lunedì 30 giugno 2025

PHOTOGALLERY INAUGURAZIONE DEL SERVICE "FAMILY ROOM - UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - ROTARY CLUB SIRITIDE POLICORO 2025 06 30


ROTARY CLUB SIRITIDE 
INAUGURAZIONE DEL SERVICE 
"FAMILY ROOM  
UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" 

OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - 
30 GIUGNO

POLICORO 2025 06 30




#Manuelatruncellito,#GiglioBianco, #FrancescoRiccardi, CarloQuinto, #AuroraPastore, #LinoPignataro, 


PHOTOGALLERY INTERVENTI INAUGURAZIONE DEL SERVICE "FAMILY ROOM - UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - ROTARY CLUB SIRITIDE POLICORO 2025 06 30

 

ROTARY CLUB SIRITIDE 
INTERVENTI

INAUGURAZIONE DEL SERVICE 
"FAMILY ROOM  
UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" 

OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - 
30 GIUGNO

POLICORO 2025 06 30 


#Manuelatruncellito,#GiglioBianco, #FrancescoRiccardi, CarloQuinto, #AuroraPastore, #LinoPignataro, 


Video INAUGURAZIONE DEL SERVICE "FAMILY ROOM - UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - ROTARY CLUB SIRITIDE POLICORO 2025 06 30

ROTARY CLUB SIRITIDE 
INAUGURAZIONE DEL SERVICE 
"FAMILY ROOM  
UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" 

OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - 
30 GIUGNO

POLICORO 2025 06 30




#Manuelatruncellito,#GiglioBianco, #FrancescoRiccardi, CarloQuinto, #AuroraPastore, #LinoPignataro, 


Video INTERVENTI INAUGURAZIONE DEL SERVICE "FAMILY ROOM - UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - ROTARY CLUB SIRITIDE POLICORO 2025 06 30

ROTARY CLUB SIRITIDE 
INTERVENTI

INAUGURAZIONE DEL SERVICE 
"FAMILY ROOM  
UNA STANZA PER MAMMA E PAPÀ" 

OSPEDALE GIOVANNI PAOLO II - 
30 GIUGNO

POLICORO 2025 06 30 





#Manuelatruncellito,#GiglioBianco, #FrancescoRiccardi, CarloQuinto, #AuroraPastore, #LinoPignataro, 



COSMOPOLI PRESENTA "TOSCA" - CASTELLO DI SAN BASILIO PISTICCI 2025 06 30

COSMOPOLI 
ASSOCIAZIONE CULTURALE
PRESENTA 
"TOSCA"
CASTELLO DI SAN BASILIO 
LUNEDI' 30 GIUGNO
PISTICCI 2025 06 30 




domenica 29 giugno 2025

giovedì 26 giugno 2025

Video INCONTRO PUBBLICO MANIFESTAZIONE POPOLARE NO ALLA CENTRALE A BIOGAS A POLICORO LA PROTESTA DELL’ASSOCIAZIONE DIFENDIAMO IL TERRITORIO 26 GIUGNO POLICORO 2025 06 26

INCONTRO PUBBLICO
MANIFESTAZIONE POPOLARE
NO ALLA CENTRALE A BIOGAS A POLICORO
LA PROTESTA DELL’ASSOCIAZIONE
DIFENDIAMO IL TERRITORIO
26 GIUGNO
POLICORO 2025 06 26








Video CORTEO MANIFESTAZIONE POPOLARE NO ALLA CENTRALE A BIOGAS IN ZONA AGRICOLA POLICORO 26 GIUGNO LA PROTESTA DELL’ASSOCIAZIONE DIFENDIAMO IL TERRITORIO POLICORO 2025 06 26

CORTEO
MANIFESTAZIONE POPOLARE
NO ALLA CENTRALE A BIOGAS A POLICORO
LA PROTESTA DELL’ASSOCIAZIONE
DIFENDIAMO IL TERRITORIO
26 GIUGNO
POLICORO 2025 06 26








