maria Giovanna Elmi, Livia Azzariti, Barbara Capponi, Alessandra Canale, fino a Caterina Balivo, che condusse l’ultima edizione del 2010, e ancora Nicoletta Orsomando e Michele Gammino. La danza e lo spettacolo ebbero protagonisti come i coreografi Guido Innocenti e Anna Masullo, a conferma della ricchezza artistica dell’evento.
Al di là del glamour, “Basilicata Moda” fu anche un luogo di incontro per il mondo della politica e della cultura, con figure di rilievo come Emilio Colombo, Michetti e Sanza. Ogni edizione fu documentata da un patrimonio fotografico che ancora oggi rappresenta una testimonianza viva di un’epoca.
Fondamentale fu il contributo dello staff, con Alessandro Mazzini e l’agenzia “Contatto” di Roma, che proprio a Policoro trovarono ispirazione per dare vita ad un altro evento diventato storico: “La Donna sotto le Stelle”, la sfilata sulla celebre scalinata di Trinità dei Monti a Roma.
Grazie al lavoro del maestro Rocco Petroccelli e alla direzione artistica dell’artista novasirese Gaetano Dimatteo, Policoro visse per 25 anni una stagione irripetibile, consacrandosi come culla della moda lucana e vetrina internazionale del Made in Italy. Un’eredità che resta impressa non solo nei documenti e nelle fotografie, ma soprattutto nel cuore di chi visse quella magica stagione.
𝐁𝐈𝐎𝐆𝐑𝐀𝐅𝐈𝐀
Rocco Petroccelli, chiamato in città “il maestro” è nato a Roccanova il 18 agosto 1946, figlio di Giovanni Petroccelli e Teresa De Angelis, intraprese giovanissimo la strada dell’arte sartoriale. Trasferitosi a Roma, frequentò l’Accademia dei Sarti, distinguendosi per talento e passione, fino a conquistare il prestigioso premio Forbici d’Oro.
La sua carriera lo portò a viaggiare e a vivere in grandi capitali della moda come New York e Londra, dove vestì uomini di spicco del mondo dell’alta finanza, imponendosi per eleganza e cura dei dettagli.
Dal 1976, tuttavia, scelse come città d’adozione proprio Policoro e vi fondò la sua sartoria, senza mai interrompere i rapporti internazionali che gli permisero di continuare a vestire personalità provenienti da tutto il mondo. Qui, accanto alla sua attività artigianale, portò avanti una visione artistica e culturale che si concretizzò nell’organizzazione di “Basilicata Moda”, evento che per 25 anni è stato punto di riferimento e simbolo di creatività per l’intera regione.





#RoccoPetroccelli,

giovedì 31 luglio 2025

SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA TURISTICA AL LIDO DI POLICORO 2025 07 31

SERVIZIO DI 
GUARDIA MEDICA TURISTICA 

AL LIDO DI POLICORO 2025 07 31 


Da domani 1 agosto, fino al 31, sarà attiva la Guardia Medica Turistica a Policoro. Il servizio è confermato tutti i giorni, festivi compresi, nella stessa sede utilizzata nelle scorse stagioni estive, in Largo Enotria, (Lido La Stiva), lato sinistro del lungomare di Policoro, presso i locali comunali attigui al parcheggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. 

Referente è il dott. Lazzaro Dimuccio


mercoledì 25 giugno 2025

AVVISO ACQUEDOTTO LUCANO SOSPENSIONE IDRICA VIA LIDO E ZONE LIMITROFE POLICORO 2025 06 25

AVVISO 
Acquedotto Lucano

SOSPENSIONE IDRICA 
VIA LIDO E ZONE LIMITROFE 

POLICORO 2025 06 25 



 Comunicazione urgente da Acquedotto Lucano

 Per un guasto sulla condotta idrica di Via Lido ang. Via Fiume causato durante i lavori di posa della Fibra l'erogazione idrica sara' sospesa in tutta la Zona e zone limitrofe dalle 13:00 circa del 25/06/2025 fino alla fine dei lavori. salvo ulteriori e diverse comunicazioni 

giovedì 19 giugno 2025

Video POLICORO UN VORTICE DI MERAVIGLIA PRESENTAZIONE DEL NUOVO PORTALE TURISTICO E DEL VIDEO PROMOZIONALE DEDICATO A POLICORO - POLICORO 2025 06 19

