martedì 4 febbraio 2025

STOP CYBERBULLISMO IIS FERMI - CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA POLICORO 2025 02 05

IIS FERMI
CONSIGLIO REGIONALE
DELLA BASILICATA  
STOP 
CYBERBULLISMO
POLICORO 2025 02 05 


#Bullismo, CyberBullismo, #PierluigiMaulellaBarrese, FilomenaIannotta, #OlgaStigliano, #PaoloSantarsiero, #NinoCutro, #ConsiglioRegionaleBasilicata, 


sabato 1 febbraio 2025

BASILICA MINORE SANTUARIO DIOCESANO MARIA SS. REGINA DI ANGLONA LUOGO GIUBILARE TURSI - ANGLONA 2025 01 01

BASILICA MINORE 
SANTUARIO DIOCESANO 
MARIA SS. REGINA DI ANGLONA
 
LUOGO GIUBILARE 
dal 29/12/2024 al 28/12/2025
TURSI - ANGLONA 2025 01 01



DIOCESI TURSI LAGONEGRO PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DIOCESANO A POMPEI 2025 03 22

DIOCESI TURSI LAGONEGRO 
PELLEGRINAGGIO GIUBILARE 
DIOCESANO 
A POMPEI 
Sabato 22 Marzo 
POMPEI 2025 03 22


#PellegrinaggioGiubilareDiocesano



GIUBILEO DEI GIOVANI DIOCESI TURSI LAGONEGRO ROMA 2025 07 28 - 03 08

DIOCESI TURSI LAGONEGRO
Servizio di pastorale giovanile

GIUBILEO DEI GIOVANI
Roma 28 luglio - 3 agosto 
 ROMA 2025 07 28 - 08 03



 

DIOCESI TURSI LAGONEGRO INCONTRO DI FORMAZIONE CON DOTT. ADRIANO BORDIGNON FRANCAVILLA IN SINNI 2025 02 09

DIOCESI TURSI LAGONEGRO 
INCONTRO DIOCESANO 
DI FORMAZIONE PERMANENTE

LA SPERANZA GENERATIVA
INTERVIENE

DOTT. ADRIANO BORDIGNON

PRESIEDE 

S.E. MONS. VINCENZO OROFINO
FRANCAVILLA IN SINNI 2025 02 09




#AdrianoBordignon,




 

L'ARTE DEL CERAMOGRAFO MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE POLICORO 2025 02 08

 L'ARTE DEL CERAMOGRAFO
MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE
8 FEBBRAIO 2025
POLICORO 2025 02 08 


L'ARTE DEL CERAMOGRAFO

Quale tecnica era impiegata per decorare i vasi?
Venite a scoprirlo con noi nel percorso tematico per apprendere l’arte della ceramica e della pittura vascolare in Grecia. Seguirà un laboratorio creativo per mettere in pratica la tecnica dell’incisione.
Vi aspettiamo sabato 8 febbraio dalle ore 17.30 al Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro.

Il laboratorio gratuito* è aperto ai bambini dai 7 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria al numero 0835.972154.  

La partecipazione gratuita dei ragazzi è consentita con la presenza di un adulto*.
** Il costo del biglietto dai 25 anni in su è di 4,00 € escluse le gratuità di legge.

Vi ricordiamo inoltre che domenica 2 febbraio alle ore 17.30 sarà inaugurata la prima vetrina della nuova iniziativa "Tocca a te!", con la quale i visitatori hanno la possibilità di scegliere i reperti da esporre. L'ingresso è gratuito.

#Ceramografo,



giovedì 30 gennaio 2025

TOCCA A TE MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE POLICORO 2025 02 02

TOCCA A TE 
MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE 
POLICORO 2025 02 02 



"Tocca a te!" è l'iniziativa del Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro, che permette ai visitatori di scegliere il reperto che dai depositi sarà esposto in una vetrina dedicata. Con il 53% dei voti vince il tripode proveniente da Chiaromonte (PZ). Vi aspettiamo domenica 2 febbraio per l'inaugurazione della vetrina, a seguire è previsto un percorso tematico.
Per tutti i partecipanti ci sarà una piacevole sorpresa.

*Ricordiamo che ogni prima domenica del mese l'ingresso è gratuito.
**Per partecipare alle prossime votazioni seguite sui social le pagine "Direzione regionale Musei Basilicata" (Facebook) e "museinazionalibasilicata" (Instagram)


giovedì 23 gennaio 2025

AL MATTINO A LA MATINA Domenico Friolo ROTONDELLA 2025 01 23

AL MATTINO   
A LA MATINA 
Domenico Friolo

ROTONDELLA 2025 01 23

AL MATTINO           A LA MATINA

Là, dove                    Addà, add

venni al mondo,       vinni alù munn

il Signore                  u Signor 

dipinse mare,           d'pngett mar

cielo e terra              cel e terr

e li adagiò                 e ri app'sulò

nei miei occhi          nadà d"occhij meij

che posarono          ca puggiaijn     

nel mio animo         ndà d'alma meija

che prese                 ca pigghiò

coscienza della       cuscenz ra

Perfezione.              P'rfzion

e della Potenza       e ra Putenz

dell'Altissimo           r l'Altiss'm

Eterno Signore         Etern Signor.

