UN VIAGGIO TRA
STORIA, NATURA E SORRISI:
L’ACCOGLIENZA
ALL’IIS “POLICORO–TURSI”
POLICORO 2025 09 20
Un viaggio tra storia, natura e sorrisi: l’accoglienza all’IIS “Policoro–Tursi”
Un nuovo anno scolastico si è aperto all’IIS
“Policoro–Tursi” con un percorso di accoglienza che ha il sapore del viaggio:
un viaggio tra emozioni, scoperte e legami che segneranno l’inizio
dell’esperienza scolastica dei nuovi studenti.
Il primo passo è stato guidato dal sorriso e
dalle parole di benvenuto della Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Carmela Stigliano,
che ha accolto i ragazzi davanti al Muro dei Talenti, simbolo dei
sogni e delle passioni che ciascuno porta con sé. I giochi vintage hanno
regalato momenti di allegria e complicità, rompendo il ghiaccio con leggerezza
e spontaneità.
Poi il viaggio si è aperto al territorio:
·
Le classi prime della sede di Tursi hanno percorso i vicoli suggestivi
della Rabatana, scoprendo gioielli nascosti come il Presepe in pietra del ’600, testimonianza di arte e tradizione
secolare.
·
Le classi prime della sede di Policoro
hanno invece seguito le tracce dell’antica Siris, visitando il Museo Archeologico della Siritide, dove la storia si intreccia con le radici di una civiltà
millenaria.
Il percorso di accoglienza è culminato giovedì 18 settembre
con una giornata indimenticabile ai Giardini d’Oriente, dove sport e natura si sono fusi con
sorrisi ed emozioni. Tra tiro con l’arco, canoa e orienteering, i ragazzi hanno
vissuto la bellezza dello stare insieme, nel segno dell’inclusione.
Indimenticabile il sorriso di Marco, ragazzo speciale, che ha illuminato la
giornata, ricordando a tutti che l’accoglienza è innanzitutto cura reciproca e gioia
condivisa.
Gli istruttori dei Giardini d’Oriente hanno
accompagnato i ragazzi con professionalità e calore umano, contribuendo a creare un clima di entusiasmo e partecipazione.
La DS Maria Carmela Stigliano, rivolgendosi ai
ragazzi, ha voluto lasciare un augurio speciale:
«Che questo cammino nella nostra scuola sia per voi un viaggio di crescita,
di scoperte e di amicizie. Custodite i vostri talenti e condivideteli: sono il
dono più prezioso che potete offrire e ricevere».


.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)


.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)
.jpeg)

