Visualizzazione post con etichetta #IISEFERMIpolicoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #IISEFERMIpolicoro. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2025

Video DIALETTO ROTONDELLESE - OTTAVO INCONTRO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 07 07

DIALETTO ROTONDELLESE

OTTAVO INCONTRO
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE
 DIALETTALE ROTONDELLESE
a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

 ORGANIZZATO DA
ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS
LUNEDÌ 7 LUGLIO 2025
ROTONDELLA 2025 07 07






L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON :


COMUNE DI ROTONDELLA ,
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA., 

IIS FERMI POLICORO, FIDAS TRI.DO.SA ENEA, FIDAS ROTONDELLA, ASSOCIAZIONE LE VORIE ROTONDELLA


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc...

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano


#dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto,  #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,#LeVorie, #FidasTriDoSaEnea, FidasRotondella,


mercoledì 2 luglio 2025

DIALETTO ROTONDELLESE 8° INCONTRO CORSO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA PATRIZIA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 07 07

DIALETTO ROTONDELLESE

OTTAVO INCONTRO

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE
 DIALETTALE ROTONDELLESE
a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

 ORGANIZZATO DA
ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS
LUNEDÌ 07 LUGLIO 2025
 

Con la firma del protocollo d'intesa di partenariato, al progetto, dell' IIS E. FERMI con gli Istituti del Liceo Scientifico di Policoro e del Liceo Classico di Nova Siri, gli studenti dei suddetti Istituti, iscritti e frequentanti il corso, potranno usufruire di  crediti formativi, previsti dalla vigente normativa.


L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON :


COMUNE DI ROTONDELLA ,
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA., 

IIS FERMI POLICORO, FIDAS TRI.DO.SA ENEA, FIDAS ROTONDELLA, ASSOCIAZIONE LE VORIE ROTONDELLA


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc..., o inviandoli tramite mail a dialettorotondellese@rotundamaris.it

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano



#CosimoStigliano, #dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto, #PatriziaDelPuente, #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,#LeVorie, #FidasTriDoSaEnea, FidasRotondella,



 


giovedì 19 giugno 2025

PHOTOGALLERY IIS FERMI NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE HERACLEA-SIRIS IN POESIA CONIUGHIAMO L'INFINITO, L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE POLICORO 2025 06 19

 

IIS FERMI POLICORO
 NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE 
HERACLEA-SIRIS 
IN POESIA 
CONIUGHIAMO L'INFINITO, 
L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE 
19 GIUGNO 
POLICORO 2025 06 19



#HeracleaSirisInPoesia,


Video IIS FERMI NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE HERACLEA-SIRIS IN POESIA CONIUGHIAMO L'INFINITO, L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE POLICORO 2025 06 19

IIS FERMI POLICORO
 NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE 
HERACLEA-SIRIS 
IN POESIA 
CONIUGHIAMO L'INFINITO, 
L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE 
19 GIUGNO 
POLICORO 2025 06 19





#HeracleaSirisInPoesia,


mercoledì 18 giugno 2025

IIS FERMI NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE HERACLEA-SIRIS IN POESIA CONIUGHIAMO L'INFINITO, L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE POLICORO 2025 06 19

 IIS FERMI POLICORO
 NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE 
HERACLEA-SIRIS 
IN POESIA 
CONIUGHIAMO L'INFINITO, 
L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE 
19 GIUGNO 
POLICORO 2025 06 19


#Heraclea-Siris In Poesia, 


venerdì 13 giugno 2025

IIS FERMI POLICORO RICORDI DI UNA ESTATE IL MUSICAL NOVA SIRI 2025 06 16

IIS FERMI 
POLICORO 

RICORDI DI UNA ESTATE....
 IL MUSICAL

TESTI E ADATTAMENTO MUSICALI  
DI GAETANO ALICATA

LUNEDI' 16 GIUGNO
NOVA SIRI 2025 06 16 



 

lunedì 9 giugno 2025

DIALETTO ROTONDELLESE 8° INCONTRO CORSO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA PATRIZIA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 07 07


DIALETTO ROTONDELLESE

OTTAVO INCONTRO

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE
 DIALETTALE ROTONDELLESE
a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

 ORGANIZZATO DA
ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS
LUNEDÌ 07 LUGLIO 2025
ROTONDELLA 2025 07 07

Con la firma del protocollo d'intesa di partenariato, al progetto, dell' IIS E. FERMI con gli Istituti del Liceo Scientifico di Policoro e del Liceo Classico di Nova Siri, gli studenti dei suddetti Istituti, iscritti e frequentanti il corso, potranno usufruire di  crediti formativi, previsti dalla vigente normativa.