#CentraleBiogas, #DifendiamoIlTerritorio,

ALESSANDRO SIANI OSPITE DELL' IC2 POLICORO "GLI ABBRACCI, LE RELAZIONI… E IL SORRISO" POLICORO 2025 06 29

IC2 POLICORO 
"GLI ABBRACCI, LE RELAZIONI… 
E IL SORRISO" OSPITE
ALESSANDRO SIANI  
29 GIUGNO
POLICORO 2025 06 29 



“Gli abbracci, le relazioni… e il sorriso – Luoghi perfetti ove abitare ed imparare-Domenica 29 giugno 2025 – Ore 20:30 Piazza Segni – Policoro

L’IC2 “Giovanni Paolo II” di Policoro in collaborazione con l’IIS”Policoro Tursi”, Pitagora Capitolo, è lieto di invitare la cittadinanza all’evento conclusivo dell’anno scolastico: una serata dedicata all’importanza delle relazioni umane, dell’empatia, della comunità e… del sorriso.
Un momento di festa e riflessione aperto a famiglie, studenti, docenti e a tutta la comunità educante.
Ospite straordinario della serata: Alessandro Siani, attore, comico, regista e autore, amatissimo dal pubblico per la sua capacità di raccontare la realtà con ironia, leggerezza e profondità.

A volere fortemente la presenza di Siani è stata la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Carmela Stigliano, che ha così commentato:

“Educare significa anche insegnare a sorridere, a riconoscere l’altro come risorsa, ad abitare il mondo con gentilezza. Ho scelto Alessandro Siani, perché il suo linguaggio arriva ai giovani, parla di rispetto, solidarietà e bellezza. Il sorriso non è solo un gesto: è un modo di stare nel mondo, di affrontare la vita e di costruire legami. E la scuola, oggi più che mai, deve essere il luogo dove si coltivano relazioni autentiche, dove ci si prende cura gli uni degli altri e si cresce insieme.”
L’evento rappresenta il culmine di un percorso educativo volto alla promozione del benessere scolastico, dell’inclusione e della centralità della persona.

Un grazie particolare va al Comune di Policoro, alla Protezione Civile di Basilicata, al Ministero dell’Istruzione e del Merito, all’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata, alle famiglie e a tutti coloro che quotidianamente collaborano per rendere la scuola un luogo in cui si impara non solo con la mente, ma anche con il cuore.

#AlessandroSiani, 



mercoledì 25 giugno 2025

ERA ROSSO UN MONDO POSSIBILE ROTONDELLA 2025 06 26

ERA ROSSO 
EVENTO FINALE DI
UN MONDO POSSIBILE:
UN LABORATORIO SPECIALE PER 
BAMBINE E BAMBINI PER CONTRASTARE 
GLI STEREOTIPI DI GENERE.

ROTONDELLA 2025 06 26 



 

AVVISO ACQUEDOTTO LUCANO SOSPENSIONE IDRICA VIA LIDO E ZONE LIMITROFE POLICORO 2025 06 25

AVVISO 
Acquedotto Lucano

SOSPENSIONE IDRICA 
VIA LIDO E ZONE LIMITROFE 

POLICORO 2025 06 25 



 Comunicazione urgente da Acquedotto Lucano

 Per un guasto sulla condotta idrica di Via Lido ang. Via Fiume causato durante i lavori di posa della Fibra l'erogazione idrica sara' sospesa in tutta la Zona e zone limitrofe dalle 13:00 circa del 25/06/2025 fino alla fine dei lavori. salvo ulteriori e diverse comunicazioni 

GIORNATA DONAZIONE SANGUE E PLASMA FIDAS POLICORO POLICORO 2025 06 28

FIDAS POLICORO 
GIORNATA DELLA DONAZIONE 
DI SANGUE-PLASMA 
SABATO 28 GIUGNO
POLICORO 2025 06 28





 

martedì 24 giugno 2025

UGL MATERA: “RIFORMA MEDICINA, UN PASSO STORICO VERSO EQUITÀ E MERITO MATERA 2025 06 24

UGL MATERA: 
“RIFORMA MEDICINA, 
UN PASSO STORICO VERSO 
EQUITÀ E MERITO 

MATERA 2025 06 24


 UGL Matera: “Riforma Medicina, un passo storico verso equità e merito. Ora investire su strutture e territori”


