Visualizzazione post con etichetta #dialettorondellesescritto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #dialettorondellesescritto. Mostra tutti i post

lunedì 4 novembre 2024

U pastizz' R'tunnar' di Franco Galotto ROTONDELLA 2024 11 03

U pastizz' R'tunnar'

di Franco Galotto

 ROTONDELLA 2024 11 03


Suh' u pastizz'  R'tunnar' e n'sciun' jè com' a mij.

M' canoscj'n'...ra R'tunn' a  tutt' u munn'.

 

Nu temb' luntan', j vacantij ca non m' sapijn' fa,

 marit'...non n' putijn' truva'.

 

Quant' vucch' aggj saziat', e quant' b'nedizion' m'hen'  mannat'.

 

Tant'  pajs' m' von' cupia',ma p' m' mangia'

 ana v'ni' sul' a qua.

 

M' fan'...j man' aggarbat' rj' Rutunnar',

ch'  Jov' frisch'  r' haddin' nustran',

 

cu cas'... a piacer' nost', e

carn' r' porch'  pur' ri rudd' nost'.

 

Ch'j megghjj farin' e jogghjj jastrin'...

 

Add' suh' jè c'è  allegrij'...maj malingonia.

 

Cj' suh' semb' hdi' stiavucch'

appes' a nu ram' r' fich'.

 

Conosch' bon' a Murtedd',

cj vah' tutt' j Pascaredd'.

 

M'hen' fatt' pur' Sant', e

p' fa na cosa just'...m' fajes'a fest'

u mes' r'ah'ust'...

 

TRADUZIONE

 

Sono il calzone Rotondellese e nessuno è come me.

Mi conoscono...da Rotondella a tutto il mondo.

 

Un tempo lontano, le ragazze che non sapevano farmi,

 marito...non ne potevano trovare.

  

Quante bocche ho saziato, e quante benedizioni mi hanno mandato

 

Tanti paesi mi vogliono copiare,

ma per mangiare me...devono venire solo me.

 

Mi fanno...le mani aggarbate dei Rotondellesi,

con uova fresche di galline nostrane,

 

con formaggio...a piacere nostro, e

carne di maiale pure delle stalle nostre.

 

Con le migliori farine

e olio di prima spremuta...

 

Dove sono io c'è allegria...mai malinconia.

 

Sono sempre nelle salviette

appeso ad un ramo di fico.

 

Conosco bene la Mortella,

ci vado tutte le Pasquette.

 

Mi hanno fatto anche Santo, e

per fare una cosa giusta

mi fate la festa il mese di agosto...


lunedì 21 ottobre 2024

NUJ, UAGNUN' RA R'TUNN' DI FRANCO GALOTTO ROTONDELLA 2024 10 21

NUJ, UAGNUN' RA R'TUNN'
E RJ' JOCH' R' NA VOT' 
di FRANCO GALOTTO 
ROTONDELLA 2024 10 21

 

Nuj, uagnun' ra R'tunn'

          e rj' joch' r' na vot'. 

            di Franco Galotto

      scrivo per caso e per gioco.

N'avijm' fantasij pj' joch',

nuj uagnun' r' na vot'!

N'avijm?

Nonn'usaccj s' n'avijm',

o  jer'r' a voglj  r' juqua'

ca sa faijr' arr'va'.

V'nem' allu munn',

 ca sunagghier',

p' fa a mamm'...

 na pup' r' pezz',

zumbajm' sup' a  camban'...

'hghian' e scenn'

pi' strat'

 cu carr'cedd'

e circhjj  r' 'vutt' '.

Jucuajm'...

 'Cu pallon' r' pezz'...e

j scarp'...

p' pal' r' port'.

Nu vett' r' linn'...

'hmezz' j h'amm'

p'gghji' a cavadd'

all'u cavadd'.

Jer'm' in duj...

faijm' a ting't'nnedd,

 r' chiu',

'hgliss...'hgloss da foss'.

 U spaccamurtal'...

 'nda piazzett' r' Sant' Rocch',

  u palm' ...u mun'ment'.

A uerr' ...

 a l'mbrin'

e allu cumment'.

Ammucciaredd', u 'hcapparol',

add' s' truvajm'.

U scar'ch' varril'...

appuggiat' u mur'

e un' monta la lun'...

'da strata longh'.

Scappai'm' chi vrazz' jav'sat'...

jer'm' apparecchjj.

U scjcaff'?

Pov'r' uagn'nedd' ...

U jurn' r'ascjension'

tutt' a fa nach'

p' devozion'.

Currijm'...

 appress' j' camij',

 j'... r' ser'... 

ra sul',

u  camp'sant'.

 S' sdrum'lajm' p' 'nterr',

p' vir' u munn' ca t' g'rajr' atturn'.

