IL CARNEVALE A ROTONDELLA UN PO' DI
TEMPO FA di GIOVANNI SANTARCANGELOROTONDELLA 2024 02 09
Il Carnevale a Rotondella, come in
diverse parti d’Italia, era una festa che finiva con un lutto.
Il “funerale di Carnevale” (il
martedì prima della quaresima) era infatti una vera e propria cerimonia funebre
in cui si piangeva (corteo funebre formato da tanti giovanotti “sfurracchiun”
vestiti alla meno peggio, alcuni da donna con i capelli lunghi, ottenuti dalla
crine dei cavalli “a cur’ r’ jument’”) un pupazzo di Paglia che impersonava il
carnevale morto.
Il rito funebre terminava nei pressi del
cimitero, luogo in cui il pupazzo veniva bruciato. L’indomani mattina, al
Centro, nei pressi del Municipio attuale, era esposto, su un balcone il pupazzo
“Curemm” che filava, doveva lavorare per togliere i debiti, lasciati dal marito
“ Carnalvar’.” I bambini curiosi si radunavano sotto al balcone per vedere
Curemm che lavorava.