"Accogliamo con convinzione la riforma introdotta dal Governo con il Decreto-Legge n. 71 del 15 maggio 2025 e dai successivi Decreti Ministeriali n. 418 e n. 431, che supera finalmente il sistema del numero chiuso per i corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Una svolta attesa da anni, che mette al centro due principi fondamentali: il diritto allo studio e la valorizzazione del merito. Il vecchio modello di test d’ingresso ha penalizzato migliaia di giovani capaci, costretti spesso ad abbandonare il sogno di indossare il camice o a emigrare all’estero per formarsi. Il nuovo sistema, che prevede un semestre introduttivo aperto e una selezione basata su prove oggettive e uniformi, è una risposta concreta a una domanda di giustizia sociale e di razionalità che non poteva più essere ignorata. Come UGL Matera – dichiara il Segretario Provinciale della Confederazione, Pino Giordano -, condividiamo l’analisi dell’Assessore Cosimo Latronico: questa riforma è un’opportunità anche per la Basilicata, che può e deve rafforzare la propria offerta formativa, trattenendo talenti e contribuendo al fabbisogno nazionale di personale sanitario. Il ricambio generazionale nei reparti ospedalieri, la carenza cronica di medici di base e la desertificazione sanitaria di molte aree interne sono problemi noti, riforma che va nella direzione giusta, ma da sola non basta. Ora serve uno sforzo coordinato: le università, le Regioni e il Governo centrale devono lavorare insieme per garantire che il semestre introduttivo non diventi un “collo di bottiglia” travestito da apertura, e che le strutture siano realmente pronte ad accogliere un maggior numero di studenti. Come UGL Matera chiediamo che: siano potenziati i poli universitari anche nel Mezzogiorno, con investimenti in laboratori, docenze e tutoraggio; si promuova una reale mobilità degli studenti, evitando concentrazioni penalizzanti in poche sedi; venga garantito un sistema di orientamento serio e un monitoraggio costante dell’impatto della riforma sui territori. Questa è una riforma coraggiosa, ma è solo il primo passo. L’Italia ha bisogno di medici preparati, motivati, formati nel proprio Paese. La Basilicata ha bisogno di creare le condizioni per trattenerli. Noi, come UGL – conclude Giordano - , ci saremo per vigilare, proporre e sostenere ogni azione che vada in questa direzione". 


Matera, 24 giugno 2025.                               

COMUNE DI NOVA SIRI – AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZETTA A MARINA DI NOVA SIRI SARÀ INTITOLATA AL SACRIFICIO DEI VIGILI DEL FUOCO NICOLA LASALATA E GIUSEPPE MARTINO NOVA SIRI 2025 06 24

 COMUNE DI NOVA SIRI
AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE 
DELLA PIAZZETTA A MARINA DI NOVA SIRI 
SARÀ INTITOLATA AL SACRIFICIO 
DEI VIGILI DEL FUOCO 
NICOLA LASALATA E GIUSEPPE MARTINO 
NOVA SIRI 2025 06 24

+

AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZETTA A MARINA DI NOVA SIRI 

Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione della piazzetta situata nei pressi di via Gramsci, a Marina di Nova Siri.
Questo spazio pubblico verrà intitolato al sacrificio dei Vigili del Fuoco Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, in segno di memoria e gratitudine per il loro gesto eroico.
La cerimonia di intitolazione si terrà giovedì 17 luglio 2025 ore 10.00, in occasione del primo anniversario della loro scomparsa.
Un momento di profonda commozione e partecipazione per tutta la comunità.
Invitiamo sin da ora cittadini a prendere parte a questo importante appuntamento, per ricordare insieme chi ha dato valore al coraggio e all’altruismo.






#VigiliDelFuoco, #NicolaLasalata, #GiuseppeMartino,


COMUNE DI SCANZANO JONICO: PREVENZIONE DEL RANDAGISMO SCANZANO JONICO 2025 06 24

COMUNE DI SCANZANO JONICO: 
PREVENZIONE DEL RANDAGISMO 
SCANZANO JONICO 2025 06 24


Atto di indirizzo dal Comune di Scanzano Jonico:

prevenzione del randagismo


Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Scanzano Jonico ha emesso un atto di indirizzo volto a contrastare il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici e del randagismo con conseguenti rischi per l’uomo e per gli stessi animali abbandonati.