Nu fatt'...

ch' Enz' Surian'...sup' na t'rrazz'...

sdrum'lajm'...

nand' arret'...nand' arret'...nand' arret'...

Na bott',

Enz' jè abbascj...

non s'è fatt' nend',

manumal'.


TRADUZIONE

Ne avevamo fantasia per i giochi,

noi ragazzini di una volta!

Ne avevamo?

Non lo so se ne avevamo,

oppure era la voglia di giocare

che ce la faceva arrivare.

 

Veniamo al mondo

con la sonaglia,

 

per fare la mamma...

una bambola di pezza,

 

saltavamo sulla campana*.gioco..

 

salire e scendere

per le strade

con il carr'cedd'* carretto di legno fatto da noi.

e cerchi di botti.

 

Giocavamo...

con il pallone di pezza...e

le scarpe...

come pali delle porte.

 

Un bastoncino di legno...

tra le gambe

per andare a cavallo

del cavallo.

 

In due

giocavamo con la ting't'nnedd * altalena basculante

in piu',

giocavamo con le biglie di vetro.

 

 U spaccamurtal'...* gioco di gruppo

nella piazzetta di S. Rooco,

  u palm' *...u mun'ment'.   *battimuro

 

La guerra...

alla Limpidina

ed al Convento.

 

Il nascondino e l'acchiapparello,

dove ci trovavamo.

 

U scar'ch' varril'...   * gioco di gruppo

poggiati al muro

e un' monta la lun'...* gioco di gruppo

'da strata longh'.* una strada lunga

 

Correvamo con le braccia alzate...

eravamo l'aereo.

 

Lo schiaffo? * gioco di gruppo

Povero bambino...

 

Il giorno dell'Ascensione

tutti a fare l'altalena

per devozione.

 

Correvamo...

appresso i camion,

 

andare...di sera...

da soli,

al camposanto.

 

Ci rotolavamo per terra,

per vedere il mondo girarti intorno.

 

Un fatto...

con Enzo Suriano...sopra un terrazzo...

rotolavamo...

avanti indietro...avanti indietro...avanti indietro...

Un botto,

Enzo è giu'...

non si è fatto niente,

per fortuna.

 


martedì 20 agosto 2024

MAMMARANN - LA NONNA (MAMMA GRANDE) RACCONTO di FRANCO GALOTTO IN VERNACOLO ROTONDELLESE ROTONDELLA 2024 08 17

MAMMARANN 
LA NONNA (MAMMA GRANDE) 

RACCONTO di FRANCO GALOTTO 
IN VERNACOLO ROTONDELLESE 

ROTONDELLA 2024 08 17




MAMMARANN 

LA NONNA (MAMMA GRANDE) 

 

Jè quir' ca... t'ammucc'r' sutt u fust,

jè quir' ca... t' ten'r' semb part...nonn'ha fatt nend!...lassui'i'!,

jè... a mamm ca t'allogn'r',

jè... quir' ca... ven' a nonna tuj ... t'eggiara' na cos',

jè... quir' ca... port' semb a scoll' 'hcap', e...i sol't' attaccat' ndù maccatur'.

Quir' ca t' jgn'r' r' vas' quann non ti mer't's',

quir'...t'èdda spart u lamp...e po' t'abbrazz' r',

jè... quir' ca... t' vo' ben' cu cor'.

TRADUZIONE:

- LA NONNA (MAMMA GRANDE)

la nonna, è colei che ti nasconde sotto il coprivesta,

( quando hai fatto una biricchinata )

è sempre con te, non ha fatto niente...lascialo stare,

è...la mamma che ti vizia,

è quella che...vieni, nonna tua, di devo dare una cosa.

Porta sempre un foulard in testa...

ed i soldi legati nel fazzoletto.

Ti riempie di baci quando non li meriti,

colei che ti ingiuria e poi ti abbraccia,

è colei che ti vuole bene con il cuore.


#Mammarann


sabato 17 agosto 2024

NA JURNAT' R' FERRAHOST' 2024 - GIORNATA DI FERRAGOSTO 2024 - RACCONTO DI FRANCO GALOTTO IN VERNACOLO ROTONDELLESE ROTONDELLA 2024 08 17

 GIORNATA DI FERRAGOSTO 2024 
Na jurnat' r' ferrahost' 2024
RACCONTO di Franco Galotto 
IN VERNACOLO ROTONDELLESE  
ROTONDELLA 2024 08 17


GIORNATA DI FERRAGOSTO 2024 

Na jurnat' r' ferrahost' 2024

Hoj jè ferrahost, ch' jurnat' bell' a mar' ca zita mej... stavem' passann'...

Nonn'haggj maj vist' acquu'ssi' bell' u mar',

luccj'chijr' com' d'occhjj tuj, rich' a Patrizia,

aves' capit' ca jèr' a nammurata mej!

