giovedì 24 luglio 2025

PERSONAGGI ROTONDELLESI DI DOMENICO FRIOLO ROTONDELLA 2025 07 24

 PERSONAGGI ROTONDELLESI DI DOMENICO FRIOLO ROTONDELLA 2025 07 24


PERSONAGGI ROTONDELLESI.

QUESTA VOLTA TOCCA A LEI...
IL NOME LO AFFIDO A VOI.
PERSONE, CHE SENZA MINIMAMENTE ACCORGERSENE, SONO PERSONAGGI NEL LORO PAESE.
HO DATO VISIONE A GENTE E PERSONAGGI DEL PASSATO, CON VOLONTÀ DI FARLO PER RENDERE ONORE A QUESTE PERSONE QUASI DIMENTICATE
E CHE I GIOVANI NON HANNO CONOSCIUTO.
OGGI NARRO E DÒ VISIONE NON A FATTI DEL PASSATO, MA AD UNA DI VOI, UNA DELLE MADRI ROTONDELLESI.
""È UNA DOLCE MADRE,""
CHE IL SOLO RACCONTARE DI COME CI SIAMO CONOSCIUTI,
SEMBRA UN RACCONTO DA FAVOLA MODERNA.
QUESTA CORTESE MADRE, INCREDIBILMENTE, MI VIDE GIUNGERE A CASA SUA, SENZA ESSERCI CONOSCIUTI IN PRECEDENZA.
ERO CON MIA MOGLIE, FUMMO ACCOLTI GENTILMENTE, BEVEMMO UN CAFFÈ.
SEMBRAVA CONOSCERCI DA UNA VITA E QUESTA CARISSIMA MADRE, CI RACCONTÒ COSE MOLTO PERSONALI SOFFERTE.
ASCOLTAMMO IN SILENZIO, EMOZIONATI. NOI FUMMO UN PÒ SORPRESI, DI CERTO AMAREGGIATI DAL FATO AVVERSO SUBITO DA CODESTA GRANDE MADRE, MA NEL CONTEMPO FIERI DI AVER CONOSCIUTO QUESTA DONNA E DA LEI AVER RICEVUTO CONFIDENZE INTIME, CHE CI RESERO PRONTI A DISPENSARE UNA PAROLA CONSOLATRICE.
LA SIGNORA CHE AVEVAMO DI FRONTE, SI MOSTRÒ FORTE
NELL' ACCETTAZIONE DI UN EPISODIO CHE ALTRE MADRI, DIFFICILMENTE AVREBBERO AVUTO QUELL' AUTOCONTROLLO, CHE TALE DRAMMATICA STORIA DIFFICILMENTE CONCEDE.
MA SOFFRIVA, ECCOME CHE SOFFRIVA...
MI RITROVAI A MEDITARE SUO DOLORE GIORNI DOPO E MEDITANDO SCRISSI DUE POESIE SULLA RAGIONE DEL SUO DOLORE.
SENZA DARNE CENNO ALCUNO, SAPEVO CHE LA PRIMA POESIA ERA STATA SCELTA PER UNA ANTOLOGIA E VENNE PUBBLICATA INOLTRE, VENIVA PER LETTA PER RADIO NEL MONDO.
LA MADRE A CUI ACCENNO, È UNA FIGURA INDELEBILE PER IL SUO, IL NOSTRO PAESE.
QUESTA CHE SEGUE È LA SECONDA POESIA DA ME DEDICATA A QUESTA MERAVIGLIOSA MADRE IL CUI NOME È QUESTO: MARITANA SCAIELLA
CHE ABBRACCIO CON AFFETTO.
ANGELI MEDITERRANEI
Nel paese posto,
tra cielo e mare
ad ogni alba
una mamma
rinnova l'aurora
del nuovo giorno
con la nominanza dei
due fiori accanto a lei,
poi rivolgendo
lo sguardo al cielo
sorride al terzo fiore,
ed eccola: lei madre
varcare la soglia della
dimensione celeste
dove nel dormiveglia
si sta svegliando
il suo angioletto...
Lei lo osserva
porgendogli un pensiero
che cela e dona un bacio
e una sua dolce carezza
con grande amore materno
verso il suo angioletto
al risveglio nel Regno di Dio
che dolcemente si ridesta
nel suo raggio di sole.
L'angioletto vede allontanarsi,
rimpicciolirsi una immagine
riflette e si sussurra chiedendosi
"" Ho sognato la mia mamma? ""
Poi posa gli occhi su una rosa:
capisce, chiede:
""mamma l'hai lasciata tu?
Domenico Friolo 2014, RotondellaPERSONAGGI ROTONDELLESI.
QUESTA VOLTA TOCCA A LEI...
IL NOME LO AFFIDO A VOI.
PERSONE, CHE SENZA MINIMAMENTE ACCORGERSENE, SONO PERSONAGGI NEL LORO PAESE .
HO DATO VISIONE A GENTE E PERSONAGGI DEL PASSATO, CON VOLONTÀ DI FARLO PER RENDERE ONORE A QUESTE PERSONE QUASI DIMENTICATE
E CHE I GIOVANI NON HANNO CONOSCIUTO.
OGGI NARRO E DÒ VISIONE NON A FATTI DEL PASSATO, MA AD UNA DI VOI, UNA DELLE MADRI ROTONDELLESI.
""È UNA DOLCE MADRE,""
CHE IL SOLO RACCONTARE DI COME CI SIAMO CONOSCIUTI,
SEMBRA UN RACCONTO DA FAVOLA MODERNA.
QUESTA CORTESE MADRE, INCREDIBILMENTE, MI VIDE GIUNGERE A CASA SUA, SENZA ESSERCI CONOSCIUTI IN PRECEDENZA.
ERO CON MIA MOGLIE, FUMMO ACCOLTI GENTILMENTE, BEVEMMO UN CAFFÈ.
SEMBRAVA CONOSCERCI DA UNA VITA E QUESTA CARISSIMA MADRE, CI RACCONTÒ COSE MOLTO PERSONALI SOFFERTE.
ASCOLTAMMO IN SILENZIO, EMOZIONATI. NOI FUMMO UN PÒ SORPRESI, DI CERTO AMAREGGIATI DAL FATO AVVERSO SUBITO DA CODESTA GRANDE MADRE, MA NEL CONTEMPO FIERI DI AVER CONOSCIUTO QUESTA DONNA E DA LEI AVER RICEVUTO CONFIDENZE INTIME, CHE CI RESERO PRONTI A DISPENSARE UNA PAROLA CONSOLATRICE.
LA SIGNORA CHE AVEVAMO DI FRONTE, SI MOSTRÒ FORTE
NELL' ACCETTAZIONE DI UN EPISODIO CHE ALTRE MADRI, DIFFICILMENTE AVREBBERO AVUTO QUELL' AUTOCONTROLLO, CHE TALE DRAMMATICA STORIA DIFFICILMENTE CONCEDE.
MA SOFFRIVA, ECCOME CHE SOFFRIVA...
MI RITROVAI A MEDITARE SUO SUO DOLORE GIORNI DOPO E MEDITANDO SCRISSI DUE POESIE SULLA RAGIONE DEL SUO DOLORE.
SENZA DARNE CENNO ALCUNO, SAPEVO CHE LA PRIMA POESIA ERA STATA SCELTA PER UNA ANTOLOGIA E VENNE PUBBLICATA INOLTRE, VENIVA PER LETTA PER RADIO NEL MONDO.
LA MADRE A CUI ACCENNO, È UNA FIGURA INDELEBILE PER IL SUO, IL NOSTRO PAESE.
QUESTA CHE SEGUE È LA SECONDA POESIA DA ME DEDICATA A QUESTA MERAVIGLIOSA MADRE IL CUI NOME È QUESTO: MARITANA SCAIELLA
CHE ABBRACCIO CON AFFETTO.
ANGELI MEDITERRANEI
Nel paese posto,
tra cielo e mare
ad ogni alba
una mamma
rinnova l'aurora
del nuovo giorno
con la nominanza dei
due fiori accanto a lei,
poi rivolgendo
lo sguardo al cielo
sorride al terzo fiore,
ed eccola: lei madre
varcare la soglia della
dimensione celeste
dove nel dormiveglia
si sta svegliando
il suo angioletto...
Lei lo esserva
porgendogli un pensiero
che cela e dona un bacio
e una sua dolce carezza
con grande amore materno
verso il suo angioletto
al risveglio nel Regno di Dio
che dolcemente si ridesta
nel suo raggio di sole.
L'angioletto vede allontanarsi,
rimpicciolirsi una immagine
riflette e si sussurra chiedendosi
"" Ho sognato la mia mamma? ""
Poi posa gli occhi su una rosa:
capisce, chiede:
""mamma l'hai lasciata tu?
Domenico Friolo 2014, Rotondella

Nessun commento:

Posta un commento