Visualizzazione post con etichetta #FragolaExpoBasilicata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #FragolaExpoBasilicata. Mostra tutti i post

martedì 8 luglio 2025

FRAGOLA DELLA BASILICATA IGP, UN TRAGUARDO DI CUI ANDARE FIERI SCANZANO JONICO 2025 07 08

PASQUALE CARIELLO
FRAGOLA DELLA BASILICATA IGP
UN TRAGUARDO DI CUI ANDARE FIERI 
SCANZANO JONICO 2025 07 08


Fragola della Basilicata Igp, un traguardo di cui andare fieri


All’indomani della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea, della domanda di registrazione dell’Indicazione geografica protetta relativa alla fragola della Basilicata Igp, il Sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello, ringrazia il presidente del Comitato Promotore Fragola della Basilicata Igp, Salvatore Pecchia per l'impegno profuso in questi anni e si congratula con l’assessore all’agricoltura, Carmine Cicala, per questo importante traguardo che non riguarda solo il mondo agricolo, ma si estende a tutto campo, all’intera regione Basilicata.

“La fragola non è soltanto un prodotto d’eccellenza da portare in tavola è diventata anche un marchio identitario di tutta la regione e noi lucani dobbiamo esserne fieri. Scanzano Jonico è tra le maggiori produttrici di fragole del metapontino, non a caso è stata denominata “Città della Fragola” e questo mi rende particolarmente orgoglioso perché dietro un prodotto così pregiato c’è il lavoro, il sacrificio e l’impegno di moltissimi imprenditori agricoli, ai quali va la mia gratitudine e riconoscenza.

Auspico che questo riconoscimento del marchio Igp - conclude il sindaco Cariello – possa estendersi ad altre colture che la nostra regione ci permette di coltivare. Difendiamo le peculiarità della nostra terra e facciamo in modo che la Basilicata sia sempre più forte grazie alle sue enormi risorse e potenzialità”. Così in una nota il Sindaco di Scanzano Jonico Pasquale Cariello.

giovedì 22 maggio 2025

CONSIGLIO COMUNALE DI SCANZANO JONICO: APPROVATI TUTTI I PUNTI ALL'ORDINE DEL GIORNO VOLTI ALLA CRESCITA DELLA CITTÀ, SOSPESA INVECE LA DELIBERA SU FRAGOLA EXPO SCANZANO JONICO 2025 05 22

CONSIGLIO COMUNALE 
SCANZANO JONICO 2025 05 22 


Consiglio Comunale di Scanzano Jonico: approvati tutti i punti all'ordine del giorno volti alla crescita della città, sospesa invece la delibera 
su Fragola Expo

 L’Amministrazione Comunale di Scanzano Jonico dopo un Consiglio municipale durato quasi quattro ore, porta a casa importanti provvedimenti per la crescita della città. Su 11 punti all’ordine del giorno, la maggioranza si assicura la posta in palio, mettendo in ordine innanzitutto i conti e le spese in bilancio approvando il Rendiconto 2024, ereditato in gran parte dalla gestione commissariale, con i tre consiglieri di opposizione che scelgono, chi di astenersi chi di votare contro, restando ininfluenti sul computo finale.

L’Amministrazione si schiera favorevole nel secondo punto all’ordine del giorno, ovvero la presentazione di un documento di sostegno al mondo agricolo presentato dai due consiglieri di Scanzano al Centro, Felicetta Salerno e Claudio Scarnato.

Con l’avvicinarsi della stagione estiva e la possibilità di una crisi idrica senza precedenti, l’intero Consiglio scanzanese manda dunque un messaggio forte e conciso al Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata come sostegno agli imprenditori agricoli della città metapontina, già in forte difficoltà.

Voto unanime dell’assemblea anche ai due punti successivi, quelli che hanno trattato dalla dichiarazione di “Scanzano Jonico Città del Tartufo”, fino all’approvazione della proposta di candidatura nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco per i Cammini dei Popoli lucani verso il Sacro Monte di Viggiano. Due temi importanti che hanno visto convergere entrambi gli schieramenti politici senza alcuna criticità.

Il dibattito si è acceso alla proposta di approvazione del Regolamento comunale su dehors e chioschi: l’iniziativa, voluta dall’Assessore alle Attività Produttive, Maria Ponzio ha trovato qualche resistenza tra i banchi della minoranza.

 Alla fine, però, anche grazie ad una lunga discussione ed all’approvazione di un emendamento presentato da Claudio Scarnato, l’Aula si è espressa favorevolmente al testo che entrerà in vigore da gennaio 2026 e che permetterà una forte scontistica agli esercenti così come la possibilità di dilazionare nel tempo i contributi dovuti.

Dopo questo importante provvedimento, che era atteso da tempo a Scanzano come l’approvazione della delibera sulle aree verdi, l’Assise ha dovuto confrontarsi e decidere su ben quattro punti dal tema urbanistico.

