martedì 16 settembre 2025

SIRIS INAUGURAZIONE PARCO ARCHEOLOGICO DI HERAKLEIA POLICORO 2025 10 11

 SIRIS 
INAUGURAZIONE 

PARCO ARCHEOLOGICO DI HERAKLEIA 
11 OTTOBRE 2025
POLICORO 2025 10 11 



SPORTCITY DAY 2025 NOVA SIRI MARINA-CENTRO STORICO 2025 09 21

 SPORTCITY DAY 2025
21 SETTEMBRE 
NOVA SIRI MARINA-CENTRO STORICO 2025 09 21 


L’Amministrazione comunale è lieta di annunciare che anche quest’anno il nostro territorio ospiterà lo Sportcity Day 2025, un grande evento promosso dalla Fondazione SportCity, con la collaborazione delle associazioni e società sportive locali.

Una giornata dedicata allo sport, al benessere e alla comunità.

👉 Dalla mattina al pomeriggio, vi aspettano tante attività:

risveglio muscolare, camminata, yoga

zumba, danza, taekwondo

pallavolo, calcio, basket

antichi giochi di strada, raggeton, pizzica

e molto altro!

⚽🏀💃 Scegli lo sport che fa per te: vivilo, giocaci e divertiti!

Vi aspettiamo numerosi per una giornata indimenticabile...


PULIAMO IL MONDO LEGAMBIENTE POLICORO PARCO DELLA CICOGNA POLICORO 2025 09 19

 LEGAMBIENTE POLICORO 
PULIAMO IL MONDO
 
PARCO DELLA CICOGNA Ore 9,30
POLICORO 2025 09 19 

In collaborazione con: 

Città di Policoro, IC2Policoro, Associazione Parkinson Basilicata, A.C. Policoro, Associazione Rotunda Maris,

Vieni anche tu a fare la tua parte , insieme a noi, Venerdì, 19 settembre, alle ore 9:30, al PARCO DELLA CICOGNA della Città di Policoro.
Il circolo Legambiente di Policoro, organizza con il Comune, l’IC2 “ Giovanni Paolo II”,
l’Azione Cattolica, l’ass.Parkinson Basilicata e l’ass. Rotunda Maris, un intervento per
ripulire dai rifiuti uno spazio urbano frequentato dalle famiglie, anziani, bambini e
studenti. Contribuimmo, a suo tempo, a dare valore a questo parco grazie all’impegno del ginecologo, dott.Giovanni Bianco, nonché amministratore della città, che utilizzò la Legge Rutelli, N.113/1992, in cui i comuni con più di 15.000 abitanti, potevano piantare un albero per ogni neonato, infatti, ogni albero porta il nome di un bimbo.
È il momento giusto per sentirti parte attiva di una comunità, inutile lamentarsi perché i rifiuti non cadono da soli, adesso puoi essere protagonista di un’azione di civiltà verso coloro che impunemente li abbandonano.
Attraverso gesti semplici ma concreti, come restituire bellezza a un’area, può fare la
differenza.
PULIAMO IL MONDO, arrivata alla 33° edizione, è un’occasione per tutti: cittadini, scuole, amministrazioni locali e associazioni di essere protagonisti del cambiamento.
Una buona causa da abbracciare insieme, perché è solo così che possiamo costruire
territori più giusti, sani e vivibili.
VI ASPETTIAMO!!

#AssociazioneParkinsonBasilicata,  #A.C.Policoro,



SPORTCITY DAY 2025 PUGLIA-BASILICATA CONFERENZA STAMPA POLICORO 2025 09 17

 SPORTCITY DAY 2025 
PUGLIA-BASILICATA 
CONFERENZA STAMPA 
SALA CONSILIARE 
POLICORO 2025 09 17
 


𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐂𝐢𝐭𝐲 𝐃𝐚𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐀𝐥𝐝𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐨

Domani pomeriggio, dalle ore 18.00 presso la Sala Consiliare in piazza Aldo Moro, avverrà la presentazione dello SportCity Day 2025. 

L’incontro vedrà la partecipazione di numerosi Comuni della Basilicata e della Puglia, presenti sia in sede che collegati online, oltre alle massime cariche istituzionali. 

Sarà un momento di confronto e condivisione,

uno scambio di idee e buone pratiche finalizzato a rendere gli spazi urbani vere e proprie palestre a cielo aperto.

Per Policoro questa occasione riveste un valore ancora più significativo: la Città, infatti, rappresenta un faro per moltissime altre realtà italiane, avendo aderito al progetto pilota della Fondazione “Lo Sport come Strumento di Educazione Ambientale ed avendo aderito tramite la realizzazione di 3 eventi sportivi sensazionali.



domenica 14 settembre 2025

RNS BASILICATA 30a CONVOCAZIONE REGIONALE PALAERCOLE POLICORO 2025 10 12

 Rinnovamento Nello Spirito Santo
30a CONVOCAZIONE 
REGIONALE BASILICATA
12 OTTOBRE 2025
PALAERCOLE - POLICORO 2025 10 12 



