venerdì 1 agosto 2025

SCHIUMA PARTY - HOLI COLOR MARINA DI ROTONDELLA 2025 08 02

HOLI COLOR 
SCHIUMA PARTY

2 AGOSTO 2025
MARINA DI ROTONDELLA 2025 08 02
ATTENZIONE: 
NON È POSSIBILE PARTECIPARE ALL'HOLI COLOR 
SE SI È ALLERGICI AI FARINACEI


#HoliColor, #SchiumaParty, #MarinaDiRotondella, 



giovedì 31 luglio 2025

COMUNICATO NO SCORIE - CONFERENZA UNIFICATA: L'OK DELLA REGIONE BASILICATA ALLA LEGGE DELEGA NUCLEARE AL GOVERNO 2025 07 31

 COMUNICATO NO SCORIE
 CONFERENZA UNIFICATA: 
L'OK DELLA REGIONE BASILICATA 
ALLA LEGGE DELEGA 
NUCLEARE AL GOVERNO 

2025 07 31


Conferenza Unificata : l'OK della Regione Basilicata alla legge delega nucleare al Governo 

 
Nella seduta della Conferenza Unificata del 30 luglio 25 le Regioni hanno espresso parere favorevole a maggioranza al disegno di legge delega in materia di energia nucleare cosiddetto “sostenibile” almeno nella comunicazione (scorie e costi restano un punto interrogativo), sottolineando la necessità di un maggiore coinvolgimento delle Regioni nella definizione degli atti normativi seguenti.
 
La Regione Basilicata è tra le regioni favorevoli , ma ha forse dimenticato i suoi problemi con il deposito di scorie che si ritrova sul suo territorio ciclicamente da oltre 45 anni  e i problemi gravi /ambientali attuali dell’Itrec nato negli anni 60 ?. Regioni più attente e inserite tra i potenziali siti nella CNAI deposito nazionale di scorie del Ministero dell’ambiente come Toscana e Sardegna hanno detto no insieme alla regione Umbria .
 
 
Il Governo sarà delegato a varare uno o più decreti legislativi per disciplinare la sperimentazione, la localizzazione, la costruzione e l’esercizio dei nuovi moduli, rivedere le competenze istituzionali, promuovere ricerca e formazione e riorganizzare la gestione degli impianti esistenti, dei rifiuti e del combustibile esaurito.
 
Il punto più critico che riguarda la Basilicata oltre il deposito nazionale di scorie riportato in più siti sulla CNAI in regione resta proprio la riorganizzazione e gestione degli impianti esistenti, nel caso lucano proprio l ‘impianto Itrec di Trisaia. Un sito oggetto di inchieste giudiziarie e problemi storici ambientali che andrebbe bonificato e chiuso definitivamente (su cui la Giunta  della regione Basilicata resta silente e non convoca l'unico tavolo istituzionale della trasparenza). 
 
Per chi invece vuole approfondire la questione delega nucleare la regione Umbria chiarisce i dubbi con il suo voto contrario (leggete con attenzione) :
 
 
   "È inaccettabile anche solo pensare a una centrale nucleare o un deposito di scorie sul territorio umbro. Il governo addirittura vorrebbe far decidere ai privati dove realizzarle, esautorando completamente ogni comunità. Siamo pronti ad impugnare la legge ricorrendo in via diretta al giudizio di legittimità della Corte Costituzionale - dichiara l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Thomas De Luca - il governo può stare sereno: in Umbria la transizione energetica si farà con idroelettrico, fotovoltaico ed eolico. Esautorazione dei territori che trova il suo apice addirittura nella mancata previsione di compensazioni ambientale per i territori interessati, fermo restando che la dignità non può essere monetizzata".
 
Tra le prime motivazioni del no della Regione Umbria al disegno di legge, il mancato recepimento di ogni emendamento di ANCI e delle altre regioni, comprese quelle di centrodestraIl Ddl non prevede l'individuazione di criteri e modalità per il coinvolgimento delle regioni nella scelta dei siti per gli impianti nucleari e per lo smaltimento delle scorie. La bocciatura dell'emendamento che proponeva l'intesa con le regioni e le province autonome è un segnale palese di voler esautorare i territori da tali decisioni.
 
 
 
  È stato respinto l'emendamento volto a coniugare l'iniziativa privata con la pianificazione energetica regionale. Questo costituisce un "gravissimo grado di esautorazione dei territori anteponendo l'interesse privato a quello pubblico", una fattispecie che "potrebbe costituire, de facto, una violazione dell’art. 41 della Costituzione". È chiaro che, secondo l'attuale formulazione del Ddl, le decisioni cruciali sulla localizzazione e gestione degli impianti nucleari rischierebbero di essere affidate in gran parte a interessi privati, a scapito della pianificazione pubblica e del controllo territoriale.
 
Assenza di misure compensative e valutazioni ambientali. Non è stata accolta la proposta di Anci per definire misure compensative per i territori interessatiInoltre, sono state respinte le richieste per definire percorsi di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e per l'implementazione di sistemi di monitoraggio ambientale.
 
 Nessuna distinzione tra tipi di nucleare e mancanza di dibattito pubblico. Il testo non distingue tra fissione e fusione, ignorando le "considerevoli differenze in termini di sicurezza e di impatto ambientale" e non considera minimamente neanche la tecnologia dei sali fusi di torio. Questo rende ancora più inaccettabile la prospettiva di un impianto a fissione. Inoltre, sono state respinte le proposte volte a inserire il dibattito pubblico per il coinvolgimento degli enti territoriali e dei portatori di interesse nella localizzazione degli impianti.
 
