LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
MUSEO ARCHEOLOGICO
NAZIONALE DELLA SIRITIDE
POLICORO 2023 05 13
ISCRIVITI AL CANALE YOU TUBE di ROTUNDA MARIS
Direzione Regionale Musei Basilicata
𝗜𝗟 𝗣𝗔𝗡𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗢 - 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗮𝗹 𝗿𝗶𝘁𝗼
Sabato
maggio, in occasione della "Notte Europea dei Musei che prevede l'apertura serale straordinaria dei luoghi della cultura dalle 20:30 alle 23.00 al costo simbolico di 1 euro il MuseoArcheologico Nazionale della Siritide, un percorso tematico ad hoc
Nell’affascinante cornice del Museo a luci spente saranno effettuate due visite tematiche “il vino e il pane”, con tutto quanto ad essi connesso: dagli aspetti più quotidiani prettamente legati alla coltura e alle pratiche agricole agli aspetti rituali che rimandano alle suggestioni del simposio e di Dioniso da un lato, a Demetra dall’altro. Anche da questo punto di vista il Museo della Siritide rappresenta un osservatorio privilegiato poiché espone, fra l’altro, magnifici reperti provenienti dai due santuari urbani di Eraclea dedicati a Demetra e Dioniso.
Il focus sarà su un numero limitato di reperti che permettano di seguire il rapporto che gli enotri, i greci, i lucani e i romani hanno con i frutti di Dioniso e Demetra.
I visitatori sono invitati a munirsi di torce elettriche!
Vi aspettiamo!
Sabato


Nell’affascinante cornice del Museo a luci spente saranno effettuate due visite tematiche “il vino e il pane”, con tutto quanto ad essi connesso: dagli aspetti più quotidiani prettamente legati alla coltura e alle pratiche agricole agli aspetti rituali che rimandano alle suggestioni del simposio e di Dioniso da un lato, a Demetra dall’altro. Anche da questo punto di vista il Museo della Siritide rappresenta un osservatorio privilegiato poiché espone, fra l’altro, magnifici reperti provenienti dai due santuari urbani di Eraclea dedicati a Demetra e Dioniso.
Il focus sarà su un numero limitato di reperti che permettano di seguire il rapporto che gli enotri, i greci, i lucani e i romani hanno con i frutti di Dioniso e Demetra.
I visitatori sono invitati a munirsi di torce elettriche!
Vi aspettiamo!