Fajem' na cors' a ch'arriv' prim'... p'nsann' a canzon' r' Battist',

nu tuff' 'nda l'acquu' chiu' blu, semb' r' Battist',

e nu vas' allu sapor' r' sal', r' Paoli.

Atturn' a nuj uagnun' ca scapp'n' appress' u pallon'...

I mamm' ca sgrir'n' i figghjj...fajes' j' a ren' 'hfaccj j cristian',

stuzzia', stavet' quet'... s' no non v' cj' port' chiu' a mar'.

Nu papaj ca pip' e cu giurnal' ca non fum'r' e manch' leggj'r'...

e ca spijr' i 'hamm' r' na bella v'cin' r'ombrellon'.

Jè proppr'j' na bella jurnat' stu ferragost'.

Tra na cos' e nat', chian' chian' s' sta fajenn' tard'

r'cugghjiem' tutt' j stroffl'...non s' scurdam' nend' s' no ca sent'r'

a vecchj'j' mo' ca jam' a cas'...e s' n' jam'.

Cam'nann'...uard acquu'ssi'..., com' s' fa quann' camin's'...

a television' r' nu bar, s' sent'r' a malapen' p'cchi' jè 'hdaintr'...ma s' sent'r'...

" na bomb ha 'r'accis' nu suldat''...

e s' vir'r' stu giuv'nott' ca jè longh' longh' p' 'hnterr'.

S' uardam' ch' Patrzja mej, e...

senza ricj' 'na parol'...no... duj' parol' si r'cem'!

Ma p'cchi?!

Franco Galotto

TRADUZIONE:

Una giornata di ferragosto 2024

Oggi è ferragosto ,una bella giornata al mare con la mia ragazza.

Non ricordo di aver visto un mare cosi' bello,

luccica questo mare come i tuoi occhi belli, dico a Patrizia,

avete capito sicuramente che Patrizia è la mia fidanzata!

Facciamo una corsa a chi arriva prima...pensando la canzone di Battisti,

un tuffo dove l'acqua è piu' blu...sempre Battisti,

ed un bacio al sapore di sale, di Paoli.

Tutto intorno a noi, ragazzini che inseguono un pallone,

mamme che sgridano i figli affinchè non disturbano altri bagnanti,

fate i bravi altrimenti non vi porto piu' al mare.

Un papa' con la pipa in bocca ed il giornale tra le braccia, non sta fumando e neanche leggendo,

spia, stando accorto a non farsi scoprire, nel guardare le gambe alla bella vicina di ombrellone.

Oggi è veramente una bella giornata di ferragosto.

Il tempo passa in fretta e si sta facendo tardi,

raccogliamo tutto, sperando di non dimenticare niente, altrimenti

mamma al nostro ritorno...

cosi' dicendo ci incamminiamo.

Stiamo camminando in modo normale, guardandoci intorno in modo casuale,

si intravede un televisore in un bar, ascoltiamo anche in modo distratto:

" Una bomba ha colpito in pieno un soldato in guerra''...

E vediamo un giovane soldato, perchè i soldati sono tutti giovani, per terra, disteso senza vita.

Ci guardiamo con Patrizia, tristi a quella notizia

senza dire una parola, no...troviamo la forza di dirne due di parole...

Ma perchè?!!!

Franco Galotto

 

martedì 13 agosto 2024

UN MATTINO DI SCUOLA DI UN BAMBINO DEGLI ANNI 50 di FRANCO GALOTTO ROTONDELLA 2024 08 13

UN MATTINO DI SCUOLA DI UN BAMBINO DEGLI ANNI 50 
di FRANCO GALOTTO
 RACCONTO IN VERNACOLO ROTONDELLESE  
ROTONDELLA 2024 08 13


 

UN MATTINO DI SCUOLA DI UN BAMBINO DEGLI ANNI 50 

A matin' r' nu jurn r' scol',

r' nu uagn'nedd ra R'tunn.

M' r'cord r' quann j'j' a scol' ra uagn'nedd,

e ch' sa' scordr' a vucch' rucj r' mamma mej,

...javst', ben' a mamm'...Jè tard e aja ji' a scol',

ma'...m' fa sonn, fam' rorm natu picch'.

Lav't bon'...i ricchjj e pur' u codd.

Tutt i matin', appena jav'zat', v'njjr'... g'rann cu cucchiar' a zupp ru' latt...

A zupp je' pront...ben' a mamm', stumatin je' pur' chi b'scott ca piac'n' a tjj,

quir' r' z'Andunett ca cJ' mitt'r' d'ov' frisch ri 'haddin' suj.

Ma vir't' com' si sciupat', figghjj car', mangj a mamma tuj.

D'occhjj ri mamm' non c' vir'n' bon ( i cumpagn m' chiam'n' cicciobomb...)