Domenico Friolo


#Mattino,

lunedì 20 gennaio 2025

PHOTOGALLERY - FESTA SAN SEBASTIANO PATRONO AGENTI POLIZIA LOCALE NOVA SIRI 2025 01 20

FESTA SAN SEBASTIANO 
PATRONO 
AGENTI POLIZIA LOCALE 
NOVA SIRI 2025 01 20 











Video 3° INCONTRO CORSO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF. DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 01 20

TERZO INCONTRO

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE 
DIALETTALE ROTONDELLESE

a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

ORGANIZZATO DA

ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS 

LUNEDÌ 20 GENNAIO 2025

ROTONDELLA 2025 01 20





L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON IL 


COMUNE DI ROTONDELLA E IL
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA.


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc...

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano



#CosimoStigliano, #dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto, #PatriziaDelPuente, #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,






MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA SIRITIDE IL MITO A FUMETTI POLICORO 2025 01 25

MUSEO ARCHEOLOGICO 
DELLA SIRITIDE 
IL MITO A FUMETTI 
25 GENNAIO
POLICORO 2025 01 25 



venerdì 17 gennaio 2025

giovedì 16 gennaio 2025

INTERVENTO PROF.SSA PATRIZIA DEL PUENTE ALLA GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI ROMA 2025 01 16

INTERVENTO PROF.SSA
PATRIZIA DEL PUENTE

DIRETTRICE

CENTRO INTERNAZIONALE DIALETTOLOGIA

GIORNATA NAZIONALE
DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI
DALL'AULA DEI GRUPPI
PARLAMENTARI DELLA CAMERA
ROMA 2025 01 16





Video GIORNATA NAZIONALE DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA LORENZO FONTANA ROMA 2025 01 16

GIORNATA NAZIONALE
DEL DIALETTO E DELLE LINGUE LOCALI
DALL'AULA DEI GRUPPI
PARLAMENTARI DELLA CAMERA
SALUTI DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA,
LORENZO FONTANA
INTERVENTO PROF.SSA
PATRIZIA DEL PUENTE DIRETTRICE
CENTRO INTERNAZIONALE DIALETTOLOGIA
ROMA 2025 01 16




#PresidenzaDellaCamera, #LorenzoFontana,


Video FESTA SANT'ANTONIO ABATE 16 GENNAIO ROTONDELLA 2025 01 16

FESTA SANT'ANTONIO ABATE
16 GENNAIO 
ROTONDELLA 2025 01 16 - 17





TERZO INCONTRO CORSO ALFABETIZZAZIONE DIALETTALE ROTONDELLESE PROF.SSA PATRIZIA DEL PUENTE ROTONDELLA 2025 01 20

 TERZO INCONTRO

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE 
DIALETTALE ROTONDELLESE

a cura della Prof.ssa Patrizia Del Puente

ORGANIZZATO DA

ASSOCIAZIONE ROTUNDA MARIS 

LUNEDÌ 20 GENNAIO 2025

ROTONDELLA 2025 01 20


L'EVENTO E' ORGANIZZATO 

IN COLLABORAZIONE CON IL 


COMUNE DI ROTONDELLA E IL
CENTRO INTERNAZIONALE DI DIALETTOLOGIA A.L.BA.


I corsi, completamente gratuiti, si svolgeranno a Rotondella e avranno come docente,  la Professoressa Patrizia Del Puente, Direttrice del Centro Internazionale di Dialettologia A.L.Ba., docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata.

Le lezioni verteranno principalmente sulla alfabetizzazione dialettale rotondellese

Per una migliore organizzazione, è opportuno comunicare l'adesione ai corsi, inviando una mail a: 

dialettorotondellese@rotundamaris.it o tramite whatsapp al numero 3394530381, indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

Gli  iscritti fuori sede, potranno seguire i corsi tramite le piattaforme dedicate, per video conferenze, riceveranno il link di collegamento per ogni lezione, al contatto segnalato.

Agli iscritti frequentanti, sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso,

valido ai fini di crediti formativi, 

 per insegnanti e per studenti degli Istituti convenzionati.

Le Associazioni e i cittadini che intendono aderire anche al gruppo di lavoro, che collaborerà con il Centro Internazionale di Dialettologia, devono darne comunicazione tramite mail sempre all'indirizzo dialettorotondellese@rotundamaris.it, specificando " PARTECIPAZIONE AL GRUPPO DI LAVORO", indicando il proprio nome e cognome, città e numero di telefono.

