news, notizie, storia, cultura, tradizioni, produzioni cinematografiche, eventi culturali, sport, documentari, dirette tv, rubriche
Visualizzazione post con etichetta POLITICA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLITICA. Mostra tutti i post
martedì 12 marzo 2019
BAGNO DI FOLLA PER MATTEO SALVINI A POLICORO 2019 03 12
ELEZIONI REGIONALI BASILICATA 2019
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
domenica 3 marzo 2019
ROCCO LEONE INCONTRO PUBBLICO PRESENTAZIONE CANDIDATURA ELEZIONI REGIONALI 2019 POLICORO 2019 03 03
ROCCO LEONE
INCONTRO PUBBLICO
PRESENTAZIONE CANDIDATURA
ELEZIONI CONSIGLIO
REGIONALE 2019
POLICORO 2019 03 03
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
giovedì 21 febbraio 2019
POLICORO PRAGMATICA LANCIA L’IDEA DELL’UNIVERSITÀ DEL MEDITERRANEO
POLICORO
PRAGMATICA LANCIA L’IDEA DELL’UNIVERSITÀ
DEL MEDITERRANEO
POLICORO 2019 02 21
Un’Università
al centro del Parco della Magna Grecia è l’idea di Policoro Pragmatica per
rilanciare il futuro del metapontino e dell’intera regione.
In
politica è di attualità parlare dello spopolamento e dell’esodo di menti
brillanti che dopo l’università non tornano più qui in Basilicata.
Questo
luogo ideale sarebbe situato perfettamente nel baricentro della “Magna Grecia”
apparrebbe in grado geograficamente e culturalmente di attrarre futuri
laureandi dalla vicina Calabria e dalla vicina Puglia. Policoro Pragmatica ha
le idee chiare anche su dove potrebbero essere situali i locali. La struttura
da “megalopoli” del Palaercole, ad oggi non usata al meglio, ha al suo interno
8 palestre e qualcuna di esse potrebbe essere trasformata in aula, nella stessa
struttura vi è già anche una sala stampa dedicata a “Nicola Buccolo” non
utilizzata che si presta ad area di studio e adiacente al Palaercole sorge il comune
che potrebbe ospitare l’aula magna nella sua splendida sala consigliare oltre
che gli uffici amministrativi.
Crediamo
che chi voglia interpretare al meglio e crede ancora in questo territorio deve
fare sua questa idea. Si potrà valutare solo in seguito quale potrà essere
l’indirizzo più funzionale che potrà portare vantaggi a tutto il territorio
risultando valido, come ad esempio potrebbe essere una facoltà come quella di
Agraria con laboratori e stage sul campo, o una facoltà rivolta al Turismo piuttosto
che quella di Archeologia.
Solo
innalzando il livello di questa terra elevando una sola voce importante, quella
della “Costa del metapontino” con la sua gloriosa storia ad illuminare il
percorso, rievocando e emulando i fasti dall’antichità, dove proprio da queste
coste attraverso la “Magna Grecia”, già dal passato è decollato
quel seme di cultura che ha successivamente civilizzato l’Europa rendendola
moderna come la si conosce oggi.
Solo offrendo
una grande sfida come questa si potrà dare davvero ai nostri giovani la
possibilità di studiare ed investire veramente nella terra dove è vissuto
Pitagora.
Etichette:
BASILICATA,
NOTIZIE,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
martedì 15 gennaio 2019
Policoro Pragmatica rilancia il suo progetto per la città.
Policoro Pragmatica rilancia
il suo progetto per la città.
Quello che Policoro presto
conoscerà è un nuovo gruppo rimpinguato di nuova ed importante patrimonio
intellettuale che prestissimo sarà pronto a realizzare le basi per concepire
nuove soluzioni, nuove proposte e nuove iniziative volte a potenziare e
tutelare l’enorme patrimonio naturale, storico e culturale di questi splendidi
luoghi, legandoli ad una avvincente visione del futuro della città.
