lunedì 6 ottobre 2025

PRESENTAZIONE LIBRO "LIBERIAMO MORO DAL CASO MORO" DIOCESI TURSI LAGONEGRO NOVA SIRI 2025 10 17

DIOCESI TURSI LAGONEGRO 
PARROCCHIE DI NOVA SIRI 
ASSOCIAZIONE AMICI DI 
DON TOMMASO LATRONICO 
PRESENTAZIONE DEL LIBRO 
LIBERIAMO MORO DAL CASO MORO 
17 OTTOBRE 2025
NOVA SIRI 2025 10 17 


#AngeloPicariello, #Mons.AntonioMennini, #Mons.FilippoSantoro,


domenica 5 ottobre 2025

LA FAMIGLIA DEI DISCEPOLI NELL'AMBITO DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA SUA FONDAZIONE E' LIETA DI ANNUNCIARE L'ORDINAZIONE DIACONALE DEI DISCEPOLI ROMA 2025 10 17

 LA FAMIGLIA DEI DISCEPOLI 
nell'ambito delle celebrazioni per il 
CENTENARIO DELLA SUA FONDAZIONE 
è lieta di annunciare 
L'ORDINAZIONE DIACONALE DEI DISCEPOLI 

ILAYARAJA RAJENDIRAN
AUGUSTIN RAJ THIRAVIAM
MARIA DAVID GOBI
CLAVER MPIA NDEKOTE
ZO ANDRY MALALA RAKOTOSAMIMANANA
PAUL CARLOS POCCO DIAZ
HOLMER SMITH FERNANDEZ VARGAS

17 Ottobre 2025

ROMA 2025 10 17 



#CardinaleBaldassareReina, #IlayarajaRajendiran, #AugustinRajThiraviam, #MariaDavidGobi, #ClaverMpiaNdekote,

#ZoAndryMalalaRakotosamimanana, #PaulCarlosPoccoDiaz, #HolmerSmithFernandezVargas,



sabato 4 ottobre 2025

Video PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA VITA NUOVA NELLO SPIRITO" DI CARMELA ROMANO POLICORO 2025 10 04

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 
"LA VITA NUOVA NELLO SPIRITO
DI CARMELA ROMANO
04 OTTOBRE 2025 
POLICORO 2025 10 04 




#DonVincenzoApicelli, #LaVitaNuovaNelloSpirito, #DonSerafino, 



PHOTOGALLERY PRESENTAZIONE DEL LIBRO "LA VITA NUOVA NELLO SPIRITO" DI CARMELA ROMANO POLICORO 2025 10 04

 PHOTOGALLERY

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 
"LA VITA NUOVA NELLO SPIRITO
DI CARMELA ROMANO
04 OTTOBRE 2025 
POLICORO 2025 10 04 






#DonVincenzoApicelli, #LaVitaNuovaNelloSpirito,

UNI TRE NOVA SIRI NUOVO ANNO ACCADEMICO 2025-2026 NOVA SIRI 2025 10 06

 UNI TRE NOVA SIRI 
NUOVO ANNO ACCADEMICO 2025-2026 
NOVA SIRI 2025 10 06 



venerdì 3 ottobre 2025

SCANZANO JONICO IN GINOCCHIO A CAUSA DEL MALTEMPO. SINDACO CARIELLO RICHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ 2025 10 03

 SCANZANO JONICO IN GINOCCHIO 
A CAUSA DEL MALTEMPO
 SINDACO CARIELLO 
RICHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ  
SCANZANO JONICO 2025 10 03



Scanzano Jonico in ginocchio a causa del maltempo. Sindaco Cariello richiede lo Stato di Calamità.


Il 1° ottobre scorso, la città di Scanzano Jonico è stata investita da una terribile ondata di maltempo che ha fatto riportare diversi danni a strade, case e garage ma, a pagare il prezzo più alto è stato il mondo agricolo.

La grandinata, le forti piogge e il vento hanno messo in ginocchio gli agricoltori della zona per questo, il Sindaco Pasquale Cariello e l’assessore Francesco Puppio con delega all’agricoltura, hanno ritenuto opportuno richiedere lo Stato di Calamità alla Regione.

“Con Delibera di Giunta n.104 del 03.10.25, abbiamo richiesto lo stato di calamità naturale per la nostra città - commenta il primo cittadino Cariello - dopo aver fatto sopralluoghi su tutto il territorio di Scanzano e dopo aver preso coscienza dei danni che le trombe d’aria del 1° ottobre scorso hanno inferto alle colture, non potevamo fare altro che agire in questo modo. Chiederemo un incontro alla Regione, invitando chi di dovere a venire qui per avere contezza dei danni che il mondo agricolo ha subito. Scanzano - conclude Cariello - vive di questo e noi amministratori abbiamo il dovere di tutelare i nostri agricoltori”.

All’appello del Sindaco si aggiunge anche l’assessore Puppio, il quale, con un video diffuso sui canali istituzionali della città, ribadisce la vicinanza dell’Amministrazione agli agricoltori di Scanzano “abbiamo voluto dare voce a voi con questa Delibera, perché siamo attenti e vicini alla cittadinanza e agli imprenditori agricoli. Il nostro obiettivo- conclude l’assessore - è sostenere le aziende agricole e i cittadini in questi momenti di evidente difficoltà”

#StatoDiCalamità

giovedì 2 ottobre 2025

SCANZANO JONICO, CONSIGLIO COMUNALE APPROVA I 7 PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO SCANZANO JONICO 2025 10 01

 COMUNICATO STAMPA 
COMUNE DI SCANZANO JONICO, 
CONSIGLIO COMUNALE APPROVA I 
7 PUNTI ALL’ORDINE DEL GIORNO 

SCANZANO JONICO 2025 10 01 


Scanzano Jonico, Consiglio Comunale approva i 7 punti all’ordine del giorno

Ok a regolamenti pre-scuola e sociale, sorride Amministrazione Cariello

 

Approvato il Bilancio consolidato dell’esercizio 2024 e via libera a cinque nuovi regolamenti

comunali: un’Assise alquanto positiva per l’Amministrazione di Scanzano Jonico che ha

concluso con successo una giornata storica, segnando importanti provvedimenti per il futuro della

città.