L'adesione al gruppo di lavoro, non obbliga la presenza, il tutto può essere svolto tramite il web, interagendo sulla pagina "Amici del dialetto rotondellese" immettendo i vocaboli, poesie, proverbi ecc...

Le Associazioni aderenti, sono pregate di inviare anche il logo dell'Associazione di appartenenza.

L'adesione ai corsi o al gruppo di lavoro non comporta alcun vincolo, da ambo le parti, essendo il tutto completamente gratuito.

Cordiali saluti

                                                                                                                        Cosimo Stigliano



#CosimoStigliano, #dialettorotondellese, #dialettorotondellesescritto, #PatriziaDelPuente, #AmicidelDialettoRotondellese, #ROTONDELLA, #UniversitàDiBasilicata,  #CentroInternazionaleDialettologia, #ComunediRotondella #CID,




domenica 12 gennaio 2025

Video RNS ACCOGLIENZA E PREGHIERA DEI GRUPPI E DELLE COMUNITA' DELLA DIOCESI TURSI LAGONEGRO POLICORO 2025 01 12

RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO
DIOCESI TURSI LAGONEGRO 

GIORNATA DI FRATERNITA' 
DEI GRUPPI E DELLE 
COMUNITA' DEL
 RNS
DOMENICA 12 GENNAIO 
POLICORO 2025 01 12 






venerdì 10 gennaio 2025

TEMP R VERN TEMPO D'INVERNO DOMENICO FRIOLO ROTONDELLA 2025 01 10

 

TEMP R VERN 
TEMPO D'INVERNO 

DOMENICO FRIOLO 
ROTONDELLA 2025 01 10

 


TEMP R VERN
TEMPO D'INVERNO
Versione originale.

C'è arij r burrasc staser.

C'è aria di burrasca questa sera.

U cacciafum ru fucular

il camino del focolare

non'tir'r er affum'c'r a cas

non aspira e affumica la casa

annr'vann u boss.

innervosendo il boss.

Nun s rispir'r nda cas.

Non si respira in casa .

U vent batt'r a la port

Il vento batte alla porta

a iapr'r, s nficc'r ndaindr

l'apre, si ficca all'interno

e v sulvr arij

e vi soffia aria

r tmpest tagghiend.

di tempesta sferzante.

Iè Jennar !

È Gennaio !

Ra for, fa fridd r gel

Di fuori, fa freddo di

gelo

mulinr pulvin r niv.

mulina pulviscolo di

neve

Tutt iè surreal c sta niv

Tutto è surreale con

questa neve,

u vent a' mmunzzidd'r,

Il vento l'ammucchia,

n fa cuml... a spann'r...

ne fa cumuli... la

spande...

nfussidd'r via e scalon,

affossa via e gradini,

i uagn'nedd, tr'mann a uardn.

i bimbi tremando

la guardano.

E mentr mò, vasciat u vent ,

Nel mentre adesso,

calato il vento

a niv, scennr citt citt.

la neve scende

silenziosamente.

Cal'r a ser ndù pais

cala la sera nel paese

tutt s azz'ttisce'r.

tutto si azzittisce.

Ndà strad lucc'chijn i lampion

Nella strad luccicano i

lampioni

ndurn a u fucular, s cunt'n palmurij...

intorno al focolare si

raccontano fiabe...

Ndand piggh'n sonn i uagnedd,

Intanto prendono

sonno i bimbi

ven'n mis t'zzon grann a lu foc.

vengono messi ceppi

grossi al fuoco.

Fa tant, ma tant fridd

Fà tanto, ma

tanto freddo

ndà sta s'rat 'nvernal

in questa sera invernale

e c trmulijr r fridd s cogghijen

e che tremolii di freddo

si colgono

appen s ficc'n ndu lett,

appena si ficcano nel

letto,

pò, na girat, a la rundella

Poi, un girata alla

rondella

stut'r u lum

spegne il lume,

r'man sul a fiamma ru fucular.

rimane solo la fiamma

del focolare.

Ndà cas, u scur, addor'r

r fum

nella casa, il buio

odora di fumo

u gatt far i fus... pò na voc:

il gatto fà le fusa...poi

una voce:

Bona not! Bona nott pur a tij: ier jè a rspost,

Buona notte! Buona

notte pure a te: è la

risposta.

a crai, c pensr Dij, s ric'r cu pnzer

a domani, ci pensa Dio,

si dice col pensiero.

U vecchiaredd, gruffljir com grugnisc'r u porc

Il vecchietto russa

come grugnisce il

maiale.

U sor'cedd s'affaccer a u buc

Il sorcio s'affacca

al buco,

u gatt prondament ndisr na ricchia...

il gatto prontamente

rizza un orecchio...

by Domenico Friolo.

Foto di E. Condelli. 

#inverno,