 
Se l’ Umbria vuole essere autosufficiente con le rinnovabili, e la Basilicata lo è da tempo , oltre agli idrocarburi  produce  energia rinnovabile per tutto il resto del paese …ma questa è un’altra storia.
 
NO SCORIE 31 luglio 2025
 

PROGRAMMA PERDONO DI ASSISI SABATO 2 AGOSTO DIOCESI TURSI LAGONEGRO PARROCCHIE DI POLICORO 2025 08 02

DIOCESI TURSI LAGONEGRO
PARROCCHIE DI POLICORO 
PROGRAMMA 
PERDONO DI ASSISI 
SABATO 2 AGOSTO 
POLICORO 2025 08 02 



SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA TURISTICA AL LIDO DI POLICORO 2025 07 31

SERVIZIO DI 
GUARDIA MEDICA TURISTICA 

AL LIDO DI POLICORO 2025 07 31 


Da domani 1 agosto, fino al 31, sarà attiva la Guardia Medica Turistica a Policoro. Il servizio è confermato tutti i giorni, festivi compresi, nella stessa sede utilizzata nelle scorse stagioni estive, in Largo Enotria, (Lido La Stiva), lato sinistro del lungomare di Policoro, presso i locali comunali attigui al parcheggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00. 

Referente è il dott. Lazzaro Dimuccio


mercoledì 30 luglio 2025

PROGRAMMA IL PERDONO DI ASSISI OASI DI SPIRITUALITÀ "SANTA MARIA DEGLI ANGELI" LAGONEGRO 2025 07 31

DIOCESI TURSI LAGONEGRO
PARROCCHIE DI LAGONEGRO
PROGRAMMA 
IL PERDONO DI ASSISI
OASI DI SPIRITUALITÀ 
"SANTA MARIA DEGLI ANGELI" 
LAGONEGRO 2025 07 31 




BALCONE SOTTO IL CIELO E SULLO IONIO di Domenico Friolo ROTONDELLA 2025 07 30

BALCONE SOTTO IL CIELO 
E SULLO IONIO 
di Domenico Friolo 
ROTONDELLA 2025 07 30




BALCONE SOTTO IL CIELO E SULLO IONIO
poesia di Domenico Friolo
Là, al sud,
sul balcone dello Ionio,
come di sovente,
il cielo a sera,
è un velo di seta,
dai riflessi blù
finemente ricamato
dal luccichio di stelle
poste a creare figure
e forma alle costellazioni
nell'arco concavo
ed infinito dell'universo,
su cui si culla civettuola
e domina beata la luna,
che incanta innamorati
con le sue sfaccettature.
Un balcone osservatorio
che conduce alle vie del cielo,
verso spirali splendenti
con galassie lontanissime
a porre visione allo sguardo
su firmamenti tutt' ora ignoti,
mete lontane ed impossibili
da raggiungere nel presente.
Astri che portano a fantasticare
su quel mondo sconosciuto,
dall'irto colle, come rampa di lancio,
che porge magnitudine apparente,
eterni misteri, impossibile da svelare,
da capire, quindi è difficili raccontare
di tali spazi profondi, oltre nebulose,
supernove, ammassi o di buco nero.
Meglio accontentarsi di visionare
l'Orsa maggiore in questo dipinto
splendente e tramite Pegaso
cercare la tenue Andromeda.
Balcone sullo Ionio, dove è possibile
ascoltare l'istintivo intimo sussurro,
dolce e celestiale dei tempi
del nostro remoto primordiale,
tale sottofondo di una melodia
meravigliosa inviata dall'emozione
che adagia il creato del Signore
dentro di chi è accinto a visionare.
Penetra nel cuore di chi è lì, incredulo
e per non scordare mai queste visioni
sotto quel cielo terso del meridione
su terrazzo detto: Balcone dello Ionio.
Nel profondo blù notturno del colle,
prendono forma i versi romantici
di poeti che, esternandoli, affidano,
tramandando il sogno di una serata.
Sogni con fantasiosi poemi dettati
su questo colle in ognuno che sosta
appagato da queste virtù espresse
dall'incedere ormai stanco del mondo.
Poi il giungere delle ore antelucane
porta i trilli dei merli, svanisce la luna,
il cielo mattutino pone antichi riflessi
ed il presente ravvive la nuova aurora.
Il sole dipinge lo spazio lasciato vuoto
dalle stelle, il suo poderoso ergersi
dal mare con i suoi incantevoli bagliori,
sono l'esplosione mattutina del giorno.
Lentamente il cielo si vela d'azzurro...
Il balcone dello Ionio e sempre lì.
Lì a far sognare come in passato.
Lì a far sognare nel prossimo futuro.





 

FIERA RA MURTEDD STAND PRODOTTI TIPICI - CONCERTO I COMPLESSATI VENERDÌ 1 AGOSTO ROTONDELLA 2025 08 01

FIERA RA' MURTEDD  
STAND PRODOTTI TIPICI
CONCERTO I COMPLESSATI

VENERDÌ 1 AGOSTO 
ROTONDELLA 2025 08 01