In un’Aula quasi al completo con 10 consiglieri presenti, 9 della maggioranza e 1 dell’opposizione,

sono stati licenziati atti importanti riguardo il futuro della comunità scanzanese, in primis

l’approvazione del Bilancio consolidato 2024, approvato con la votazione compatta della

maggioranza e l’astensione del consigliere di minoranza in aula, Fabio Sgarrino.

Dopo questo importante provvedimento, l’Amministrazione Comunale ha portato in discussione

ben 5 regolamenti, due dei quali molto importanti riguardanti la scuola ed i servizi e le prestazioni

sociali comunali. Sul primo punto, quello riguardante i servizi pre-scuola, vigilanza in mensa, post

mensa e ludoteca, è stata la Presidente dell’Assise, nonché consigliera con delega alla Cultura ed

alla scuola, Maria Antonietta Casulli ad argomentare per la sua approvazione.

“Il servizio, concreto supporto alle famiglie, in particolare a quelle con genitori lavoratori pendolari

- commenta la Presidente Casulli - ha un’importante funzione sociale poiché favorisce l’inclusione,

garantendo pari opportunità a tutte le famiglie, anche quelle prive di reti familiari di supporto,

previene situazioni di disagio (bambini lasciati incustoditi o accompagnati in modo frettoloso) e

promuove l’autonomia del bambino e il suo inserimento graduale nel contesto scolastico. Questa

Amministrazione - continua la Casulli - dimostra una peculiare e attenta sensibilità verso le

esigenze delle famiglie, impegnandosi a mettere in campo ogni azione amministrativa, anche la

più minuziosa, finalizzata a garantire una crescita serena, equilibrata e condivisa dell’intera

comunità”.


Il Consiglio Comunale ha approvato anche il nuovo Regolamento per la gestione e l’utilizzo degli impianti sportivi, uno strumento fondamentale per garantire un utilizzo ordinato, equo e trasparente delle strutture dedicate allo sport nel nostro territorio.

Il Regolamento si pone l’obiettivo di assicurare pari opportunità di accesso a società, associazioni e cittadini, dare priorità alle attività giovanili e scolastiche, favorendo la crescita dei più giovani, valorizzare progetti inclusivi e sociali, a sostegno di chi vive situazioni di fragilità, stabilire norme chiare su manutenzione, sicurezza e responsabilità degli utilizzatori.
“Abbiamo ascoltato le esigenze delle associazioni e dei cittadini per costruire uno strumento che non sia solo normativo - ha commentato il consigliere Alberto Marzano con delega allo Sport -  ma anche promotore di partecipazione e crescita. Gli impianti sportivi sono il cuore pulsante della vita sociale e ora potranno essere vissuti con più ordine e con maggiori opportunità per tutti. Lo sport è un bene comune capace di unire generazioni e culture. Con questo Regolamento, - ha concluso il consigliere -  diamo regole chiare e trasparenti per rendere gli impianti accessibili a tutti, tutelando al tempo stesso il patrimonio della comunità”.

Particolarmente significativo è stato il via libera all’ordinamento dei servizi e delle prestazioni sociali comunali, presentato in aula dall’Assessore per le Politiche Sociali, Vincenza Angela Natale: “Non sono atti

formali ma una pronta risposta a chi vive situazioni di fragilità, disagio e marginalità - commenta

l’Assessore - sono previsti servizi gratuiti come il segretariato sociale, l’assistenza domiciliare e la

mediazione familiare. In più - conclude la Natale - sono previsti diversi tipi di contributi economici

continuativi, per sostenere le necessità primarie, per far fronte a situazioni di particolare urgenza e

per emergenze abitative. L’istruttoria prevede anche la valutazione del contesto familiare, sociale

e sanitario, così da non ridurre la persona a un numero ma considerarla nella sua globalità, senza

trascurare il ruolo fondamentale nella rete di sostegno delle Associazioni, del volontariato e delle

cooperative sociali che, attraverso la loro presenza nel territorio, posso dare un supporto concreto

nei momenti di emergenza sociale”.

mercoledì 1 ottobre 2025

CITTÀ DI POLICORO AVVISO IMPORTANTE – SERVIZIO MENSA SCOLASTICA POLICORO 2025 10 01

 CITTÀ DI POLICORO 
AVVISO IMPORTANTE
SERVIZIO MENSA SCOLASTICA 

POLICORO 2025 10 01


 Si informa la cittadinanza che, su richiesta degli Istituti scolastici, il servizio mensa per le scuole di Policoro avrà inizio lunedì 13 ottobre.

⏰ La data coincide infatti con l’avvio del tempo prolungato programmato dagli stessi Istituti.

🏫 L’Amministrazione Comunale resta a disposizione per garantire un servizio efficiente e di supporto alle famiglie e alla comunità scolastica.

CORSO DI AVVIAMENTO ALLA VELA - LEGA NAVALE ITALIANA BASE NAUTICA POLICORO 2025 10 01

 LEGA NAVALE ITALIANA 
CORSO DI AVVIAMENTO ALLA VELA
DAI 10 AI 18 ANNI
BASE NAUTICA
POLICORO 2025 10 01 


#LegaNavaleItaliana,