L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON :


COMUNE DI ROTONDELLA ,
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA., 

IIS FERMI POLICORO, FIDAS TRI.DO.SA ENEA, FIDAS ROTONDELLA, ASSOCIAZIONE LE VORIE ROTONDELLA


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc..., o inviandoli tramite mail a dialettorotondellese@rotundamaris.it

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano



#CosimoStigliano, #dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto, #PatriziaDelPuente, #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,#LeVorie, #FidasTriDoSaEnea, FidasRotondella,



 

giovedì 29 maggio 2025

Video DIALETTO ROTONDELLESE 7° INCONTRO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 05 29

DIALETTO ROTONDELLESE

SETTIMO INCONTRO

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE
 DIALETTALE ROTONDELLESE
a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

 ORGANIZZATO DA
ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025
ROTONDELLA 2025 05 29






L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON :


COMUNE DI ROTONDELLA ,
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA., 

IIS FERMI POLICORO, FIDAS TRI.DO.SA ENEA, FIDAS ROTONDELLA, ASSOCIAZIONE LE VORIE ROTONDELLA


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc..., o inviandoli tramite mail a dialettorotondellese@rotundamaris.it

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Con la firma del protocollo d'intesa di partenariato, al progetto, dell' IIS E. FERMI con gli Istituti del Liceo Scientifico di Policoro e del Liceo Classico di Nova Siri, gli studenti dei suddetti Istituti, iscritti e frequentanti il corso, potranno usufruire di  crediti formativi, previsti dalla vigente normativa.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano



#CosimoStigliano, #dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto, #PatriziaDelPuente, #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,#LeVorie, #FidasTriDoSaEnea, FidasRotondella,




martedì 27 maggio 2025

7° INCONTRO CORSO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA PATRIZIA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 05 29

 DIALETTO ROTONDELLESE

SETTIMO INCONTRO

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE
 DIALETTALE ROTONDELLESE
a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

 ORGANIZZATO DA
ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025
ROTONDELLA 2025 05 29


Con la firma del protocollo d'intesa di partenariato, al progetto, dell' IIS E. FERMI con gli Istituti del Liceo Scientifico di Policoro e del Liceo Classico di Nova Siri, gli studenti dei suddetti Istituti, iscritti e frequentanti il corso, potranno usufruire di  crediti formativi, previsti dalla vigente normativa.


L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON :


COMUNE DI ROTONDELLA ,
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA., 

IIS FERMI POLICORO, FIDAS TRI.DO.SA ENEA, FIDAS ROTONDELLA, ASSOCIAZIONE LE VORIE ROTONDELLA


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc..., o inviandoli tramite mail a dialettorotondellese@rotundamaris.it

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano



#CosimoStigliano, #dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto, #PatriziaDelPuente, #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,#LeVorie, #FidasTriDoSaEnea, FidasRotondella,



lunedì 31 marzo 2025

Video 6° INCONTRO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 03 31

DIALETTO ROTONDELLESE

SESTO INCONTRO
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE
 DIALETTALE ROTONDELLESE
a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

 ORGANIZZATO DA
ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS
LUNEDÌ 31 MARZO 2025
ROTONDELLA 2025 03 31







venerdì 21 marzo 2025

6° INCONTRO CORSO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA PATRIZIA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 03 31

 

DIALETTO ROTONDELLESE

SESTO INCONTRO
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE
 DIALETTALE ROTONDELLESE
a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

 ORGANIZZATO DA
ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS
LUNEDÌ 31 MARZO 2025
ROTONDELLA 2025 03 31


Con la firma del protocollo d'intesa di partenariato, al progetto, dell' IIS E. FERMI con gli Istituti del Liceo Scientifico di Policoro e del Liceo Classico di Nova Siri, gli studenti dei suddetti Istituti, iscritti e frequentanti il corso, potranno usufruire di  crediti formativi, previsti dalla vigente normativa.


L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON :


COMUNE DI ROTONDELLA ,
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA., 

IIS FERMI POLICORO, FIDAS TRI.DO.SA ENEA, FIDAS ROTONDELLA, ASSOCIAZIONE LE VORIE ROTONDELLA


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc...

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano



#CosimoStigliano, #dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto, #PatriziaDelPuente, #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,#LeVorie, #FidasTriDoSaEnea, FidasRotondella,