Visualizzazione post con etichetta #EnricoBianco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #EnricoBianco. Mostra tutti i post

mercoledì 21 maggio 2025

TRAME IL MUSEO E IL TERRITORIO DELLA SIRITIDE RETI E SISTEMI PER LA PROMOZIONE CULTURALE E TURISTICA POLICORO 2025 05 22

MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE 
TRAME 
IL MUSEO E IL TERRITORIO DELLA SIRITIDE 
Reti e sistemi per la promozione
culturale e turistica
POLICORO  2025 05 22 


𝐓𝐑𝐀𝐌𝐄 – 𝐈𝐥 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐢𝐭𝐢𝐝𝐞. 𝐑𝐞𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 17.30 presso la Sala conferenze del Museo Archeologico della Siritide di Policoro

Il Museo Archeologico della Siritide, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Policoro e l’Associazione culturale “I Colori dell’Anima”, promuove “TRAME”, un incontro pubblico concepito come spazio di riflessione e confronto dedicato alla costruzione di reti territoriali per una strategia condivisa di valorizzazione turistica e culturale.

“Trame” non è solo il titolo dell’iniziativa, ma il concetto fondante di una visione nuova e integrata; quella di un tessuto relazionale fatto di connessioni concrete tra istituzioni, operatori del turismo, enti culturali, associazioni e comunità locali. Una rete di relazioni attive e coordinate, capace di generare un’offerta turistica che metta al centro il valore identitario e culturale del territorio della Siritide.

Obiettivo dell’incontro è dare avvio a un dialogo stabile e produttivo, finalizzato alla creazione di sinergie che non si limitino al confronto teorico, ma portino a risultati operativi e misurabili. Tra questi, l’adozione condivisa di strumenti e contenuti promozionali capaci di raccontare il territorio in modo autentico, coinvolgente e sostenibile.

Durante l’incontro sarà presentato in anteprima lo spot promozionale del Museo della Siritide, ideato e finanziato da “I Colori dell’Anima” con RVM Broadcast. Il video sarà diffuso capillarmente nelle strutture turistiche e ricettive locali, diventando un veicolo diretto di narrazione e attrattività culturale.

𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨:

Carmelo Colelli, Direttore del Museo Archeologico Nazionale della Siritide

Enrico Bianco, Sindaco della Città di Policoro

Margherita Sarli, Direttrice APT Basilicata

Francesco Martorella, docente Università degli Studi della Basilicata

Ing. Antonello De Santis, Presidente Rete Costa Jonica

Tiziana Fedele, Presidente Associazione culturale “I Colori dell’Anima”

Modera: Pino Suriano, giornalista

Al termine dell’incontro, seguirà una degustazione a cura di Enotria Felix.

“TRAME” vuole essere l’inizio di un percorso strutturato, che rafforzi la cooperazione fra il Museo e il territorio, con l’obiettivo di dare forma a una proposta turistica di qualità, fondata sulla ricchezza archeologica, storica e culturale della Siritide. Un invito, quindi, a costruire insieme il futuro del turismo culturale in Basilicata.


La cittadinanza, gli operatori turistici, le strutture ricettive e tutti i soggetti interessati sono invitati a partecipare.


#MargheritaSarli, #AntonelloDeSantis, 


 

lunedì 28 aprile 2025

FRAGOLA EXPO BASILICATA 2025 È STATO UN TRIONFO GIÀ SI PENSA AL 2026 SCANZANO JONICO 2025 04 28

FRAGOLA EXPO BASILICATA 2025 
È STATO UN TRIONFO 
GIÀ SI PENSA AL 2026 
SCANZANO JONICO 2025 04 28



Fragola Expo Basilicata 2025 è stato un trionfo eppure già si pensa al 2026.

Volendo descrivere le due giornate di Fragola Expo Basilicata con un’onomatopea, la più calzante sarebbe certamente WOW vista la partecipazione e la risonanza che ha avuto, che è andata ben oltre ogni più rosea aspettativa.

Sabato 26 e domenica 27 aprile, infatti, Scanzano Jonico è diventata la città della fragola non solo perché, di fatto lo è per davvero, ma anche perché via Morlino è stata letteralmente presa d’assalto sia nella serata di sabato che nella serata conclusiva di domenica.