 Piani di lottizzazione in diverse zone della città, piani volumetrici e varianti hanno ricevuto il parere favorevole, rispettando così, come enunciato dal Sindaco, le promesse fatte in campagna elettorale dalla formazione vincitrice Noi per Scanzano.

Tornare a costruire il futuro di Scanzano ma anche sbloccare pratiche divenute preda di lungaggini amministrative e burocratiche: come il penultimo punto all’ordine del giorno, per esempio, approvato dalla maggioranza e che stabilisce la possibilità di asservire adozioni di fondi non contigui nel computo dell’indice fondiario.

L’ultimo punto all’ordine del giorno invece, particolarmente dibattuto tra i consiglieri in Aula, è stato alla fine ritirato dall’Assessore Puppio: la delibera in questione, riguardante l’EXPO Fragola Basilicata, impegnava il Sindaco a cominciare a lavorare da subito riguardo la nuova edizione 2026, invitandolo a dialogare con gli altri 8 Comuni, interessati dal marchio IGP Fragola di Basilicata.

I consiglieri Scarnato, Salerno e Sgarrino hanno chiesto ed ottenuto che la delibera venisse ritirata e ripresentata alla prossima assemblea, quando i protagonisti politici si ritroveranno di nuovo a dibattere su un protocollo d’intesa che genera ancora confusione tra le parti. 




 

lunedì 28 aprile 2025

FRAGOLA EXPO BASILICATA 2025 È STATO UN TRIONFO GIÀ SI PENSA AL 2026 SCANZANO JONICO 2025 04 28

FRAGOLA EXPO BASILICATA 2025 
È STATO UN TRIONFO 
GIÀ SI PENSA AL 2026 
SCANZANO JONICO 2025 04 28



Fragola Expo Basilicata 2025 è stato un trionfo eppure già si pensa al 2026.

Volendo descrivere le due giornate di Fragola Expo Basilicata con un’onomatopea, la più calzante sarebbe certamente WOW vista la partecipazione e la risonanza che ha avuto, che è andata ben oltre ogni più rosea aspettativa.

Sabato 26 e domenica 27 aprile, infatti, Scanzano Jonico è diventata la città della fragola non solo perché, di fatto lo è per davvero, ma anche perché via Morlino è stata letteralmente presa d’assalto sia nella serata di sabato che nella serata conclusiva di domenica.

 Da semplice sagra di paese, com’è nata nel 2019, è diventata una fiera con un numero sempre più importante di imprenditori agricoli che hanno creduto in questo progetto diventato ormai un evento di rilevanza nazionale.

 A dare maggiore risalto al lavoro svolto da don Francesco Lauciello, presidente del Comitato organizzatore di Fragola Expo e dei produttori, c’è stato il “Protocollo d’intesa” stipulato tra i comuni di Policoro e Scanzano Jonico.

 Un’unione “che ha dato vita ad una nuova città, quella Metapontina” come ha più volte ribadito il sindaco di Scanzano Pasquale Cariello che ha sottolineato “questa fusione ruota attorno alla fragola ma ci rende più forti anche al livello regionale perché uniti riusciamo a far emergere maggiormente le nostre eccellenze, quelle che produciamo solo noi qui nel metapontino, appunto”.

Dello stesso avviso il sindaco di Policoro Enrico Bianco il quale ha affermato a più riprese che “il metapontino è l’unica zona della Basilicata capace di farcela da sola proprio grazie ai frutti delle proprie terre”.

Insomma, due comuni vicini, giovani, moderni e uniti dalla stessa storia, quella della riforma fondiaria, che si sono alleati per valorizzare le proprie risorse e lo hanno saputo fare in grande stile, a cominciare proprio da Fragola Expo.

Tra interviste, foto ricordo e brindisi ben augurali, i due Sindaci hanno condotto le due serate con armonia e goliardia, dimostrando sin da subito una complicità che lascia ben sperare per il futuro.

 Ma, ad oggi, quello che è certo è che Fragola Expo 2025 è stato un successo, un trionfo di numeri e che sulla spinta di questo esito molto positivo, si sta già cominciando a lavorare per l’edizione del 2026.

 








#LucaSardella,

mercoledì 23 aprile 2025

Video CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE "FRAGOLA EXPO BASILICATA" SCANZANO JONICO 2025 04 23

FRAGOLA EXPO BASILICATA 
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE 
DON FRANCESCO LAUCIELLO
PASQUALE CARIELLO
ENRICO BIANCO
SCANZANO JONICO 2025 04 23




L’evento di rilevanza nazionale, ha raccolto le adesioni di oltre ottanta produttori, in più saranno esposti mezzi agricoli e stand delle associazioni di categoria.

Durante le due giornate ci saranno, anche un convegno tecnico sullo sviluppo della fragolicoltura ed un talk show dedicato con personaggi e specialisti del settore.

Infine, testimonial d’eccezione per quest’anno, sarà il conduttore televisivo Luca Sardella.

L’inaugurazione degli stand è prevista sabato 26 aprile alle ore 17.




#Collage, #Enea, #Mango,