“E’ un’altra promessa che avevamo fatto in campagna elettorale e che oggi finalmente prende forma. Insieme con i dirigenti del settore tecnico ci stiamo adoperando per trovare un rifugio per gli animali randagi e quelli abbandonati. Ringrazio le Associazioni presenti sul territorio che da sole hanno aiutato e aiutano l’Amministrazione comunale per arginare questo fenomeno. Occorre stimolare l’opinione pubblica rispetto a questo tema - continua il Sindaco Pasquale Cariello - serve coinvolgere le scuole e la cittadinanza con campagne di sensibilizzazione con lo scopo di evitare che questo fenomeno assuma proporzioni tali che possano mettere a rischio l’incolumità sia pubblica che privata, stando attenti anche al rispetto degli animali”. Così in una nota il Sindaco di Scanzano Jonico Pasquale Cariello


#PrevenzioneRandagismo, 

lunedì 23 giugno 2025

MAGNA GRECIA SPORT EXPERIENCE 1° EDIZIONE POLICORO 2025 06 24 - 29

1° EDIZIONE
MAGNA GRECIA 
SPORT EXPERIENCE  

DAL 24 AL 29 GIUGNO
POLICORO 2025 06 24 - 29



 

MANIFESTAZIONE POPOLARE NO ALLA CENTRALE A BIOGAS IN ZONA AGRICOLA POLICORO 26 GIUGNO LA PROTESTA DELL’ASSOCIAZIONE DIFENDIAMO IL TERRITORIO POLICORO 2025 06 26

MANIFESTAZIONE POPOLARE
NO ALLA CENTRALE A BIOGAS A POLICORO
LA PROTESTA DELL’ASSOCIAZIONE
DIFENDIAMO IL TERRITORIO
26 GIUGNO
POLICORO 2025 06 26


#CentraleBiogas, #DifendiamoIlTerritorio,




LA COMPAGNIA TEATRALE I LUCANOIDI SMEMORATI PRESENTA "MADAME SUPHIETTE" SCANZANO JONICO 2025 06 25

LA COMPAGNIA TEATRALE 
I LUCANOIDI SMEMORATI 
PRESENTA 
MADAME SUPHIETTE
VIA DEL CAMPOSANTO 17
25 GIUGNO
SCANZANO JONICO 2025 06 25 


#ILucanoidiSmemorati, #MadameSuphiette, #ProlocoScanzanoJonico, #UnitrePolicoro, 

 



 

XXVII SAGRA DELL'ALBICOCCA 28 - 29 GIUGNO ROTONDELLA 2025 06 28 - 29

XXVII SAGRA 
DELL'ALBICOCCA 
28 - 29 GIUGNO 
ROTONDELLA 2025 06 28 - 29



52° ANNIVERSARIO DI SACERDOZIO DEL SERVO DI DIO DON TOMMASO LATRONICO SANTA MESSA PRESIEDUTA DA S.E. MONS.FRANCESCO SIRUFO DIOCESI TURSI LAGONEGRO NOVA SIRI CENTRO 2025 06 28

DIOCESI TURSI LAGONEGRO 
52° ANNIVERSARIO 
DI SACERDOZIO DEL SERVO DI DIO 
DON TOMMASO LATRONICO  
SANTA MESSA PRESIEDUTA DA 
S.E. MONS.FRANCESCO SIRUFO
28 GIUGNO 
NOVA SIRI CENTRO 2025 06 28 



IN SCENA IL FUTURO - SPETTACOLO TEATRALE DEL LABORATORIO “ATTORI DEL FUTURO”, A CURA DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI ROTONDELLA – IC VALSINNI TURSI ROTONDELLA 2025 06 26

PAROLE, PAROLE, PAROLE..... 
FILO DI VOCI SENZA FILTRO
 SPETTACOLO TEATRALE 
DEL LABORATORIO 
“ATTORI DEL FUTURO”, 
A CURA DEGLI ALUNNI DELLA 
SCUOLA SECONDARIA DI 
ROTONDELLA – IC VALSINNI TURSI  
ROTONDELLA 2025 06 26 



TRI.DO.SA. ENEA GIORNATA DONAZIONE SANGUE E PLASMA PRESSO IL CENTRO ENEA ROTONDELLA VENERDÌ 27 GIUGNO ROTONDELLA 2025 03 27 2025 06 27