POLICORO 
UN VORTICE DI MERAVIGLIA
PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE TURISTICO
ANTEPRIMA SIRITIDE ESTATE 2025 
POLICORO 2025 06 19 







#PolicoroUnVorticeDiMeraviglia,


GIORNATA MONDIALE DEI RIFUGIATI - SECONDA EDIZIONE DELL’EVENTO “VERSO A TERRA DEL NOI - IL VIAGGIO CHE CI RENDE UMANI”, CHE SI TERRÀ ALLO SPORTING BEACH (LUNGOMARE SINISTRO), 20 GIUGNO – POLICORO 2025 06 20

GIORNATA MONDIALE DEI RIFUGIATI
SECONDA EDIZIONE DELL’EVENTO 
“VERSO A TERRA DEL NOI
IL VIAGGIO CHE CI RENDE UMANI”
SPORTING BEACH (LUNGOMARE SINISTRO), 
20 GIUGNO
POLICORO 2025 06 20



𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐚𝐭𝐢, 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 “𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐨𝐢 - 𝐈𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢”. 𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐁𝐞𝐚𝐜𝐡 𝐢𝐥 𝟐𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨


Vivere insieme nel rispetto reciproco garantendo diritti e doveri a tutti: un principio che non riguarda solo i rifugiati ma anche tutte le comunità che li accolgono. 

Una giornata per celebrare l’accoglienza come valore fondante della convivenza civile e della costruzione di un futuro comune.

L’Amministrazione Comunale di Policoro è anche quest’anno al fianco della Onlus Novass Soc. Coop. Soc. nell’organizzazione dell’evento “Verso la Terra del Noi - Il viaggio che ci rende umani”, che si terrà allo Sporting Beach (Lungomare sinistro), per una seconda edizione che intende celebrare l’accoglienza, la speranza e il futuro. 

E’ per questo che, in occasione della Giornata Mondiale dei rifugiati, che si celebra ogni anno il 20 giugno, è doveroso ricordare il processo fondamentale per costruire la nostra società inclusiva, coesa e resiliente. E non riguarda solo chi fugge, ma coinvolge profondamente anche le comunità che accolgono, trasformandosi in luoghi di speranza e di umanità condivisa.

Dallo 10 alle 18 si susseguiranno sport e attività creative con protagonisti ragazzi dei Centri SAI (Sistema Accoglienza Immigrazione) e FAMI e istruttori; dalle 18.30 invece il Lido ospiterà un talk in cui, oltre ai saluti istituzionali, si susseguiranno voci e testimonianze sull’accoglienza come segno di rispetto, futuro e dignità. 

Si invita la cittadinanza a partecipare.


#GiornataMondialeDeiRifugiati,  #SAI, #FAMI, #OnlusNovassSoc.Coop.,

mercoledì 18 giugno 2025

POLICORO UN VORTICE DI MERAVIGLIA PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE TURISTICO - ANTEPRIMA SIRITIDE ESTATE 2025 POLICORO 2025 06 19

POLICORO 
UN VORTICE DI MERAVIGLIA
PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE TURISTICO
ANTEPRIMA SIRITIDE ESTATE 2025 
POLICORO 2025 06 19 



CITTÀ DI POLICORO AGEVOLAZIONI TARI 2025 – UTENZE DOMESTICHE POLICORO 2025 06 18

CITTÀ DI POLICORO 
AGEVOLAZIONI TARI 2025
UTENZE DOMESTICHE

LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA, 
A PENA INAMMISSIBILITÀ, 
ENTRO E NON OLTRE IL 16/07/2025.
 