La connotazione naturale di
questo gruppo, per una coerenza del suo engagé sarà senz’altro il centrodestra
come luogo di indiscutibile partenza ma è una forza che sarà nel prosieguo
interessata ad attrarre soprattutto attori che attraverso questo momento di
incontro, vogliono offrire la propria cooperazione alla crescita della città
nella quale hanno deciso di crescere i propri figli. Di recente a questo
rilancio hanno preso parte importanti professionisti che con questo spirito
hanno iniziato a comporre ed aggiungere nuove competenze al gruppo iniziale di
PP; infatti si possono annoverare nel gruppo l’ing. Vincenzo Ferraiuolo, il
noto medico del nosocomio di Policoro, dott. Pino Castellucci, già con passate
esperienze amministrative, che si vanno ad aggiungere ai fondatori del gruppo,
Carlo Ruben Stigliano e Lidia Libutti che sono risultati i più suffragati alle
scorse elezioni amministrative nella lista, l’imprenditore Francesco Spano,
oltre che il presidente Ettore Miraglia, l’ingegnere informatico Massimiliano
Santoni che nelle scorse elezioni ha fatto da portavoce al gruppo. In aggiunta
a queste donne e questi uomini vi è un folto gruppo di persone che sostengono
ed arricchiscono Policoro Pragmatica.
“Le sfide per il futuro sono
esaltanti” – dichiarano gli aderenti di PP – “ma Policoro Pragmatica può essere
quel “momento”, quell’opportunità, che manca alla città. Un “luogo” dove aldilà
dell’età anagrafica giovani e meno giovani si avvicinano alla politica e alla
vita sociale di Policoro e di tutta la regione aprendo un dibattito, proponendo
idee e dove ci sarà un gruppo che ha come obiettivo quello di studiare insieme
alla città aprendo importanti discussioni strategiche nel dibattito politico,
chiamando a partecipare cittadini ed esperti dei vari settori che dovranno
arricchire le conoscenze della città formando imprenditori e operatori,
chiarendo prima il potenziale già presente e poi trovare i migliori percorsi
strategici su cui puntare per fare finalmente decollare il turismo di Policoro,
candidata finalmente a perla della Magna Grecia, ed esalti la Basilicata e tutti i suoi
splendidi borghi dell’entroterra e finalmente ottimizzare l’agricoltura del
metapontino che da sempre produce riconosciute eccellenze nei suoi prodotti.”
“Questo gruppo – concludono i
pragmatici – si pone la grande sfida di innovare, ma con la consapevolezza che
si innova davvero solo se si porta la gente con sé”
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
sabato 12 gennaio 2019
POLICORO PRAGMATICA SULLA CRISI DEFINITIVA DI MASCIA
POLICORO PRAGMATICA
SULLA CRISI DEFINITIVA DI MASCIA
“L’agonia per questa città è
giunta alla fine, l’Ammiraglio Mascia dia un sussulto di orgoglio e si
dimetta.” - E’ quanto dichiara Policoro Pragmatica
in una breve nota - “se il sussulto di Mascia non dovesse arrivare nelle prossime ore, noi di POLICORO PRAGMATICA chiederemo
alle minoranza di staccare la spina condividendo un documento di sfiducia al
Sindaco per scongiurare che la paralisi che ha colpito Policoro si rinvii
ancora e trovi qualche altra triste strada da percorrere.” “Chi della minoranza
consigliare non troverà il coraggio di compire tale atto, si prenderà la
responsabilità prima davanti ad ogni singolo cittadino di questa citta, -
concludono - e poi davanti alla storia di essa.”