TRI.DO.SA. ENEA 

GIORNATA DONAZIONE 
SANGUE E PLASMA

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025 
PRESSO IL CENTRO ENEA 
 ENEA ROTONDELLA 2025 06 27


È consigliabile comunicare l’adesione all’email 

tridosa.enea@rotundamaris.it 

o tramite WhatsApp al 339 4530381



 

giovedì 19 giugno 2025

PHOTOGALLERY IIS FERMI NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE HERACLEA-SIRIS IN POESIA CONIUGHIAMO L'INFINITO, L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE POLICORO 2025 06 19

 

IIS FERMI POLICORO
 NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE 
HERACLEA-SIRIS 
IN POESIA 
CONIUGHIAMO L'INFINITO, 
L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE 
19 GIUGNO 
POLICORO 2025 06 19



#HeracleaSirisInPoesia,


COMUNICATO NO SCORIE IL NUCLEARE TRA INNOVAZIONE, RICERCA, SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ MATERA 2025 06 19

COMUNICATO NO SCORIE 
IL NUCLEARE TRA 
INNOVAZIONE, RICERCA, 
SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ, 
 MATERA 2025 06 19

Rilanciano il nucleare in Basilicata  e le scorie tornano in Basilicata  ? mentre Arera conferma che il mercato libero ha fatto aumentare le bollette.......caro energia
 

 COMUNICATO NO SCORIE 

Il Poc Regione Basilicata sponsorizza un convegno a Matera il 20 giugno sul nucleare? ( e le  scorie ?) 
 
 
 
il programma Poc della Regione Basilicata sponsorizza un convegno a Matera il 20 giugno prossimo sul nucleare? Mentre si è sempre alla ricerca di un sito per stoccare le scorie nucleari nazionali? In attesa di delucidazioni da parte della regione Basilicata la città di Matera è stata scelta da Confindustria/Università di Basilicata/Cluster Energia Basilicata per un convegno sul nucleare tra innovazione, ricerca, sicurezza e sostenibilità.
 
In una regione martoriata dalle ultime politiche industriali degli ultimi 30 anni, che vanta primati negativi di tutto rilievo, dalla discarica più grande di Europa, alla regione più trivellata d’Italia (con produzioni di tonnellate al giorno di  reflui tossici e radioattivi ), tra le  prime regioni per torri eoliche installate , con aree SIN mai bonificate, un centro nucleare da bonificare, Matera con altri siti lucani è indicata come potenziale sito per il deposito nazionale di scorie nucleari (al di là delle ultime dichiarazioni del Ministero dell’Ambiente che vorrebbe utilizzare i siti esistenti). In merito vorremmo capire cosa ne pensa il neosindaco eletto di Matera Nicoletti.
Accade in una regione che da oltre 40 anni si difende dalle scorie nucleari che i vari governi hanno tentato e propongono di rifilarci (1978 Trisaia/Stigliano,2003 Scanzano, poi ancora Itrec nel 2006 , Matera/Irsina/Montalbano/Bernalda/Genzano nel 2023,forse di nuovo Itrec ?). Un convegno sulla crisi idrica in questo momento per dissetare cittadini e imprese sarebbe stato più apprezzato con il coinvolgimento dell’Università di Basilicata (senz’acqua non si può produrre nulla, nemmeno l ‘energia nucleare) e la vera energia della Basilicata è l ‘acqua. Le crisi internazionali poi sono state sempre il pretesto per sfruttare il nostro territorio mentre i lucani vengono illusi con le card carburanti e i bonus gas a termine, quando in realtà la regione si spopola e diventa sempre più povera.
La Regione Basilicata in tema nucleare attualmente resta silente sulle bonifiche sull’Itrec, non convoca i regolari tavoli della trasparenza sul nucleare e non risponde con Arpab negli stessi tavoli sulle autorizzazioni che rilascia sul trattamento dei reflui petroliferi radioattivi in regione.
Inoltre, nell’ultimo procedimento V.A.S  sul deposito nazionale di scorie del Ministero dell’Ambiente la Regione Basilicata non ha dichiarato l’inidoneità del sito Itrec (un sito che andrebbe bonificato e chiuso definitivamente), contrariamente alla Regione Piemonte che ha approfittato del procedimento per rendere note al ministero le problematiche dei siti esistenti per evitare che qualcun altro ci facesse un pensierino. Al ministero dell’ambiente le osservazioni sull’inidoneità del sito Itrec le abbiamo comunque presentate noi tramite la Città di Policoro.
 