𝟑𝟎^ 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐎𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐍𝐒 𝐁𝐀𝐒𝐈𝐋𝐈𝐂𝐀𝐓𝐀
POLICORO - PALAERCOLE
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
dalle ore 9:00 alle 18:30
" 𝑳𝒐 𝑺𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒐 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂 "
𝗦𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗨𝗧𝗜𝗡𝗔
* Preghiera Comunitaria Carismatica
* Relazione:
"𝘌𝘨𝘭𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘷𝘢𝘵𝘪 .. 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯'𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢 𝘦 𝘳𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘚𝘱𝘪𝘳𝘪𝘵𝘰 𝘚𝘢𝘯𝘵𝘰" (Tt 3, 5) a cura di 𝐅𝐫. 𝐇𝐚𝐲𝐝𝐞𝐧 𝐖𝐢𝐥𝐥𝐢𝐚𝐦𝐬, Predicatore dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini
*Santa Messa presieduta da 𝐒.𝐄. 𝐑𝐞𝐯.𝐦𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐬. 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐎𝐫𝐨𝐟𝐢𝐧𝐨, Vescovo di Tursi-Lagonegro.
*MEETING BAMBINI
𝗦𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗢𝗠𝗘𝗥𝗜𝗗𝗜𝗔𝗡𝗔
* 𝗬𝗼𝘂𝘁𝗵𝗳𝗲𝘀𝘁 𝗳𝗼𝗿 𝗝𝗲𝘀𝘂𝘀 (evangelizzazione animata dai giovani)
*Esortazione spirituale
"𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦, 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢! 𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘰𝘯𝘢! 𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦, 𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘦 𝘢𝘨𝘪𝘴𝘤𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘶𝘨𝘪𝘰."(Dn 9, 19) a cura di 𝐃𝐨𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐀𝐫𝐜𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐨 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞, Consigliere spirituale nazionale RnS
*𝐑𝐨𝐯𝐞𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞
Preghiera di intercessione per gli ammalati e i sofferenti.
PER INFO: pagina Facebook RnS Basilicata
oppure presso i gruppi e i cenacoli i cui recapiti sono disponibili
a questo link: http://www.rns-basilicata.it/gruppi-cenacoli/

#𝐅𝐫.𝐇𝐚𝐲𝐝𝐞𝐧𝐖𝐢𝐥𝐥𝐢𝐚𝐦𝐬,


venerdì 12 settembre 2025

GAETANO FERRARA E LA FERROSTRADE RACCONTA POLICORO - 24ESIMA PUNTATA POLICORO 2025 09 12

 GAETANO FERRARA 
E LA FERROSTRADE: 
L’ORGOGLIO DI POLICORO
RACCONTA POLICORO - 24ESIMA PUNTATA  
POLICORO 2025 09 12


Gaetano Ferrara e la Ferrostrade: l’orgoglio di Policoro

“Un giorno quel castello sarà nostro.”
Proferì Gaetano Ferrara, da giovane, indicando il Castello Baronale di Policoro
Vi fu un tempo in cui un’impresa nata nella nostra città seppe scrivere una delle pagine più luminose della storia industriale italiana. È la storia della Ferrostrade di Gaetano Ferrara, figlio di un’umile famiglia di origini rotondellesi, che con il suo coraggio, la sua visione e il suo instancabile lavoro riuscì a innalzarsi fino alle vette del successo, rendendo Policoro protagonista di opere grandiose.
Sotto la sua guida, la Ferrostrade realizzò infrastrutture di importanza nazionale: autostrade, ponti e soprattutto la più grande diga in terra battuta d’Europa, simbolo di ingegno e tenacia. Proprio mentre Ferrara era impegnato a portare a termine quest’opera colossale, i suoi figli attraversarono l’oceano per ricevere in suo nome un riconoscimento che suggellava la grandezza del suo operato: la Laurea honoris causa, consegnata alla Casa Bianca, tributo internazionale a un uomo che, pur partendo da radici semplici, seppe costruire un impero di lavoro e progresso.
Eppure, molto prima dei trionfi e delle opere che lo avrebbero reso celebre, Gaetano, quando ancora non possedeva nulla, alzando lo sguardo verso il Castello Baronale di Policoro, confidò al caro fratello, che poi lo avrebbe accompagnato nella scalata imprenditoriale dell’impero Ferrara, un sogno audace: «Un giorno quel castello sarà nostro». Negli anni d’oro, quel sogno divenne realtà, perché Gaetano lo acquistò, trasformandolo in simbolo tangibile di una vita fondata sulla visione, la forza e la tenacia.
Il nome di Gaetano Ferrara e della sua Ferrostrade resta inciso non solo nella memoria delle opere compiute, ma anche nell’orgoglio di un’intera comunità che in lui vide l’esempio di come la dedizione, l’umiltà e la passione possano trasformarsi in grandezza.



















#raccontapolicoro, #raccontaunastoria, #mypolicoro, #gaetanoferrara,

giovedì 11 settembre 2025

CAMBIO COMANDO ALLA CAPITANERIA DI PORTO DI TARANTO” GRAZIE DI TUTTO CAPITANO MEO” TARANTO 2025 09 11

 CAMBIO COMANDO ALLA 
CAPITANERIA DI PORTO DI TARANTO
TARANTO 2025 09 11



Cambio Comando Alla Capitaneria Di Porto Di Taranto” Grazie Di Tutto Capitano Meo”

Presso il Castello Aragonese di Taranto, questa mattina si è svolta la cerimonia ufficiale del cambio al comando della Capitaneria di Porto locale. 

A presenziare all’evento il vice Sindaco di Policoro, Massimiliano Padula che ha voluto salutare e ringraziare personalmente il Capitano di Vascello Rosario Meo per il lavoro svolto insieme riguardo il monitoraggio e la sicurezza delle nostre coste. 

Padula, qui nella foto insieme al Comandante dell’Ufficio Marittimo di Policoro Lgt Donato Cavallo, si è complimentato anche con il Capitano Leonardo Deri che da oggi assumerà il comando del corpo tarantino, auspicando una collaborazione sempre più fattiva con la Capitaneria, da sempre al fianco dell’Ente nelle attività di prevenzione e controllo.


#Taranto,  #CapitanoRosarioMeo, #DonatoCavallo, #CapitanoLeonardoDeri, #UfficioMarittimodiPolicoro,