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
ENRICO BIANCO (Avanti Policoro): “La maggioranza non c’è più. Nel rispetto della Città si vada subito al voto”
ENRICO BIANCO
(Avanti Policoro):
“La maggioranza non c’è più. Nel rispetto della Città si vada subito al voto”
“La maggioranza non ha
più i numeri, nel rispetto e per il bene della Città si vada al voto al più
presto” – Enrico Bianco, consigliere comunale per la lista “Avanti”, invita
tutti a prendere atto che la maggioranza non c’è più all’indomani dell’uscita
di Giuseppe Montano dalla già risicatissima maggioranza in Consiglio Comunale. “Ora si può solo mettere la parola fine a
questa agonia amministrativa e politica della quale Policoro è ostaggio da
mesi. La comunità Policorese non può più permettersi di perdere altro tempo
dietro le continue riunioni, i litigi e tutte quelle dinamiche politiche che ci
hanno fatto tornare indietro di trent’anni. Il progetto Mascia è fallito
totalmente ed oggi cercare nuovi equilibri, assistere a nuovi passaggi di
casacca o altre invenzioni politiche, sarebbe un vero oltraggio alla democrazia
e alla dignità di Policoro. Chiunque si presti e voglia stare a questo gioco, si assumesse la responsabilità davanti i cittadini”
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
sabato 6 ottobre 2018
ROCCO LEONE COMIZIO POLICORO
ROCCO LEONE
COMIZIO
POLICORO 2018 10 06
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
lunedì 1 ottobre 2018
COMUNE DI POLICORO CONSIGLIO COMUNALE POLICORO
COMUNE DI POLICORO
CONSIGLIO COMUNALE
POLICORO 2018 10 01
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
sabato 22 settembre 2018
MOVIMENTO 5 STELLE ELEZIONI REGIONALI TOUR NEI COMUNI LUCANI POLICORO
MOVIMENTO 5 STELLE
ELEZIONI REGIONALI
TOUR NEI COMUNI LUCANI
IL PROGRAMMA DELLA BASILICATA
SCRITTO DAI LUCANI
POLICORO 2018 09 22
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
giovedì 20 settembre 2018
GRUPPO AVANTI: “ MASCIA TORNI SULLA TERRA"
GRUPPO AVANTI"MASCIA TORNI SULLA TERRA" POLICORO 20 09 2018
Pianeta
Mascia
GRUPPO AVANTI: “ MASCIA
TORNI SULLA TERRA E METTA FINE A QUESTA AGONIA SE VUOLE VERAMENTE IL BENE DELLA
CITTA’ ”
Non ci resta che la chiave semi-ironica (anche se non c'è nulla da ridere)
per provare a trovare un senso a tutta la confusione che in queste settimane
sta generando la grave crisi politica al Comune di Policoro.Ad ogni intervista del Sindaco Mascia, ci stiamo sempre più convincendo che quel "ho visto cose che voi umani non potete neppure immaginare" sfoggiato in campagna elettorale, fosse in realtà, l'ammissione di come l'Ammiraglio si sentisse in un altro Pianeta rispetto al contesto in cui si sarebbe trovato.
Si, perché è roba da altro pianeta provare a comprendere come il primo cittadino abbia gestito la crisi che sin da subito ha caratterizzato la sua Amministrazione.
Così, mentre 3 Consiglieri di maggioranza lasciavano il Consiglio Comunale, lui dichiarava che "non c'è nessuna crisi".
Successivamente, rimanda la soluzione ai nuovi equilibri regionali.
E' roba di un altro pianeta anche il recente comunicato (passato alla storia come "l'equilibrio di Einstein") dove spiega come la fisica sia simile alla politica e che, la crisi esiste si, ma non è una cosa negativa perchè "tira fuori il meglio da ognuno", come per dire che ci vorrebbe una crisi costante per raggiungere i migliori risultati.
Tra citazioni, lezioni e sterili prove di serenità, la situazione gli sfugge anche di mano.
Dopodichè, l'astronauta Mascia sceglie di accontentare le richieste del gruppo centrista (Gallitelli, Montano, Agresti) a scapito del neo gruppo Carrera, Prestera, Carretta che hanno visto revocate le deleghe all'Assessore Di Cosola.
La conseguenza sono state le dimissioni del ViceSindaco Marrese e l'ennesima falsa partenza dell'esecutivo Mascia.
Un caos che sta vedendo tutti contro tutti e che difficilmente si potrà mai trasformare in una "squadra vincente" che raggiunga risultati.
Ecco, il bene dei cittadini non è questo, almeno sul nostro pianeta.
A rendere questo scenario ancora più confuso, c'è l'ultima intervista in merito al nuovo strappo della sua sgangherata compagine. Si, perchè, per dare una giustificazione politica a questo braccio di ferro, Mascia prova ad appoggiarsi sull'accordo fatto al ballottaggio con la coalizione a sostegno di Di Pierri (che di programmatico aveva solo aria e tanta rabbia).