 Da semplice sagra di paese, com’è nata nel 2019, è diventata una fiera con un numero sempre più importante di imprenditori agricoli che hanno creduto in questo progetto diventato ormai un evento di rilevanza nazionale.

 A dare maggiore risalto al lavoro svolto da don Francesco Lauciello, presidente del Comitato organizzatore di Fragola Expo e dei produttori, c’è stato il “Protocollo d’intesa” stipulato tra i comuni di Policoro e Scanzano Jonico.

 Un’unione “che ha dato vita ad una nuova città, quella Metapontina” come ha più volte ribadito il sindaco di Scanzano Pasquale Cariello che ha sottolineato “questa fusione ruota attorno alla fragola ma ci rende più forti anche al livello regionale perché uniti riusciamo a far emergere maggiormente le nostre eccellenze, quelle che produciamo solo noi qui nel metapontino, appunto”.

Dello stesso avviso il sindaco di Policoro Enrico Bianco il quale ha affermato a più riprese che “il metapontino è l’unica zona della Basilicata capace di farcela da sola proprio grazie ai frutti delle proprie terre”.

Insomma, due comuni vicini, giovani, moderni e uniti dalla stessa storia, quella della riforma fondiaria, che si sono alleati per valorizzare le proprie risorse e lo hanno saputo fare in grande stile, a cominciare proprio da Fragola Expo.

Tra interviste, foto ricordo e brindisi ben augurali, i due Sindaci hanno condotto le due serate con armonia e goliardia, dimostrando sin da subito una complicità che lascia ben sperare per il futuro.

 Ma, ad oggi, quello che è certo è che Fragola Expo 2025 è stato un successo, un trionfo di numeri e che sulla spinta di questo esito molto positivo, si sta già cominciando a lavorare per l’edizione del 2026.

 








#LucaSardella,

mercoledì 23 aprile 2025

Video CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE "FRAGOLA EXPO BASILICATA" SCANZANO JONICO 2025 04 23

FRAGOLA EXPO BASILICATA 
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE 
DON FRANCESCO LAUCIELLO
PASQUALE CARIELLO
ENRICO BIANCO
SCANZANO JONICO 2025 04 23




L’evento di rilevanza nazionale, ha raccolto le adesioni di oltre ottanta produttori, in più saranno esposti mezzi agricoli e stand delle associazioni di categoria.

Durante le due giornate ci saranno, anche un convegno tecnico sullo sviluppo della fragolicoltura ed un talk show dedicato con personaggi e specialisti del settore.

Infine, testimonial d’eccezione per quest’anno, sarà il conduttore televisivo Luca Sardella.

L’inaugurazione degli stand è prevista sabato 26 aprile alle ore 17.




#Collage, #Enea, #Mango,







mercoledì 27 novembre 2024

PRESENTAZIONE LIBRO "IL GAROFANO E LA CONCHIGLIA" DI GIANNI PITTELLA POLICORO 2024 11 29

PRESENTAZIONE LIBRO 
"IL GAROFANO E LA CONCHIGLIA"
RACCONTI, SUGGESTIONI 
E RICORDI DI UN LUNGO VIAGGIO

DI GIANNI PITTELLA 
SALA CONSILIARE
POLICORO 2024 11 29 



#GianniPittella, #IlGarofanoeLaConchiglia, 


mercoledì 6 novembre 2024

VISITA ISTITUZIONALE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MATERA FRANCESCO MANCINI AL COMUNE DI POLICORO 2024 11 06

COMUNE DI POLICORO 
VISITA ISTITUZIONALE 
DEL PRESIDENTE DELLA 
PROVINCIA DI MATERA 
FRANCESCO MANCINI 
POLICORO 2024 11 06 

 

Sicurezza, a Policoro incontro con il Presidente della Provincia Mancini. “Questione è priorità per l’Ente”

 Questa mattina, presso la Casa Comunale, il Sindaco Enrico Bianco ha ricevuto la gradita visita Istituzionale del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini.

 L'incontro, oltre a rappresentare l’occasione per instaurare un proficuo clima di collaborazione tra gli Enti, è stato incentrato sul tema della sicurezza del territorio con il primo cittadino policorese che ha chiesto lumi riguardo l’andamento del progetto di videosorveglianza avviato in tutta la Provincia.

 Il progetto, che prevede l’installazione di ben 23 telecamere solo per la città di Policoro (40 il totale nel territorio), si concentrerà prevalentemente sul controllo delle strade e delle zone extraurbane, oggetto purtroppo nelle ultime settimane di alcuni episodi di furti nelle abitazioni.

