domenica 30 marzo 2025

GUIDO VICINO DI PEPPINO MOLINARI RACCONTA POLICORO 2025 03 29

GUIDO VICINO 
di PEPPINO MOLINARI 
RACCONTA POLICORO  19a puntata
POLICORO 2025 03 29



 


 Guarda il Video: 

INTITOLAZIONE VILLA COMUNALE A GUIDO VICINO POLICORO 2015 07 10 

Guido Vicino politico di profonda fede Cristiana

 Guido Vicino è stato sindaco della città di Policoro dal 1965 al 1970 e dal 1975 al 1980. Con il cav. Nicola Montesano sono stati i maggiori artefici e protagonisti dello sviluppo di Policoro. Con lui si è passato dai primi insediamenti voluti dall’Ente Riforma ad uno sviluppo edilizio programmato del territorio compreso la zona Lido e si deve il primo Piano Regolatore Generale del 1968 con la nascita del 2° piano di zona e l’annessione del 3° piano.

La sua fu una visione di una cittadina rispettosa dell’ambiente, di uno sviluppo sostenibile che ha fatto di Policoro un punto di riferimento non solo nel metapontino ma in tutta la regione. Si prodigò per la istituzione di nuovi Istituti Superiori, chiese ed ottenne un finanziamento importante per il raddoppio del Museo Nazionale della Siritide in seguito alla visita a Policoro del Ministro della Pubblica Istruzione on. Ferrari Aggradì accompagnato da Emilio Colombo, sviluppò diverse azioni a favore delle persone disabili e promosse le prime associazioni sportive.

Uomo di grande ed autentica fede Cristiana, dirigente stimato dell’Enel, ha ispirato tutta la sua vita sia che politica che privata ai valori ed agli ideali cattolici improntati alla coerenza ed alla rettitudine dei comportamenti.

Il suo impegno non fu solo politico ma anche sociale nelle Acli di Policoro e regionale e poi nel gruppo di Rinnovamento dello Spirito lasciando ovunque ha operato una traccia indelebile. A distanza di quasi 11 anni dalla sua scomparsa (16 luglio 2010) in molti è ancora vivo il suo ricordo ed il suo insegnamento animato sempre da una grande passione civile per perseguire il bene comune a favore dei ceti più deboli e degli ultimi. Bene ha fatto l’amministrazione di Policoro ad intitolargli negli anni scorsi la villa comunale. Per me è stato un onore averlo avuto “padrino della mia cresima“ il 29 giugno 1961 nella Cattedrale di Potenza.

𝐨𝐧. 𝐏𝐞𝐩𝐩𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐨𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢







 #PeppinoMolinari


giovedì 27 marzo 2025

DIOCESI TURSI LAGONEGRO INCONTRO DI FORMAZIONE CON PROF.SSA SERENA NOCETI FRANCAVILLA IN SINNI 2025 03 30

DIOCESI TURSI LAGONEGRO 

INCONTRO DIOCESANO 
DI FORMAZIONE PERMANENTE

LA SPERANZA CONDIVISA
INTERVIENE

PROF.SSA SERENA NOCETI 

PRESIEDE 

S.E. MONS. VINCENZO OROFINO
FRANCAVILLA IN SINNI 2025 03 30


#SerenaNoceti, 

mercoledì 26 marzo 2025

24 ORE PER IL SIGNORE "SEI TU LAMIA SPERANZA" PARROCCHIE DI POLICORO 2025 03 28 29

24 ORE PER IL 
SIGNORE 

SEI TU LAMIA SPERANZA
PARROCCHIE DI POLICORO 
28 - 29 MARZO 

POLICORO 2025 03 28 29


#AdorazioneEucaristica, #ViaCrucis, #VegliadiPreghiera, #SantaMessa, 


lunedì 24 marzo 2025

Video VEGLIA DI PREGHIERA IN MEMORIA DEI MISSIONARI MARTIRI ROTONDELLA 2025 03 24

DIOCESI TURSI LAGONEGRO
VEGLIA 
IN MEMORIA DEI MISSIONARI MARTIRI
ANDATE E INVITATE 
24 MARZO 
ROTONDELLA 2025 03 24 






NUIJ, JERM QUIR UAGN'NEDD di Domenico Friolo ROTONDELLA 2025 03 24

NUIJ, JERM QUIR UAGN'NEDD 
di Domenico Friolo
ROTONDELLA 2025 03 24



NUIJ, JERM QUIR UAGN'NEDD

  in vernacolo rotondellese

Nant a portcedd

          ra casa lor,

c'er'ne ghiucajn

          duj fratcedd.