Quindi, per giustificare e premiare l'ingresso del Consigliere Agresti nel Mascia Bis, il Sindaco inventa un nuovo strumento l'"accordo programmatico sospeso" che senso logico non ha.
Roba dell'altro mondo.
In questa mischia quindi, entrano anche i due consiglieri di Policoro Futura Di Pierri e Maiuri, che reagiscono come se l'accordo, l'appoggio ed il ringraziamento sul palco al ballottaggio di un anno fa, lo avesse fatto qualcun altro.
Perchè la responsabilità politica delle azioni è una qualcosa da assumersi, magari si risulterebbe anche più credibili ammettendone le colpe prima di fare i moralisti sempre e comunque.
Anche perchè il dato vero è che dalla coalizione a sostegno di Di Pierri Sindaco, ben tre liste oggi sostengono questa maggioranza rientrando nell' "accordo sospeso", diventato l'alibi per un Sindaco che si sta perdendo nel cosmo.
I motivi di queste richieste, di questi nuovi equilibri, sono nascoste dalle frasi fatte che in politica purtroppo si continuano ad usare.
Se veramente prevalesse l'interesse dei cittadini, se veramente si avesse dignità politica, bisognerebbe essere capaci anche di essere onesti nei loro confronti.
Bisognerebbe avere il coraggio di tornare sulla Terra e ammettere che questa missione non solo non è più la stessa a distanza di un solo anno, ma che è anche malamente fallita.
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
sabato 15 settembre 2018
GOVERNIAMO IL CAMBIAMENTO GIARDINI MURATI POLICORO demo
GOVERNIAMO IL CAMBIAMENTO demo
ORA O MAI PIU' LA RIVOLUZIONE
PER LA BASILICATA
POLICORO 2018 09 15
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
GOVERNIAMO IL CAMBIAMENTO GIARDINI MURATI POLICORO
GOVERNIAMO IL CAMBIAMENTO
ORA O MAI PIU' LA RIVOLUZIONE
PER LA BASILICATA
POLICORO 2018 09 15
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
mercoledì 12 settembre 2018
“Governiamo il cambiamento” 15 settembre giardini murati di Policoro
“Governiamo il cambiamento”
15 settembre alle ore 19.00
presso i giardini murati di Policoro
Dopo gli appuntamenti di Maratea
e di Montalbano Jonico di Luglio e dopo la pausa estiva, riprendono gli
appuntamento di “Governiamo il
cambiamento” che punta ad aggregare tutte le forze politiche alternative al
“sistema di potere regionale”.
L’iniziativa che si presenta in
una forma nuova, si svolgerà il 15 settembre alle ore 19.00 presso i giardini
murati di Policoro ed è aperta alle forze civiche, ai cittadini e agli
esponenti politici che intendano collaborare e confrontarsi sul futuro della
Regione Basilicata.
Un
forum, un incontro a viso aperto. Non un convegno, non una passarella, ma un
confronto alla pari con il fine di scrivere le regole in comune sulle quali
costruire, facendolo insieme ai cittadini, un percorso diverso, assumendosi la
responsabilità di costruire una vera alternativa politica per la nostra Terra.
Alternativa credibile, reale, meritocratica, di rottura, necessaria ed
obbligatoria.
Denominata “rivoluzione X la Basilicata”, senza
generali e senza graduati, sarà una grande manifestazione di base aperta a
tutti coloro i quali siano disponibili a mettersi in discussione senza
rivendicare inesistenti rendite di posizione e presunte leadership al solo fine
di ampliare la partecipazione per costruire dal basso la risposta al sistema.
Il fine è
quello di creare un manifesto politico sul quale
costruire l’alternativa, fatta di regole e metodi nuovi, fatta di meritocrazia
e prospettiva, di chiarezza e di partecipazione che viene proposto a tutte le
forze in campo che vogliono realmente costruire un futuro diverso.
