GUIDO VICINO
di PEPPINO MOLINARI
RACCONTA POLICORO 19a puntata
POLICORO 2025 03 29
INTITOLAZIONE VILLA COMUNALE A GUIDO VICINO POLICORO 2015 07 10
Guido
Vicino politico di profonda fede Cristiana
La sua
fu una visione di una cittadina rispettosa dell’ambiente, di uno sviluppo
sostenibile che ha fatto di Policoro un punto di riferimento non solo nel
metapontino ma in tutta la regione. Si prodigò per la istituzione di nuovi
Istituti Superiori, chiese ed ottenne un finanziamento importante per il
raddoppio del Museo Nazionale della Siritide in seguito alla visita a Policoro
del Ministro della Pubblica Istruzione on. Ferrari Aggradì accompagnato da
Emilio Colombo, sviluppò diverse azioni a favore delle persone disabili e
promosse le prime associazioni sportive.
Uomo di
grande ed autentica fede Cristiana, dirigente stimato dell’Enel, ha ispirato
tutta la sua vita sia che politica che privata ai valori ed agli ideali
cattolici improntati alla coerenza ed alla rettitudine dei comportamenti.
Il suo
impegno non fu solo politico ma anche sociale nelle Acli di Policoro e
regionale e poi nel gruppo di Rinnovamento dello Spirito lasciando ovunque ha
operato una traccia indelebile. A distanza di quasi 11 anni dalla sua scomparsa
(16 luglio 2010) in molti è ancora vivo il suo ricordo ed il suo insegnamento
animato sempre da una grande passione civile per perseguire il bene comune a
favore dei ceti più deboli e degli ultimi. Bene ha fatto l’amministrazione di
Policoro ad intitolargli negli anni scorsi la villa comunale. Per me è stato un
onore averlo avuto “padrino della mia cresima“ il 29 giugno 1961 nella
Cattedrale di Potenza.
𝐨𝐧. 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