Vabbon' ma', pozz j' a scol' mo?

Nda vianov'... camin' a ras'...ben a mamm'...statt attent... cumport't' bon', e

non p'gghia' strat' malament ca car's'.

Pa press nonn'hai f'nit' manch u latt...sent' r' ricj mentr m' stagh' alluntanann.

A scol' je' luntan' e p' accurcia' fazz' a strat' malament,

e, cert vot'...r'cem' spiss...s' car'r'... e pov'r' camm'ciott.

U p'nser' mej? U lisc' e buss r' papaj quann avja turna',

e pens j parol' r' mamm'...vaj pa strata bon'...

vaj a ras'... non ghji' p' menz.

U vern'... avjj fa pur' chiu' prest ad arr'va',

p'cchi' havjj purta' u vracer' cu' foch' all'u maestr,

e, sul' idd' s' putj'j'r' scalfa'.

Beh'...bast acqujssi'...s' no a fazz tropp' longh'.

TRADUZIONE

Il ricordo di un bambino alle elementari,

non dimentichera' mai la voce della sua mamma,

alzati amore, è tardi e devi andare a scuola,

ho sonno, vorrei dormire ancora un po',

lavati bene, anche orecchie e collo,

Tutte le mattine, appena alzati mi veniva incontro con la sua zuppa di latte.

La zuppa è pronta, fatta anche con i biscotti che piacciono a te,

quelli di zia Antonietta, che usa le uova del suo pollaio.

Vediti come sei dimagrito caro, mangia amore.

Gli occhi di una madre vedono male, gli amici mi chiamano...cicciobomb...

OK mamma, adesso posso andare a scuola?

Nella rotabile cammina ai margini, stai attento e comportati bene

Per la fretta non hai neanche finito il latt...mi sento dire da mamma mentre mi sto' avviando per la scuola.

La scuola è lontana e per accorciare faccio quella strada sterrata,

spesso si cade ed ovviamente ci si sporca il grembiule,

il mio papa' non me la fara' passare...al mio ritorno da scuola,

e penso anche i consigli di mamma...non ascoltati,

cammina ai margini...non in mezzo.

D'inverno, bisognava andare prima a scuola,

avevo l'impegno di portare il braciere con il fuoco dentro al maestro,

e, solo lui aveva il diritto di scaldarsi.

Basta cosi'...altrimenti la faccio troppo lunga.

Franco Galotto

mercoledì 8 novembre 2023

IL DIALETTO ROTONDELLESE NEL PROGETTO A.L.BA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

IL DIALETTO ROTONDELLESE 
NEL PROGETTO A.L.BA 
DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI 
DELLA BASILICATA
ROTONDELLA 



Carissimi, l’Associazione Rotunda Maris in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata,organizza un incontro-convegno sui dialetti della Basilicata e sul dialetto rotondellese, che si terrà a Rotondella, nel prossimo mese di dicembre 2023.

L’obbiettivo è quello dell’inserimento del dialetto rotondellese nel Progetto  A.L.BA (Atlante Linguistico della Basilicata).

L’incontro vedrà la partecipazione della Professoressa Patrizia Del Puente, docente di Glottologia e Linguistica dell’Università degli Studi della Basilicata, responsabile del Progetto A.L.BA, che ci parlerà  dei dialetti della Basilicata, ci illustrerà le finalità del Progetto e le procedure organizzative da seguire, per il conseguimento dei nostri obbiettivi.

Nel corso dell’incontro, formeremo un comitato organizzativo e di lavoro, aperto a tutti quelli che, a vario titolo, vorranno dare il loro contributo.

L’Università della Basilicata, sta già effettuando un monitoraggio sul nostro sito web “ Rotunda Maris” e sulle nostre pagine facebook “Amici del dialetto rotondellese” e “Dialetto rotondellese”, pertanto, vi invito a continuare a pubblicare le vostre conoscenze dialettali sulla nostra pagina “Amici del dialetto rotondellese” al seguente link: https://www.facebook.com/groups/170443467027843

Come già evidenziato in passato, non è necessario saper scrivere correttamente in dialetto, lo scopo è quello di recuperare tutti i termini dialettali (parole, detti, proverbi, ecc) che si stanno perdendo nel tempo, successivamente, ove necessario, verranno trascritte correttamente.

Non appena stabiliremo la data, in accordo con il Comune di Rotondella e l’Università di Basilicata, pubblicheremo la locandina con il programma completo.

Coloro che desiderano collaborare o che desiderano ricevere la locandina tramite whatsapp o tramite mail, preventivamente, possono inviare un messaggio scrivendo il proprio Nome e Cognome + dialetto rotondellese.

Whatsapp sul 3394530381

Mail: dialettorotondellese@rotundamaris.it

Cordiali saluti a tutti

Cosimo Stigliano