Al centro della discussione
saranno posti il cambio culturale
che deve nascere da una politica autenticamente rigenerata dal basso, le generazioni escluse dal futuro di
questa terra all’interno delle quali vanno necessariamente collocate tutte
quelle persone che hanno lasciato la Basilicata senza neanche la speranza di un
rientro, le visioni per il futuro
della Lucania e gli assi programmatici
per l’utilizzo delle risorse al fine di creare le condizioni occupazionali per
il nostro territorio.
“Partecipa, discuti, decidi” non
è soltanto uno slogan ma un modo innovativo di concepire la politica, nella
convinzione che un sistema non possa essere sconfitto da un altro sistema ma
soltanto da un movimento popolare in grado di immaginare e realizzare un futuro
diverso per la nostra terra.
Dopo Maratea e Montalbano Jonico,
dunque, sarà Policoro il terzo momento di incontro e di discussione aperta a
tutti per creare l’alternativa al sistema che nasca dal Popolo e non dalle
presunte elites.
“Costruire
un’alternativa al sistema di potere regionale in Basilicata, oggi rappresenta
un obbligo morale e civile in una Regione che da decenni vive, anzi muore,
sotto il controllo di una classe dirigente e politica che ha reso il nostro
territorio una grande occasione persa.
I temi sono tanti e
toccano tutti gli aspetti che fanno della Basilicata la bella e dannata
d’Italia, con risorse uniche e potenziali da sempre inespressi, ma oggi, con
gli schemi saltati, c’è bisogno di riscrivere prima i valori sul quale
costruire il futuro, una vera rivoluzione culturale che tocca tutti.
Per fare questo,
occorre invertire il sistema decisionale, interpretare le anime di questa
regione che spesso sono rimaste sempre isolate e fuori
dagli schemi di potere proprio perché non disponibili ai compromessi.
Esiste un orgoglio
dentro i lucani, che è sempre stato smorzato dalle facili promesse e da quelle
condizioni che ci hanno resi schiavi ed ormai incapaci anche di sognare una
storia diversa, per sé, per i propri figli e per quella comunità di cui tutti
facciamo parte ma che è sempre stata a disposizione di pochi.
Per questo, ora o
mai più”
Il Comitato direttivo “Governiamo il Cambiamento”
L’iniziativa che si presenta in
una forma nuova, si svolgerà il 15 settembre alle ore 19.00 presso i giardini
murati di Policoro ed è aperta alle forze civiche, ai cittadini e agli
esponenti politici che intendano collaborare e confrontarsi sul futuro della
Regione Basilicata.
Un
forum, un incontro a viso aperto. Non un convegno, non una passarella, ma un
confronto alla pari con il fine di scrivere le regole in comune sulle quali
costruire, facendolo insieme ai cittadini, un percorso diverso, assumendosi la
responsabilità di costruire una vera alternativa politica per la nostra Terra.
Alternativa credibile, reale, meritocratica, di rottura, necessaria ed
obbligatoria.
Denominata “rivoluzione X la Basilicata”, senza
generali e senza graduati, sarà una grande manifestazione di base aperta a
tutti coloro i quali siano disponibili a mettersi in discussione senza
rivendicare inesistenti rendite di posizione e presunte leadership al solo fine
di ampliare la partecipazione per costruire dal basso la risposta al sistema.
Il fine è
quello di creare un manifesto politico sul quale
costruire l’alternativa, fatta di regole e metodi nuovi, fatta di meritocrazia
e prospettiva, di chiarezza e di partecipazione che viene proposto a tutte le
forze in campo che vogliono realmente costruire un futuro diverso.
Al centro della discussione
saranno posti il cambio culturale
che deve nascere da una politica autenticamente rigenerata dal basso, le generazioni escluse dal futuro di
questa terra all’interno delle quali vanno necessariamente collocate tutte
quelle persone che hanno lasciato la Basilicata senza neanche la speranza di un
rientro, le visioni per il futuro
della Lucania e gli assi programmatici
per l’utilizzo delle risorse al fine di creare le condizioni occupazionali per
il nostro territorio.
