Visualizzazione post con etichetta #CarmeloColelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #CarmeloColelli. Mostra tutti i post

giovedì 28 agosto 2025

ARKEO TALK MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLA SIRITIDE POLICORO 2025 08 29

MUSEO ARCHEOLOGICO 
NAZIONALE DELLA SIRITIDE  
ARKEO TALK 
POLICORO 2025 08 29 


ARCHEO TALK
Continuano gli appuntamenti del programma ESTATE AL MUSEO.
In occasione dell'apertura serale straordinaria dalle ore 20.00 alle ore 24.00, vi aspettiamo il 29 agosto presso il Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro per ARCHEO TALK. 
Parleremo di archeologia per nutrire prima lo spirito e poi il corpo. 

Appuntamento alle ore 20:45, inizio ore 21:00.
Prenotazione consigliata. Per info e dettagli: 0835.972154 

Costo del biglietto 5 euro, escluse gratuità e riduzioni di legge. 

#ArcheoTalk,


martedì 12 agosto 2025

SCAVO ARCHEOLOGICO A PORTE APERTE MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE POLICORO 2025 08 13

 MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE
SCAVO ARCHEOLOGICO 
A PORTE APERTE 

POLICORO 2025 08 13 


Lo scavo archeologico in corso presso il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro, grazie ad una convenzione con il Ministero della Cultura, Musei Nazionali di Matera- Direzione Regionale Musei Nazionali della Basilicata e l'Humboldt- Universität zu Berlin, è alle battute finali per l'anno 2025.
Il 13 agosto 2025 seguite gli appuntamenti per vivere in prima persona le fasi del lavoro archeologico. Sarete accompagnati dal direttore del museo Carmelo Colelli e dalla docente Annarita Doronzio.

𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 "𝗣𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗮𝘃𝗼" 
𝗢𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟬𝟬 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗶𝗿𝗶𝘀 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱
Seguirà un ringraziamento al gruppo di ricerca.

Appuntamento presso la biglietteria del Museo Archeologico della Siritide - Policoro (Mt)

Prenotazione consigliata.
Per info e dettagli 𝟎𝟖𝟑𝟓.𝟗𝟕𝟐𝟏𝟓𝟒.



mercoledì 21 maggio 2025

TRAME IL MUSEO E IL TERRITORIO DELLA SIRITIDE RETI E SISTEMI PER LA PROMOZIONE CULTURALE E TURISTICA POLICORO 2025 05 22

MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE 
TRAME 
IL MUSEO E IL TERRITORIO DELLA SIRITIDE 
Reti e sistemi per la promozione
culturale e turistica
POLICORO  2025 05 22 


𝐓𝐑𝐀𝐌𝐄 – 𝐈𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐢𝐭𝐢𝐝𝐞. 𝐑𝐞𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17.30 presso la Sala conferenze del Museo Archeologico della Siritide di Policoro

Il Museo Archeologico della Siritide, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Policoro e l’Associazione culturale “I Colori dell’Anima”, promuove “TRAME”, un incontro pubblico concepito come spazio di riflessione e confronto dedicato alla costruzione di reti territoriali per una strategia condivisa di valorizzazione turistica e culturale.

“Trame” non è solo il titolo dell’iniziativa, ma il concetto fondante di una visione nuova e integrata; quella di un tessuto relazionale fatto di connessioni concrete tra istituzioni, operatori del turismo, enti culturali, associazioni e comunità locali. Una rete di relazioni attive e coordinate, capace di generare un’offerta turistica che metta al centro il valore identitario e culturale del territorio della Siritide.

Obiettivo dell’incontro è dare avvio a un dialogo stabile e produttivo, finalizzato alla creazione di sinergie che non si limitino al confronto teorico, ma portino a risultati operativi e misurabili. Tra questi, l’adozione condivisa di strumenti e contenuti promozionali capaci di raccontare il territorio in modo autentico, coinvolgente e sostenibile.

Durante l’incontro sarà presentato in anteprima lo spot promozionale del Museo della Siritide, ideato e finanziato da “I Colori dell’Anima” con RVM Broadcast. Il video sarà diffuso capillarmente nelle strutture turistiche e ricettive locali, diventando un veicolo diretto di narrazione e attrattività culturale.

𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨:

Carmelo Colelli, Direttore del Museo Archeologico Nazionale della Siritide

Enrico Bianco, Sindaco della Città di Policoro

Margherita Sarli, Direttrice APT Basilicata

Francesco Martorella, docente Università degli Studi della Basilicata

Ing. Antonello De Santis, Presidente Rete Costa Jonica

Tiziana Fedele, Presidente Associazione culturale “I Colori dell’Anima”

Modera: Pino Suriano, giornalista

Al termine dell’incontro, seguirà una degustazione a cura di Enotria Felix.

“TRAME” vuole essere l’inizio di un percorso strutturato, che rafforzi la cooperazione fra il Museo e il territorio, con l’obiettivo di dare forma a una proposta turistica di qualità, fondata sulla ricchezza archeologica, storica e culturale della Siritide. Un invito, quindi, a costruire insieme il futuro del turismo culturale in Basilicata.


La cittadinanza, gli operatori turistici, le strutture ricettive e tutti i soggetti interessati sono invitati a partecipare.


#MargheritaSarli, #AntonelloDeSantis,