          M'ngucc e Tanin

ca' iern cuggin

           passann raddà,

uardaijn e r'rijn 

           e sfuttijn i rui fratcedd:

" Si vir'r u cul,

          si vir'r u cul" .

Cumbinazion: i fratcedd

          avijn i cavzcedd nov

fatt a man r'u sart

           ma....  c'u spacc ngul.

Oij com r'rijn 

          oij com sfuttijn

i  cuggin stuzziatedd, 

           e sfuttijn cantann: 

"" I cul ra for, i cul ra for,

            jan i cul ra for. ""

I rui fratcedd, 

           pa  vr"gogn

s n scappaijn 

          nda cas p's ammuccià

a mamma lor, subbt,

           s'affacciaijr

a u purtedd e uizzaijr

           contr a nuij ruij.

<< Oij Mingucc e  Tanin:

            a f'nsces r sfutt

i uagnun meij

            scunguriatv, jatvinnnnnn.

mbaurat fuijn a cucchie

            Tanin e Mingucc

e pò, furb, s scucchiajn:

            Tanin ijr a la cas

 e M'ngucc a lu forn

            ma pront a fa r'torn...

Quist jerm nuj uagnedd:

           allegr e futtent...

Domenico Friolo


#MaestroBongarzoni, 

domenica 23 marzo 2025

RACCOLTA SOLIDALE 25 MARZO "GIORNATA DELLA VITA NASCENTE" CENTRO DI AIUTO ALLA VITA POLICORO 2025 03 25

CENTRO DI AIUTO ALLA VITA 

25 marzo "GIORNATA DELLA VITA NASCENTE" 

RACCOLTA SOLIDALE

𝐈𝐩𝐞𝐫𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚, via Resia, ore 9:00-13:00
CANTO ALLA VITA…FRA MUSICA E PAROLE”

𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 “𝐆𝐞𝐬𝐮̀ 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨" - Centro giovanile, piazza “P. Minozzi” ,ore 19,00
POLICORO 2025 03 25 




25 marzo "GIORNATA DELLA VITA NASCENTE" 

Il CAV di Policoro promuove il valore dell’accoglienza della vita, la sua bellezza, la speranza insita in un bimbo che nasce, con una iniziativa arrivata alla seconda edizione dal titolo: “𝐶𝐴𝑁𝑇𝑂 𝐴𝐿𝐿𝐴 𝑉𝐼𝑇𝐴….𝐹𝑅𝐴 𝑀𝑈𝑆𝐼𝐶𝐴 𝐸 𝑃𝐴𝑅𝑂𝐿𝐸”. L’iniziativa vede protagonisti il coro Esperia e gli Istituti Comprensivi del paese in un incontro di canto, poesia e riflessioni.
Aderiamo, così, alla Rete per la Giornata della vita nascente cui fanno già parte, dal 2019, tante associazioni e movimenti tra cui il “Movimento per la Vita” e “ONE UF US”.
L’ evento serale sarà preceduto, al mattino, da una “RACCOLTA SOLIDALE” che si effettuerà nei pressi dell'IperFutura di Policoro. I prodotti per l’infanzia saranno offerti alla tante famiglie sostenute dall’associazione.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI IL 𝟐𝟓 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎:
• 𝐈𝐩𝐞𝐫𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚, via Resia, ore 9:00-13:00 “𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐃𝐀𝐋𝐄”
• 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 “𝐆𝐞𝐬𝐮̀ 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨" - Centro giovanile, piazza “P. Minozzi” ,ore 19:00 per l’evento “𝐂𝐀𝐍𝐓𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀…𝐅𝐑𝐀 𝐌𝐔𝐒𝐈𝐂𝐀 𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄”






#RaccoltaSolidale,  #GiornataDellaVitaNascente, #CoroPolifonicoEsperia,