“Partecipa, discuti, decidi” non
è soltanto uno slogan ma un modo innovativo di concepire la politica, nella
convinzione che un sistema non possa essere sconfitto da un altro sistema ma
soltanto da un movimento popolare in grado di immaginare e realizzare un futuro
diverso per la nostra terra.
Dopo Maratea e Montalbano Jonico,
dunque, sarà Policoro il terzo momento di incontro e di discussione aperta a
tutti per creare l’alternativa al sistema che nasca dal Popolo e non dalle
presunte elites.
“Costruire
un’alternativa al sistema di potere regionale in Basilicata, oggi rappresenta
un obbligo morale e civile in una Regione che da decenni vive, anzi muore,
sotto il controllo di una classe dirigente e politica che ha reso il nostro
territorio una grande occasione persa.
I temi sono tanti e
toccano tutti gli aspetti che fanno della Basilicata la bella e dannata
d’Italia, con risorse uniche e potenziali da sempre inespressi, ma oggi, con
gli schemi saltati, c’è bisogno di riscrivere prima i valori sul quale
costruire il futuro, una vera rivoluzione culturale che tocca tutti.
Per fare questo,
occorre invertire il sistema decisionale, interpretare le anime di questa
regione che spesso sono rimaste sempre isolate e fuori
dagli schemi di potere proprio perché non disponibili ai compromessi.
Esiste un orgoglio
dentro i lucani, che è sempre stato smorzato dalle facili promesse e da quelle
condizioni che ci hanno resi schiavi ed ormai incapaci anche di sognare una
storia diversa, per sé, per i propri figli e per quella comunità di cui tutti
facciamo parte ma che è sempre stata a disposizione di pochi.
Per questo, ora o
mai più”
Il Comitato direttivo “Governiamo il Cambiamento”
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
domenica 9 settembre 2018
Pasquale Cariello “Scanzano Viva” classe primavera nessuna traccia
Pasquale Cariello “Scanzano Viva”
classe primavera a Scanzano
ancora nessuna traccia
Pasquale Cariello, (Scanzano Viva):
“Passano gli anni
ma della classe primavera a Scanzano ancora nessuna traccia.”
“Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e ci
dispiace constatare che anche quest'anno, per il terzo anno consecutivo,
Scanzano Jonico sarà priva della classe primavera. Scanzano non ha un numero
così importante di bambini che potrebbero usufruire del servizio? Non credo
proprio poiché, anche quest'anno, saranno tantissimi i genitori costretti
a recarsi nella vicina Policoro per poter usufruire della classe primavera che
l'Amministrazione comunale di Scanzano aveva invece promesso sui palchi
in campagna elettorale e con lettere giunte nelle case dei cittadini nel 2016,
ben sapendo di mentire poiché alcun bando era stato emanato per tale servizio.”
Lo dichiara il consigliere di Minoranza di Scanzano
Viva, Pasquale Cariello.
“Sfruttare per la campagna elettorale, le esigenze dei genitori è davvero inqualificabile, si sa bene che per genitori che lavorano, avere in casa un asilo primavera sarebbe un grande aiuto. Recarsi a Policoro, sebbene vicina, costa tempo e denaro poiché come tutti sanno, iscrivere un bambino alla classe primavera ha un suo costo.”
“Sfruttare per la campagna elettorale, le esigenze dei genitori è davvero inqualificabile, si sa bene che per genitori che lavorano, avere in casa un asilo primavera sarebbe un grande aiuto. Recarsi a Policoro, sebbene vicina, costa tempo e denaro poiché come tutti sanno, iscrivere un bambino alla classe primavera ha un suo costo.”
“Certamente è un disagio per chi tempo a causa degli
impegni lavorativi non ne ha ed è un costo aggiuntivo se si considera, anche se
breve il viaggio. Ricordiamo infatti che stiamo parlando di bambini di due anni circa e che molte volte hanno
esigenze tali da costringere gli insegnanti a
richiamare il genitore a scuola. Quindi si può ben immaginare che non
avendo la classe in loco il disagio e la preoccupazione aumenta.”
"Un disagio che la nostra amministrazione si era
impegnata di annullare ma che invece è rimasta nel cassetto delle cose da fare
che non si fanno. Credo che le esigenze dei bambini debbano essere al primo
posto in una comunità. Ma a Scanzano questo non accade se si considera anche lo
stato pietoso in cui versa il parco giochi."