 
Ma torniamo alla discussione sul nucleare, in una regione che è già produttrice di energia per il resto di Italia e non industrializzata quale valore aggiunto potrebbe portare il nucleare in Basilicata? o forse qualcuno penserebbe ancora di stoccare le scorie nucleari ancora in questa regione così come è stato fatto per tanti anni con alti tipi di rifiuti e reflui anch’essi tossici? Volendo analizzare le produzioni con occupazione a valore aggiunto (il petrolio e i rifiuti ci hanno reso più poveri e inquinati) la Basilicata resta agricola ,turistica, culturale ed agro industriale. Le uniche attività industriali di certo rilievo sono quelle collegate alla filiera dell’automotive che qualcuno sta smantellando e non ci risulta che sia stata proposta una riconversione industriale per salvare le migliaia di posti di lavoro che abbiamo già perso a Melfi e con l’indotto. Nemmeno sulla sicurezza e sugli infortuni e morti sul lavoro la Basilicata brilla nelle classifiche.
 
Sul rilancio di un nuovo nucleare sostenibile o addirittura pulito (la comunicazione può anche convincere, ma la realtà è che il nucleare sostenibile o pulito non è stato ancora inventato), investendo anche sulle tecnologie attuali oggi forse avremo la produzione del primo Kw tra 10 anni, senza riserve di uranio e al di là che nessuno vuole centrali e scorie e problemi annessi e connessi qualcuno prima di partire ci deve spiegare chi paga questo nucleare? Considerato che paghiamo in bolletta il decommisioning delle vecchie centrali da decenni senza che arrivi alla fine? Tutto questo mentre  Arera ha confermato che con il mercato libero il costo del Kw è aumentato (https://www.repubblica.it/economia/2025/06/17/news/luce_mercato_libero_bollette_care_tutelato_report_arera-424674264/)
 
 Gli stessi associati di Confindustria contestano ai produttori di energia rinnovabile di Confindustria il ‘disaccoppiamento’ cioè la possibilità di vendere l’energia rinnovabile a prezzi più bassi, parametrati ai costi di produzione, a loro volta più bassi. Forse non sarebbe il caso di iniziare parlare di energia rinnovabile bene comune, per accontentare tutti a prezzi equi per uno sviluppo condiviso (e ai lucani produttori di energia rinnovabile bollette realmente azzerate). Tutti ricordano al di là delle dipendenze del petrolio estero che quando esisteva solo ENEL come distributore i prezzi erano più bassi e sotto controllo? In materia di nucleare, poi, la scienza dovrebbe fare passi avanti per evitare scorie pericolose per le future generazioni. Nessuno vuole mettere tabù sulla materia nucleare o preconcetti ideologici, quando il nucleare sarà sostenibile saremo i primi a promuovere convegni che pagheremo direttamente noi come facciamo da 20 anni con le ns iniziative e senza aver mai preso e chiesto aiuti/donazioni pubbliche e private.
Allegato manifesto con logo poc regione basilicata
 
19 giugno 2025


#Innovazione, #Ricerca, #Sicurezza, #Sostenibilità, 

Video IIS FERMI NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE HERACLEA-SIRIS IN POESIA CONIUGHIAMO L'INFINITO, L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE POLICORO 2025 06 19

IIS FERMI POLICORO
 NONA EDIZIONE PREMIO NAZIONALE 
HERACLEA-SIRIS 
IN POESIA 
CONIUGHIAMO L'INFINITO, 
L'ESSENZA UMANA E DIVINA DELL'AMORE 
19 GIUGNO 
POLICORO 2025 06 19





#HeracleaSirisInPoesia,


Video POLICORO UN VORTICE DI MERAVIGLIA PRESENTAZIONE DEL NUOVO PORTALE TURISTICO E DEL VIDEO PROMOZIONALE DEDICATO A POLICORO - POLICORO 2025 06 19

POLICORO 
UN VORTICE DI MERAVIGLIA
PRESENTAZIONE NUOVO PORTALE TURISTICO
ANTEPRIMA SIRITIDE ESTATE 2025 
POLICORO 2025 06 19 







#PolicoroUnVorticeDiMeraviglia,