COMUNICATO NO SCORIE
IL NUCLEARE TRA
INNOVAZIONE, RICERCA,
SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ,
MATERA 2025 06 19
COMUNICATO NO SCORIE
news, notizie, storia, cultura, tradizioni, produzioni cinematografiche, eventi culturali, sport, documentari, dirette tv, rubriche
COMUNICATO NO SCORIE
Il sindaco Cariello si congratula con il neo eletto Nicoletti, sindaco di Matera
All’indomani della vittoria del neo eletto Sindaco di Matera Antonio Nicoletti, l’uomo che ha sovvertito ogni pronostico e che ha rafforzato le certezze del centrodestra, arrivano gli auguri e le congratulazioni del sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello, che esattamente un anno fa, godeva della vittoria della sua compagine.
“Sono certo che Nicoletti svolgerà un ottimo lavoro in una città complessa e ricca come quella di Matera. Seppure sia alla sua prima esperienza da Sindaco, Nicoletti ha ampiamente dimostrato di sapersi ben destreggiare nella città dei Sassi e ha già mostrato le sue doti da leader come direttore generale dell’APT Basilicata. A lui giungano i miei più sinceri auguri di buon lavoro e di un brillante mandato per la nostra splendida Matera”, così in una nota il Sindaco Pasquale Cariello.
#AntonioNicoletti, #SindacoDiMatera,
Ogni investimento, ogni assunzione, ogni cantiere aperto è il segno di una sanità che guarda al futuro. Stiamo realizzando una rete di servizi più vicina alle persone, più giusta, più moderna.
CELEBRAZIONI PER IL 79° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
I.C. Pietrelcina-Flacco
DS Prof.ssa Maria Di Bello
Questa mattina si è tenuta a Matera la celebrazione provinciale del 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana con iniziative coordinate dalla Prefettura, alla presenza di numerose autorità civili e militari. È stato un grande onore per il nostro Istituto aver preso parte alla cerimonia con la prof.ssa Zito Mariangela che ha cantato l’Inno Nazionale accompagnata al pianoforte dalla prof.ssa Angela Cazzato. Due nostri alunni della scuola secondaria di primo grado Carolina Calciano e Gabriel Fiorenza hanno avuto l’onore di affiancare Sua Eccellenza il Prefetto nella deposizione della ghirlanda d’alloro presso il Monumento ai Caduti. È stato un momento di grande di commozione e di orgoglio per la nostra Scuola che ha avuto l’opportunità di essere presente a questa importante cerimonia per celebrare i valori della libertà e della democrazia
Scadenza 3 giugno 2025
Il CSV Basilicata organizza il percorso formativo “Laboratorio Culturale: Percorso di Dizione, Poesia e Prosa”.
E’ dedicato ai volontari degli ETS ed è pensato per migliorare le competenze comunicative attraverso la cultura e l’arte della parola.
L’obiettivo del laboratorio è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affinare la pronuncia, la dizione e le abilità espressive, con un focus particolare sulla lettura e interpretazione di testi poetici e in prosa.
Durante il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di:
Il corso, della durata complessiva di 20 ore, si svolgerà in 10 incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno e sarà realizzato presso la sede dell’Associazione non solo 58 in via Roma 240 (presso Scuola Media) a Tursi.
Le lezioni saranno condotte da: Manuel Santagata, attore di prosa e insegnante di recitazione.
Calendario incontri: 5, 13, 16, 18, 23, 25, 30 giugno e 04, 07, 09 luglio 2025. Il corso si terrà sempre dalle ore 17.00 alle ore 19.00
E’ possibile iscriversi inviando la SCHEDA D’ISCRIZIONE entro il 3 giugno 2025.
Ai partecipanti che frequenteranno almeno il 70% degli incontri sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per informazioni: Milena Tarasco tel. 0835 346167 – milena.tarasco@csvbasilicata.it.
#Dizione, #Poesia, #Prosa,
#PierfrancescoBruni, #EleonoraDuse, #GabrieleD'annunzio, #PiegiorgioQuarto, #StefanoMelodia, #ValeriaGucci, #MariapinaCosentino, #ToniaCasulli, #MariangelaCariello, #MariaAnglonaAdduci,
L'Aps "Agenti della Polizia Locale in congedo - Basso Sinni e Metapontino" ha partecipato, a Matera, alle celebrazioni in onore della Maria Vergine "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma dei Carabinieri.
La cerimonia, è stata officiata da Mons. Antonio Caiazzo,
Tante le autorità presenti: il procuratore
della Repubblica, il presidente del tribunale di Matera, il comandante
Provinciale di Matera, il prefetto di Matera, la dott.ssa Iaculli per il Comune
di Matera, il questore di Matera, il comandante dei Vigili del fuoco di Matera,
i comandanti della Polizia Penitenziaria e della Guardia di Finanza, il comandante Polizia
locale Matera
#CriminalitàNelMetapontino, #festadilibereta, #festadellalibertà, #SpiCgil,
#cittadinanzattiva, #legambientepolicoro, #CircoloArciRotondella, #CriminalitàNelMetapontino,
#festadilibereta, #festadellalibertà, #SpiCgil, #albertoiannuzzi, #angelosumma #giuseppelumia, #commissioneparlamentareantimafia, #claudiacarlino, #antonellaciervo, #LaFelandina, #anpimatera, #EustachioNicoletti,
#cittadinanzattiva, #legambientepolicoro, #CircoloArciRotondella, #CriminalitàNelMetapontino,
#festadilibereta, #festadellalibertà, #SpiCgil, #albertoiannuzzi, #angelosumma #giuseppelumia, #commissioneparlamentareantimafia, #claudiacarlino, #antonellaciervo, #LaFelandina, #anpimatera, #EustachioNicoletti,
#cittadinanzattiva, #legambientepolicoro, #CircoloArciRotondella,
#CriminalitàNelMetapontino,
#festadilibereta, #festadellalibertà, #SpiCgil, #albertoiannuzzi, #angelosumma #giuseppelumia, #commissioneparlamentareantimafia, #claudiacarlino, #antonellaciervo, #LaFelandina, #anpimatera, #EustachioNicoletti,
#RaffaeleFitto,