 Sia il Sindaco Bianco, accompagnato dalla Giunta e diversi consiglieri di maggioranza, sia il Presidente Mancini hanno evidenziato quanto sia importante fare presto con l’installazione di tali elementi di controllo che possano contribuire a far tornare il sereno nella comunità jonica.

 Il Presidente Mancini ha rassicurato l’intera Amministrazione che il tema sicurezza è un’assoluta priorità per la Provincia e proprio per questo, nelle prossime ore, avverrà un incontro con il Prefetto di Matera per risolvere e superare l’installazione di telecamere sulla strada statale Jonica, di competenza Anas.

 Con l’occasione, l’Amministrazione comunale, alla presenza della Comandante della Polizia Locale Rosa Siletti e del Segretario comunale Grazia Uricchio, ha chiesto al Presidente Mancini di valutare un’azione della Provincia sulla strada di Via Lido.

 Mancini ha colto l’occasione dell’incontro di Policoro per ribadire che sarà data pari dignità a tutti i progetti che riguarderanno le tre Riserve naturalistiche, tra cui quella importante di Policoro.

 Il Sindaco Bianco chiederà ai consiglieri provinciali Giuseppe Maiuri, Valentina Celsi e Carlo Stigliano, oltre ai progetti già al vaglio dei tre come l’illuminazione di via Mascagni, di portare avanti questi impegni a favore della città e di tutto il territorio.



#Sicurezza, #RosaSiletti, #GraziaUricchio, #GiuseppeMaiuri, #ValentinaCelsi, #Carlo Stigliano,



venerdì 18 ottobre 2024

INTERVENTO ENRICO BIANCO, SINDACO DI POLICORO, ALLA FESTA LIBERETÀ CGIL SPI LEGALITA' E DIRITTI COSTITUZIONALI POLICORO 2024 10 18

CGIL SPI 
FESTA DELLA LIBERETA'  
LEGALITÀ E DIRITTI COSTITUZIONALI 
UN PATTO CIVICO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO
INTERVENTO ENRICO BIANCO

SINDACO DI POLICORO
POLICORO 2024 10 18






#CriminalitàNelMetapontino, #festadilibereta,  #festadellalibertà, #SpiCgil,







INTERVENTI E RELATORI CGIL SPI FESTA LIBERETÀ - LEGALITÀ E DIRITTI COSTITUZIONALI POLICORO 2024 10 18

CGIL SPI 
FESTA DELLA LIBERETA'  

LEGALITÀ E DIRITTI COSTITUZIONALI 
UN PATTO CIVICO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO
INTERVENTI E RELATORI
POLICORO 2024 10 18

 






#cittadinanzattiva, #legambientepolicoro, #CircoloArciRotondella, #CriminalitàNelMetapontino,

#festadilibereta,  #festadellalibertà, #SpiCgil, #albertoiannuzzi, #angelosumma #giuseppelumia, #commissioneparlamentareantimafia, #claudiacarlino, #antonellaciervo, #LaFelandina, #anpimatera, #EustachioNicoletti, 

mercoledì 14 febbraio 2024

APERTURA SPAZIO BIANCO POLICORO 2024 02 16

APERTURA 
SPAZIO BIANCO 
VENERDÌ 16 FEBBRAIO ORE 19
PIAZZA ROMA
 POLICORO  2024 02 16 


A POLICORO RIAPRE SPAZIO BIANCO
A Policoro riapre “Spazio Bianco”, un luogo dove la prima regola è la parola “confronto”.
Dopo due anni dall’inaugurazione di “Spazio Bianco”, luogo di incontro e dibattito che accolse e vide nascere la grande coalizione che trionfò alle ultime Amministrative a Policoro, questo venerdì dalle 19.00 lo “spazio” in piazza Roma riapre i battenti.
L’occasione dell’evento è quella di rinnovare ed accendere nuovamente un confronto chiaro e diretto tra gli amministratori e la popolazione, nell’ ottica di fare un bilancio dei questi primi due anni di Governo, i progetti in campo e quelli futuri che riguardano la nostra città.

#EnricoBianco,#EnricoBiancoSindacoPolicoro,#POLICORO, #SpazioBianco,

lunedì 13 febbraio 2023