POLICORO 2025 06 18


CITTÀ DI POLICORO AGEVOLAZIONI TARI 2025 – UTENZE DOMESTICHE POLICORO 2025 06 18
Si rende noto che in attuazione dell’art. 30, comma 1 del Regolamento TARI e in esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale del 14/06/2025 è concessa un’agevolazione tariffaria per l’anno 2025, consistente nell’esenzione/riduzione dal pagamento per la Tassa Rifiuti, per le utenze domestiche che versino in condizioni di grave disagio economico.
Le agevolazioni sono finanziate dalla fiscalità generale dell’Ente nel limite della somma complessiva di euro 50.000,00.
Requisiti:
Esenzione totale dalla Tari a favore dei nuclei familiari con indicatore ISEE ORDINARIO, in corso di validità al momento della domanda, inferiore o uguale ad euro 6.500,00;
Riduzione del 50% della Tari a favore dei nuclei familiari con indicatore ISEE ORDINARIO, in corso di validità al momento della domanda, compreso tra euro 6.501,00 ed euro 7.500,00.
Il richiedente deve risultare intestatario dell’utenza domestica TARI relativa all’alloggio detenuto o posseduto per il quale chiede l’agevolazione.
Modalità e termini per la presentazione della domanda
La domanda di partecipazione per il riconoscimento dell’agevolazione TARI per l’anno 2025 deve essere presentata, a pena inammissibilità, entro e non oltre il 16/07/2025.
Le istanze dovranno pervenire utilizzando la modulistica pubblicata sul sito del Comune di Policoro, con le seguenti modalità:
A mano presso Ufficio Protocollo del Comune di Policoro
Tramite posta elettronica certificata protocollo@pec.policoro.basilicata.it
Unitamente alla domanda, occorre allegare la seguente documentazione:
Copia integrale dell’attestazione ISEE ORDINARIO in corso di validità al momento della domanda relativa al proprio nucleo familiare;
Copia documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità al momento della domanda.
Non saranno prese in considerazione le domande:
Presentate da soggetti che non possiedono i requisiti previsti dal presente avviso;
Incomplete de dati richiesti e/o prive di uno o più allegati;
Pervenuti oltre il termine di scadenza.




martedì 17 giugno 2025

CITTÀ DI POLICORO AVVISO TARI 2025 –COME RICEVERE GLI AVVISI DI PAGAMENTO E DOVE POSSIBILE ANCORA RITIRARLI POLICORO 2025 06 17

CITTÀ DI POLICORO 
AVVISO TARI 2025
COME RICEVERE GLI AVVISI DI PAGAMENTO 
E DOVE POSSIBILE ANCORA RITIRARLI 
POLICORO 2025 06 17


𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐓𝐀𝐑𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐯𝐯𝐢𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐭𝐢𝐫𝐚𝐫𝐥𝐢
Si informano i gentili contribuenti che sono in fase di emissione gli avvisi di pagamento TARI 2025. L’avviso di pagamento sarà disponibile a partire dal 1° Luglio 2025 sul sito istituzionale del Comune di Policoro accedendo allo sportello telematico LINKMATE mediante SPID / CIE.
Si ricorda che coloro che hanno comunicato all’Ufficio Tributi il proprio indirizzo di posta elettronica riceveranno l’avviso di pagamento tramite e-mail. Per chi è dotato di un indirizzo PEC il Comune di Policoro invierà l’avviso TARI all’indirizzo di posta elettronica certificata.
In alternativa, l’avviso di pagamento Tari 2025 può essere ritirato, a partire dal 1° luglio 2025, direttamente presso l’ufficio tributi del Comune di Policoro, o anche a mezzo mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica, allegando copia del documento di identità:
g.calla@policoro.basilicata.it;
policoro@advancedsystems.it;
g.violante@policoro.basilicata.it
Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente utilizzando gli allegati modelli F24 e/o PagoPA, in 4 rate oppure in rata unica.
Il pagamento dovrà avvenire alle seguenti scadenze:
1° rata (o rata unica) 16.07.2025 (ovvero entro 15 giorni dal ricevimento dell’avviso di pagamento)
2° rata 16.09.2025
3° rata 17.11.2025
4° rata 16.01.2026
𝐏𝐞𝐫 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀: https://www.policoro.basilicata.it/.../avviso-tari-2025/

domenica 15 giugno 2025

ORARI LINEA 5 TRASPORTO URBANO CENTRO CITTADINO - ZONA LIDO POLICORO 2025 06 14

ORARI LINEA 5 
TRASPORTO URBANO 

CENTRO CITTADINO - ZONA LIDO 
POLICORO 2025 06 14 

Orari e fermate della la Linea 5 del servizio di trasporto urbano che collega il centro cittadino con la zona Lido, è attiva tutti i giorni, (compreso la domenica) ed effettua gli orari qui sotto indicati. È possibile acquistare i biglietti a bordo dell'autobus.




