TOP 24 FISCO IL LABIRINTO DEL SOVRAINDEBITAMENTO POLICORO 2024 03 22
Da qualche anno la fragilità economica del privato cittadino e del piccolo imprenditore sono un fenomeno sociale disciplinato dal diritto. Con la crisi economica che stiamo attraversando saremo infatti sempre più costretti a fare i conti con situazioni di sofferenza economica. Ma se fino a pochissimi anni fa il diritto attribuiva dignità di trattamento specifico solo alla crisi degli imprenditori commerciali grandi, assoggettabili come tali al fallimento, con la legge sul sovraindebitamento è stata introdotta una regolamentazione della crisi di tutti i soggetti esclusi dal fallimento e dalle altre procedure concorsuali, attribuendo così la stessa dignità alla crisi di chiunque. Sul presupposto che ogni crisi meriti ugualmente ascolto e risposte altrettanto specifiche. Nel corso del convegno organizzato da UNES Aps Policoro con il patrocinio della Città di Policoro e l’ODCEC e il COA di Matera, si andranno ad esaminare le procedure di sovraindebitamento e di esdebitazione studiate dal diritto per offrire una via di uscita a chi si trova indebitato, sottolineando come in questo modo il diritto abbia proiettato le difficoltà economiche del privato cittadino o del piccolo imprenditore da una dimensione puramente individuale a quella di un fenomeno sociale disciplinato giuridicamente. Perché il diritto non è che un modo per rispondere alle esigenze di una società.
L’evento è in fase di accreditamento presso il CNDCEC ai fini del conseguimento di max 3 crediti formativi professionali, come previsto dal vigente “Regolamento per la Formazione Professionale Continua degli Esperti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Matera ai fini del conseguimento di max 2 crediti formativi professionali, come previsto dal vigente “Regolamento per la Formazione Professionale Continua degli Avvocati.
Riferimento commerciale Il Sole 24 ORE
Francesco Roccanova – Agente Il Sole 24 ORE – Mobile +39 392 883 9088 – Mail francesco.roccanova@ilsole24ore.com
Da qualche anno la fragilità economica del privato cittadino e del piccolo imprenditore sono un fenomeno sociale disciplinato dal diritto. Con la crisi economica che stiamo attraversando saremo infatti sempre più costretti a fare i conti con situazioni di sofferenza economica. Ma se fino a pochissimi anni fa il diritto attribuiva dignità di trattamento specifico solo alla crisi degli imprenditori commerciali grandi, assoggettabili come tali al fallimento, con la legge sul sovraindebitamento è stata introdotta una regolamentazione della crisi di tutti i soggetti esclusi dal fallimento e dalle altre procedure concorsuali, attribuendo così la stessa dignità alla crisi di chiunque. Sul presupposto che ogni crisi meriti ugualmente ascolto e risposte altrettanto specifiche. Nel corso del convegno organizzato da UNES Aps Policoro con il patrocinio della Città di Policoro e l’ODCEC e il COA di Matera, si andranno ad esaminare le procedure di sovraindebitamento e di esdebitazione studiate dal diritto per offrire una via di uscita a chi si trova indebitato, sottolineando come in questo modo il diritto abbia proiettato le difficoltà economiche del privato cittadino o del piccolo imprenditore da una dimensione puramente individuale a quella di un fenomeno sociale disciplinato giuridicamente. Perché il diritto non è che un modo per rispondere alle esigenze di una società.
L’evento è in fase di accreditamento presso il CNDCEC ai fini del conseguimento di max 3 crediti formativi professionali, come previsto dal vigente “Regolamento per la Formazione Professionale Continua degli Esperti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Matera ai fini del conseguimento di max 2 crediti formativi professionali, come previsto dal vigente “Regolamento per la Formazione Professionale Continua degli Avvocati.
Riferimento commerciale Il Sole 24 ORE
Francesco Roccanova – Agente Il Sole 24 ORE – Mobile +39 392 883 9088 – Mail francesco.roccanova@ilsole24ore.com
Nessun commento:
Posta un commento