“Non posso – continua Cariello - rimanere indifferente alle continue sollecitazioni che i genitori mi fanno sull'apertura della classe primavera. Per questo chiedo all'amministrazione comunale cosa intende fare e quali sono,se ci sono,gli atti intrapresi affinché Scanzano possa finalmente avere questo importante servizio. Rimanere indifferenti a tale sollecitazione significa non capire le esigenze dei genitori che davvero devono fare i salti mortali per poter organizzare al meglio la propria quotidianità senza stravolgere troppo quella dei bambini. Un nuovo anno scolastico comincerà e i problemi per loro saranno quelli avuti nel 2016, nel 2017 e ora anche nel 2018. Le promesse – conclude Cariello - le porta via il vento dell'estate.”
“Non posso – continua Cariello - rimanere indifferente alle continue sollecitazioni che i genitori mi fanno sull'apertura della classe primavera. Per questo chiedo all'amministrazione comunale cosa intende fare e quali sono,se ci sono,gli atti intrapresi affinché Scanzano possa finalmente avere questo importante servizio. Rimanere indifferenti a tale sollecitazione significa non capire le esigenze dei genitori che davvero devono fare i salti mortali per poter organizzare al meglio la propria quotidianità senza stravolgere troppo quella dei bambini. Un nuovo anno scolastico comincerà e i problemi per loro saranno quelli avuti nel 2016, nel 2017 e ora anche nel 2018. Le promesse – conclude Cariello - le porta via il vento dell'estate.”
Etichette:
BASILICATA,
NOTIZIE,
POLITICA,
SCANZANO JONICO
Ubicazione:
75020 Scanzano Jonico MT, Italia
mercoledì 23 maggio 2018
MATTARELLA CONFERISCE L'INCARICO AL PROFESSORE CONTE
IL PRESIDENTE MATTARELLA
CONFERISCE L'INCARICO AL PROFESSORE CONTE
INTERVISTA A MATTEO SALVINI
ROMA 2018 05 23
INTERVISTA A MATTEO SALVINI SUL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DA PARTE DI MATTARELLA AL PROFESSORE CONTE E SULLA NOMINA DEL PROFESSORE SAVONA
Ubicazione:
Roma RM, Italia
giovedì 30 agosto 2012
MATTEO RENZI PRESENTAZIONE LIBRO "STIL NOVO" - POLICORO demo
MATTEO RENZI
presentazione del libro
"STIL NOVO" demo
Giardini murati
POLICORO 30 agosto 2012
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
domenica 5 agosto 2012
ROCCO LAGUARDIA IN CONCERTO FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO ROTONDELLA demo
ROCCO LAGUARDIA IN CONCERTO
FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO
ROTONDELLA 2012 08 05 demo
Etichette:
EVENTI,
POLITICA,
ROTONDELLA
Ubicazione:
75026 Rotondella MT, Italia
ROCCO LAGUARDIA IN CONCERTO FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO ROTONDELLA
ROCCO LAGUARDIA IN CONCERTO
FESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO
ROTONDELLA 2012 08 05
Etichette:
EVENTI,
POLITICA,
ROTONDELLA
Ubicazione:
75026 Rotondella MT, Italia
sabato 21 aprile 2012
CONSIGLIO COMUNALE DI ROTONDELLA AL CENTRO ENEA TRISAIA
CONSIGLIO COMUNALE DI ROTONDELLA
AL CENTRO ENEA TRISAIA
ROTONDELLA 2012 04 21
Etichette:
ENEA,
POLITICA,
ROTONDELLA
Ubicazione:
75026 Rotondella MT, Italia
COMIZIO ROCCO LEONE ELEZIONI AMMINISTRATIVE POLICORO 2012 04 21
COMIZIO ROCCO LEONE
PRESENTAZIONE CANDIDATI SINDACI
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
POLICORO 2012 04 21
Etichette:
BASILICATA,
POLICORO,
POLITICA
Ubicazione:
75025 Policoro MT, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)