#TrasportoUrbano, #Autobus, #GrassaniEGarofalo, 


 

lunedì 9 giugno 2025

CONGRATULAZIONI AL MAGGIORE RAMPINO, NELLA NOSTRA CITTÀ SIMBOLO DI IMPEGNO E UMANITÀ POLICORO 2025 06 09

 CITTÀ DI POLICORO
CONGRATULAZIONI AL 
MAGGIORE RAMPINO, 
NELLA NOSTRA CITTÀ SIMBOLO 
DI IMPEGNO E UMANITÀ  

POLICORO 2025 06 09



Il Sindaco Enrico Bianco e l’Amministrazione Comunale tutta si congratulano con Roberto Rampino appena promosso al grado di Maggiore dell’Arma dei Carabinieri.
Il Comandante della Compagnia di Policoro si è distinto in questi anni per serietà, impegno e umanità, garantendo quel sentimento di pace e sicurezza di cui la nostra comunità ha avuto e ha assoluto bisogno.
In più, grazie alla proficua collaborazione tra Enti, si è spesso lavorato in maniera sinergica per permettere la giusta armonia sia ai nostri concittadini che ai tanti turisti che arrivano nel Metapontino: siamo felici e orgogliosi di avere il Maggiore Rampino come nostro concittadino, illustre esempio a beneficio della collettività e di tutto il comprensorio.
𝐷𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑎𝑠𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑙𝑢𝑛𝑒𝑑𝑖̀ 9 𝐺𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 2025

sabato 24 maggio 2025

PHOTOGALLERY ERASMUS + GEMELLAGGIO IIS PITAGORA - M.CAPITOLO POLICORO TURSI LYCÉE POLYVALENT "MARX DORMOY" POLICORO 2025 05 24


ERASMUS + GEMELLAGGIO 
IIS PITAGORA - M.CAPITOLO
POLICORO TURSI 
LYCÉE POLYVALENT 
"MARX DORMOY" 
POLICORO 2025 05 24




#IISManlioCapitolo, #Francia, #LyceePolyvalentMarxDormoy, #RaffaeleRomano, #GiuseppeMartoccia,


Video IIS PITAGORA POLICORO TURSI ERASMUS + GEMELLAGGIO CON LYCEE POLYVALENT "MARX DORMOY" POLICORO 2025 05 24

ERASMUS + GEMELLAGGIO 
IIS PITAGORA - M.CAPITOLO
POLICORO TURSI 
LYCÉE POLYVALENT 
"MARX DORMOY" 
POLICORO 2025 05 24





#IISManlioCapitolo, #Francia, #LyceePolyvalentMarxDormoy, #RaffaeleRomano, #GiuseppeMartoccia,



giovedì 22 maggio 2025

CITTÀ DI POLICORO - L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI CONGRATULA CON LA CONCITTADINA MARY PADULA PER LA NOMINA A DELEGATA PROVINCIALE CIM POLICORO 2025 05 22

CITTÀ DI POLICORO
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE 
SI CONGRATULA CON LA CONCITTADINA 
MARY PADULA 
PER LA NOMINA A DELEGATA 
PROVINCIALE CIM 

POLICORO 2025 05 22




Città di Policoro Giornata dei Lucani nel Mondo: l’Amministrazione Comunale si congratula con la concittadina Mary Padula per la nomina a delegata provinciale CIM

Ci sono radici che contribuiscono a rendere migliore il nostro presente. Ci sono storie, tradizioni e valori che meritano di essere festeggiati perché tramandati negli anni con sacrificio.
Oggi, 22 Maggio, si celebra la Giornata dei Lucani nel Mondo, una ricorrenza che ogni anno rinsalda i nostri animi, i nostri cuori e le nostre esperienze con chi in passato ha contributo a costruire la lucanità dentro e fuori i confini regionali. Un contributo brillante, spesso silenzioso, ma che va tramandato anche alle future generazioni.
In occasione di questa giornata, l’Amministrazione Comunale di Policoro si congratula con la propria concittadina, la giornalista Mary Padula, che in occasione dell’evento che si terrà a Potenza "Basilicata nel Mondo i diritti negati: il decreto contro gli italo discendenti, la crisi del sistema associativo, i gemellaggi come occasione per la rigenerazione dei territori”, è stata nominata Delegata Provinciale per la Provincia di Matera del Centro Studi Internazionali e della CIM – Confederazione dei Lucani nel Mondo.

#CentroStudiInternazionali, #CIM, #ConfederazionedeiLucaninelMondo,